Guida235
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Sistema di controllo per il parcheggio*
Il sistema di controllo per il parcheggio facilita le manovre di parcheggio. Se
il veicolo si avvicina ad un ostacolo, emette un segnale acustico intermit-
tente. La frequenza del segnale acustico diventa sempre più breve mano a mano che la distanza dall'ostacolo si riduce. Se si avvicina troppo all'osta-
colo il segnale acustico diventa continuo.
Attivazione e disattivazione del sistema di controllo per il parcheggio
xCon il quadro acceso, premere il tasto Ÿfig. 148.
xInserimento automatico: inserire la retromarcia.
xDisinserimento automatico: circolare a più di 15 km/h.
Quando una funzione è inserita, si accende la spia nel tasto corrispondente.
Particolarità del parcheggio
xIl sistema di controllo per il parcheggio rileva l'acqua e la considera come
un ostacolo.
xSe la distanza non varia, il segnale di avvertimento suona con minor
intensità trascorsi alcuni secondi. Se suona il segnale permanente, il volume
si manterrà costante
xAppena il veicolo si allontano dall'ostacolo, si disattiva automaticamente
il suono intermittente. Avvicinandosi di nuovo, il suono intermittente si
collega automaticamente.
xSe è inserito il freno di stazionamento elettronico o se la leva di selezione
si trova in posizione P, non viene emesso il segnale acustico.
xDal vostro centro Service è possibile impostare il volume dei segnali di
avvertimento.
Avvertenza
Se il controllo per parcheggio è guasto, viene emesso un segnale acustico
costante la prima volta che si attiva e la spia del tasto lampeggia. Disinserire
il controllo per parcheggio con il tasto e far controllare il sistema quando
prima in un'officina specializzata.
Fig. 148 Dettaglio della
console centrale: tasto di
attivazione e disattiva-
zione del sistema di
controllo per il
parcheggio.
Fig. 149 Sensori di
controllo del parcheggio
nel paraurti anteriore.
'