FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
2
34
5
6
7
8
9
ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-40 per ulteriori istruzioni.
HAU43021
Spia guasto motore “”
Questa spia si accende se uno dei circuiti
elettrici di monitoraggio del motore non sta
funzionando correttamente. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di autodia-
gnosi da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
NOTA
Questa spia si accende quando si gira la
chiave su “ON” e si preme l’interruttore av-viamento, ma questo non indica una disfun-
zione.
HAU45276
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
1. Tasto d’azzeramento “RESET”
2. Tasto “SELECT 1”
3. Tasto “SELECT 2”
4. Orologio digitale/cronometro
5. Tachimetro
6. Contachilometri totalizzatore/
contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
1
23
4
5
6
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✦
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
come descritto qui di seguito.
Togliere il bullone di spurgo.
Avviare il motore e farlo girare al mi-
nimo fino a quando l’olio fuoriesce.
Se non fuoriesce olio dopo un mi-
nuto, spegnere immediatamente il
motore per non farlo grippare. Se
ciò dovesse accadere, far riparare il
veicolo da un concessionario
Yamaha.
Dopo il controllo della pressione
olio, stringere il bullone di spurgo
alla coppia di serraggio secondo
specifica.
HAU20070
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante. Inol-
tre si deve cambiare il liquido refrigerante
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU20253
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.
2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigerante.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.3. Se il livello del liquido refrigerante è
all’altezza o al di sotto del riferimento
livello min., togliere il pannello C (Ve-
dere pagina 6-7.), togliere il tappo ser-
batoio, aggiungere liquido refrigerante
fino al riferimento livello max. e poi in-
stallare il tappo serbatoio ed il pannel-
lo.
AVVERTENZA! Togliere solo il
tappo serbatoio liquido refrigeran-
te. Non tentare mai di togliere il tap-
po radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA15161]
ATTENZIONE:
Se non
si dispone di liquido refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua distil-
lata o acqua del rubinetto non cal-
carea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore. Se si è usata
1. Bullone di sfiato
Coppia di serraggio:
Bullone di sfiato:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
1
1. Riferimento livello max.
2. Riferimento di livello min.
1
2
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤✦
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
2
3
4
5
67
8
9
dell’acqua al posto del refrigerante,
sostituirla con refrigerante al più
presto possibile, altrimenti l’im-
pianto di raffreddamento non sa-
rebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione. Se si è aggiunta acqua
al refrigerante, far controllare al più
presto possibile da un concessio-
nario Yamaha il contenuto di refri-
gerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10472]
HAU45154
Per cambiare il liquido refrigerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e lasciare raffreddare il motore,
se necessario.
2. Togliere i pannelli A e C. (Vedere
pagina 6-7.)
3. Posizionare un contenitore sotto il mo-
tore per raccogliere il liquido refrige-
rante usato.
4. Togliere il bullone fermo tappo radiato-
re e il tappo radiatore.
AVVERTENZA!
Non tentare mai di togliere il tappo
radiatore quando il motore è cal-
do.
[HWA10381]
5. Togliere il serbatoio liquido refrigeran-
te togliendo i bulloni.6. Togliere il tappo serbatoio liquido refri-
gerante.
7. Scaricare il liquido refrigerante dal ser-
batoio liquido refrigerante capovolgen-
dolo.
8. Installare il serbatoio liquido refrige-
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
1
1. Tappo radiatore
2. Bullone fermo tappo radiatore
2 1
1. Bullone
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
1
1
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤✧
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
rante collocandolo nella posizione ori-
ginaria, quindi installare i bulloni.
9. Togliere il bullone drenaggio liquido re-
frigerante per scaricare il sistema di
raffreddamento.
10. Dopo aver scaricato completamente il
liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con ac-
qua di rubinetto pulita.
11. Installare il bullone drenaggio liquido
refrigerante e serrare alla coppia spe-
cificata.
NOTA
Verificare che la rondella non sia danneg-
giata e sostituirla se necessario.12. Versare la quantità secondo specifica
di liquido refrigerante nel radiatore e
nel serbatoio.
13. Installare il tappo serbatoio liquido re-
frigerante.
14. Installare il tappo radiatore.
15. Accendere il motore, lasciarlo girare al
minimo per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
16. Togliere il tappo radiatore per control-
lare il livello del liquido refrigerante nelradiatore. Se necessario, rabboccare
fino a quando il liquido refrigerante
raggiunge la sommità del radiatore,
poi installare il tappo radiatore ed il suo
bullone di fermo.
17. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio. Se necessario, to-
gliere il tappo serbatoio liquido
refrigerante ed aggiungere liquido re-
frigerante fino al riferimento livello
max., poi installare il tappo.
18. Accendere il motore e verificare che il
veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui-
do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
19. Installare i pannelli.
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
1
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio liquido refrigeran-
te:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Rapporto di miscelazione antigelo/
acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole etile-
nico contenente inibitori di corrosione
per motori in alluminio
Quantità di liquido refrigerante:
Capacità radiatore (circuito compre-
so):
0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)
Capacità serbatoio liquido refrigeran-
te (fino al riferimento livello max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
2
3
4
5
67
8
9
HAU23542
Sostituzione dei fusibili
Il fusibile principale si trova dietro al pannel-
lo D. (Vedere pagina 6-7.)
La scatola fusibili che contiene i fusibili dei
circuiti individuali si trova dietro al pannello
C. (Vedere pagina 6-7.)
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare
un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica.
AVVERTENZA! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se un fusibile brucia subito nuova-
mente, fare controllare l’impianto elet-
trico da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile principale
2. Fusibile principale di riserva
21
1. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
2. Fusibile ventola radiatore
3. Fusibile di backup
4. Fusibile accensione
5. Fusibile sistema di segnalazione
6. Fusibile faro
7. Fusibile di riserva
7
123456
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
7.5 A
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✦✥
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-41
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWA10400
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.
Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✧✤
8-1
2
3
4
5
6
7
89
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU2633T
Dimensioni:
Lunghezza totale:
2180 mm (85.8 in)
Larghezza totale:
810 mm (31.9 in)
Altezza totale:
1230 mm (48.4 in)
Altezza alla sella:
930 mm (36.6 in)
Passo:
1420 mm (55.9 in)
Distanza da terra:
300 mm (11.81 in)
Raggio minimo di sterzata:
2300 mm (90.6 in)
Peso:
Con olio e carburante:
134.0 kg (295 lb)
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
250.0 cm
3
Alesaggio
×
corsa:
77.0
×
53.6 mm (3.03
×
2.11 in)
Rapporto di compressione:
11.80 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Tipo:
SAE 10W-30, SAE 10W-40, SAE 10W-50,
SAE 15W-40, SAE 20W-40 or SAE
20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1.30 L (1.37 US qt, 1.14 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1.40 L (1.48 US qt, 1.23 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:
Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito compre-
so):
0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento umido
Carburante:
Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
7.6 L (2.01 US gal, 1.67 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2.1 L (0.55 US gal, 0.46 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Tipo / Quantità:
38EIS/1
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR9EK
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipli
Trasmissione:
Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria:
78/25 (3.120)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
43/13 (3.308)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
2
3
4
5
6
7
89
Tensione, capacità:
12 V, 6.0 Ah
Faro:
Tipo a lampadina:
Lampada alogena
Tensione, potenza lampadina
×× × ×
quantità:
Faro:
12 V, 60 W/55 W
Lampada biluce fanalino/stop:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W
×
2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W
×
2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W
×
1
Luce targa:
12 V, 5.0 W
Luce pannello strumenti:
EL (elettroluminescente)
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia del livello del carburante:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Fusibili:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile della ventola del radiatore:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✦