MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-7
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU34491
NOTA
Filtri aria motore e filtro aria cinghia trapezoidale
I filtri aria motore di questo modello sono dotato di cartucce monouso di carta con rivestimento d’olio, che non vanno pulite con
aria compressa per evitare di danneggiarle.
Si devono sostituire gli elementi del filtro aria motore ed eseguire l’assistenza dell’elemento del filtro aria cinghia trapezoidale più
frequentemente se si utilizza il veicolo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
Controllare regolarmente e, se necessario, correggere il livello liquido freni.
Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cambiare il liquido freni.
Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-18
2
3
4
5
67
8
9
rante nel serbatoio liquido refrigerante.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
5. Se il livello del liquido refrigerante è
pari o inferiore al riferimento livello
min., aprire il tappo serbatoio liquido
refrigerante, aggiungere liquido refri-
gerante fino al riferimento livello max.,
e poi chiudere il tappo serbatoio liqui-
do refrigerante.
AVVERTENZA! To-
gliere solo il tappo serbatoio liquido
refrigerante. Non tentare mai di to-
gliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA15161]
ATTENZIONE:
Se non si dispone di
liquido refrigerante, utilizzare al suo
posto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non utiliz-
zare acqua calcarea o salata, in
quanto sono dannose per il motore.
Se si è usata dell’acqua al posto del
refrigerante, sostituirla con refrige-
rante al più presto possibile, altri-
menti l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e dal-
la corrosione. Se si è aggiunta ac-
qua al refrigerante, far controllare al
più presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di re-frigerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10472]
6. Togliere il coperchio del tappo serba-
toio liquido refrigerante installando la
vite.
7. Rimettere il tappetino poggiapiedi de-
stro nella sua posizione originaria.
HAU34206
Elementi filtranti e tubetti
ispezione e elemento filtrante
carter cinghia trapezoidale
Eseguire la manutenzione degli elementi fil-
tranti e dell’elemento filtrante carter cinghia
trapezoidale agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione. Controllare più spesso tutti gli
elementi filtranti se si percorrono zone mol-
to umide o polverose.
Sostituzione degli elementi filtranti
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
NOTA
Proseguire come segue per ciascun ele-
mento filtrante.
2. Rimuovere il coperchio cassa filtro to-
gliendo i tappi in gomma e le viti.
1. Riferimento di livello min.
2. Riferimento livello max.
3. Tappo serbatoio liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello max.):
0.32 L (0.34 US qt, 0.28 Imp.qt)
1
2
3
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-20
2
3
4
5
67
8
9
Destra
2. In presenza di polvere o di acqua, to-
gliere il tubo, pulirlo e poi installarlo
nuovamente.
Pulizia dell’elemento filtrante carter cin-
ghia trapezoidale
1. Togliere la carenatura E. (Vedere
pagina 6-8.)
2. Togliere il pannello A. (Vedere
pagina 6-8.)
3. Togliere il coperchio cassa filtro sini-
stro.
4. Togliere il coperchio cassa filtro del
carter cinghia trapezoidale togliendo le
viti.5. Togliere l’elemento filtrante carter cin-
ghia trapezoidale togliendo le viti.
6. Picchiettare leggermente l’elementofiltrante carter cinghia trapezoidale per
togliere la maggior parte della polvere
e dello sporco, e poi eliminare lo spor-
co con aria compressa, come illustrato
nella figura.
7. Verificare che l’elemento filtrante car-
ter cinghia trapezoidale non sia dan-
neggiato e sostituirlo, se necessario.
8. Installare l’elemento filtrante carter cin-
ghia trapezoidale installando le viti.
ATTENZIONE:
Accertarsi che l’ele-
mento del filtro cinghia trapezoidale
sia alloggiato correttamente nella
propria cassa.
[HCA12941]
9. Installare il coperchio cassa filtro car-
ter cinghia trapezoidale installando le
viti.
10. Installare il coperchio cassa filtro sini-
stro.
11. Installare il pannello.
12. Installare la carenatura.
1. Tubo d’ispezione del filtro dell’aria
1
1. Vite
2. Coperchio elemento filtro aria carter
cinghia trapezoidale
1. Vite
2. Elemento filtro aria carter cinghia
trapezoidale
2
111
2
1 1
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
2
3
4
5
6
7
89
Rapporto di riduzione secondaria:
42/14 (3.000)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automatica
Parte ciclistica:
Tipo di telaio:
Monotrave superiore tubolare di acciaio e
di alluminio pressofuso
Angolo di incidenza:
27.00 grado
Avancorsa:
100.0 mm (3.94 in)
Pneumatico anteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
120/80-14M/C 58S
Produttore/modello:
IRC/MB67
Produttore/modello:
DUNLOP/D305FL
Pneumatico posteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
150/70-13M/C 64S
Produttore/modello:
IRC/MB67
Produttore/modello:
DUNLOP/D305L
Carico:
Carico massimo:
185 kg (408 lb)
* (Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)
Pressione pneumatici (misurata a pneu-
matici freddi):
Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm
2
, 29 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm
2
, 36 psi)
Condizione di carico:
90–185 kg (198–408 lb)
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm
2
, 29 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm
2
, 36 psi)
Ruota anteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
14M/C x MT3.00
Ruota posteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
13M/C x MT4.00
Freno anteriore:
Tipo:
A doppio discoComando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4
Freno posteriore:
Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano sinistra
Liquido consigliato:
DOT 4
Sospensione anteriore:
Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
120.0 mm (4.72 in)
Sospensione posteriore:
Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillante
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
104.0 mm (4.09 in)
Impianto elettrico:
Sistema d’accensione:
TCI (digitale)
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.
Batteria:
Modello:
GT9B-4
INDEX
A
ABS ......................................................... 3-11
Accelerazione e decelerazione.................. 5-2
Accensione del motore .............................. 5-1
Allarme antifurto (optional) ........................ 3-8
Assiemi ammortizzatori, regolazione ....... 3-18
Avvio del mezzo ........................................ 5-2
B
Batteria .................................................... 6-30
Blocchetto di accensione/bloccasterzo...... 3-2
C
Candela, controllo.................................... 6-11
Caratteristiche tecniche ............................. 8-1
Carburante............................................... 3-13
Carburante, consigli per ridurne il
consumo .................................................. 5-3
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione............................................. 6-8
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ........................ 6-28
Cavalletto laterale .................................... 3-19
Cavi, controllo e lubrificazione ................. 6-27
Cavo della leva di blocco freno
posteriore, regolazione .......................... 6-24
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ...................... 3-9
Consigli per una guida sicura .................... 1-4
Contagiri .................................................... 3-4
Convertitori catalitici ................................ 3-14
Cuscinetti delle ruote, controllo ............... 6-30
D
Display multifunzione................................. 3-5
E
Elementi filtranti e tubetti ispezione e
elemento filtrante carter cinghia
trapezoidale .......................................... 6-18
Etichetta modello ....................................... 9-2
F
Forcella, controllo .................................... 6-29
Frenatura ................................................... 5-3
Fusibili, sostituzione ................................ 6-32
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
controllo ................................................ 6-21
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore .............................................. 6-24
Gioco valvole ........................................... 6-21
I
Indicatore di direzione anteriore .............. 6-34
Informazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore avviamento ............................. 3-9
Interruttore dell’avvisatore acustico ........... 3-9
Interruttore di arresto motore..................... 3-9
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ............................................. 3-9
Interruttore indicatori di direzione .............. 3-9
Interruttore luci d’emergenza................... 3-10
Interruttori manubrio .................................. 3-9
K
Kit attrezzi.................................................. 6-1
L
Lampada biluce fanalino/stop.................. 6-33
Lampada indicatore di direzione
(posteriore), sostituzione....................... 6-34
Lampada luce di posizione anteriore....... 6-35
Lampada luce targa, sostituzione............ 6-35Lampadina del faro, sostituzione ............ 6-33
Leva di blocco freno posteriore ............... 3-11
Leva freno, anteriore ............................... 3-10
Leva freno, posteriore ............................. 3-10
Leve freno, lubrificazione ........................ 6-28
Liquido freni, sostituzione ....................... 6-27
Liquido refrigerante ................................. 6-17
Livello liquido freni, controllo ................... 6-26
M
Manopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione ....................... 6-27
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ................................................. 6-4
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ................................................. 6-3
N
Numeri d’identificazione ............................ 9-1
Numero di identificazione chiave .............. 9-1
Numero identificazione veicolo ................. 9-1
O
Olio motore e elemento filtro olio ............ 6-13
Olio trasmissione finale ........................... 6-16
P
Parcheggio ................................................ 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo .............................. 6-25
Pneumatici .............................................. 6-21
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia ....................................................... 7-1
R
Ricerca ed eliminazione guasti ............... 6-36
Rimessaggio ............................................. 7-3
Rodaggio................................................... 5-4
Ruote ...................................................... 6-23