2010 YAMAHA XCITY 250 Manuale duso (in Italian)

Page 73 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
7-3
7
NOTA
Consultare un concessionario
Yamaha per consigli sui prodotti da
usare.

Lavaggio, pioggia o umidità possono
causare l’appannamento della lente
faro

Page 74 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
7-4
7
4. Lubrificare tutti i cavi di comando ed i
perni di guida di tutte le leve e dei pe-
dali, come pure del cavalletto latera-
le/cavalletto centrale.
5. Contro

Page 75 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
2175 mm (85.6 in) (senza portapacchi 
posteriore) 
2215 mm (87.2 in) (con portapacchi 
posteriore) 
Larghezza totale:
785 mm (30.9 in)
Altez

Page 76 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automaticaParte ciclistica:Tipo di telaio:
Monotrave inferiore tubolare
Angolo di incidenza

Page 77 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W × 2
Luce targa:
12 V, 5.0 W × 1

Page 78 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-1
9
HAU26352
Numeri d’identificazione Riportare il numero d’identificazione chiave,
il numero identificazione veicolo e le infor-
mazioni dell’etichetta modello

Page 79 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-2
9
HAU26490
Etichetta modello 
L’etichetta del modello è applicata sul fondo
della sella. (Vedere pagina 3-11.) Registra-
re le informazioni di questa etichetta ne

Page 80 of 84

YAMAHA XCITY 250 2010  Manuale duso (in Italian) INDICE ANALITICOAAccelerazione e decelerazione ............... 5-2
Accensione del motore ........................... 5-1
Assiemi ammortizzatori, regolazione .... 3-13
Avvio del mezzo .................