FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Azzeramento del contachilometri parziale
compensazione distanza in combinazionecon il cronometro1. Arrestare il cronometro.
2. Azzerare il contachilometri parziale
compensazione distanza ed il crono-
metro premendo il tasto “RESET” per
almeno due secondi.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è corredato di un dispositi-
vo di autodiagnosi per vari circuiti elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi di questi circuiti, la spia guasto motore si
accende ed il display indica un codice di er-
rore.
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e procedere ad un con-
trollo del veicolo da parte di un concessio-
nario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto
possibile per evitare danneggiamenti del
motore.
HAU12347
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Display codice di errore1
1. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1
2
3
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✫
5-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU46632
NOTA
Questo modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display mul-
tifunzione indica il codice di errore 30,
ma questo non è un malfunzionamen-
to. Girare la chiave su “OFF” e poi su
“ON” per cancellare il codice di errore.
Se non lo si fa, si impedisce al motore
di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, il display
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di errore
e riavviare il motore.
HAU45123
Accensione del motore
Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-19 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore arresto motore sia su
“”.
Le seguenti spie d’avvertimento do-
vrebbero accendersi per pochi secon-
di e poi spegnersi.
Spia livello carburante
Spia temperatura liquido refrigerante
Spia guasto motore
ATTENZIONE
HCA15482
Se una spia non si spegne, vedere pagi-
na 3-2 per il controllo del circuito della
corrispondente spia.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. (Vedere pagina 5-2.) La spia
marcia in folle dovrebbe accendersi. In
caso negativo, far controllare il circuito
elettrico da un concessionario
Yamaha.
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU21641
Pneumatici
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
motociclo, fare attenzione ai seguenti punti
che riguardano i pneumatici prescritti se-
condo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10501
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
AVVERTENZA
HWA10511
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTA
I limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0–90 kg (0–198 lb):
Anteriore:
125 kPa (1.25 kgf/cm 2
, 18 psi)
Posteriore:
175 kPa (1.75 kgf/cm 2
, 25 psi)
90–185 kg (198–408 lb):
Anteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm 2
, 22 psi)
Posteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm
2
, 29 psi)
Carico massimo*:
185 kg (408 lb)
* Peso totale del pilota, del passegge-
ro, del carico e degli accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
12
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤✬
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-20
2
3
4
5
67
8
9
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con pneu-
matici con camera d’aria.
AVVERTENZA
HWA10461
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca
e design, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono esse-
re differenti, provocando incidenti.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10570
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del motoci-
clo con pneumatici eccessivamenteusurati riduce la stabilità di marcia
e può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere d’aria bucate. Tuttavia,
se inevitabile, applicare la toppa
sulla camera d’aria con molta cura e
sostituire la camera d’aria al più
presto con un prodotto di alta quali-
tà.
HAU21940
Ruote a raggi
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro motociclo, prestare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi delle ruote non presen-
tino cricche, piegature o deformazioni
e che i raggi non siano allentati o dan-
neggiati. Se si riscontrano danneggia-
menti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire alcuna seppur piccola ripa-
razione alla ruota. In caso di deforma-
zioni o di cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può compromettere le
prestazioni e la manovrabilità del mez-
zo e abbreviare la durata del pneuma-
tico.
Guidare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permet-
tere alla superficie del pneumatico di
“rodarsi”, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche.
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
80/100-21M/C 51P
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/TW-301 F
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
120/80-18M/C 62P
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/TW-302 F
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✥✣
8-1
2
3
4
5
6
7
89
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU2633T
Dimensioni:
Lunghezza totale:
2180 mm (85.8 in)
Larghezza totale:
810 mm (31.9 in)
Altezza totale:
1230 mm (48.4 in)
Altezza alla sella:
930 mm (36.6 in)
Passo:
1420 mm (55.9 in)
Distanza da terra:
300 mm (11.81 in)
Raggio minimo di sterzata:
2300 mm (90.6 in)
Peso:
Con olio e carburante:
134.0 kg (295 lb)
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
250.0 cm
3
Alesaggio
×
corsa:
77.0
×
53.6 mm (3.03
×
2.11 in)
Rapporto di compressione:
11.80 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Tipo:
SAE 10W-30, SAE 10W-40, SAE 10W-50,
SAE 15W-40, SAE 20W-40 or SAE
20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1.30 L (1.37 US qt, 1.14 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1.40 L (1.48 US qt, 1.23 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:
Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito compre-
so):
0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento umido
Carburante:
Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
7.6 L (2.01 US gal, 1.67 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2.1 L (0.55 US gal, 0.46 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Tipo / Quantità:
38EIS/1
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR9EK
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipli
Trasmissione:
Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria:
78/25 (3.120)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
43/13 (3.308)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
✼✦✥✱✵✥✵✣ ✤