Page 73 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-30
6
HAU44701
Sostituzione dei fusibili Il fusibile principale e la scatola fusibili 2 (so-
lo per modelli con ABS) si trovano sotto il
serbatoio carburante. (Vedere pagina
6-14.)
FZ6-NHGFZ6-NAHG
La scatola fusibili 1 si trova dietro al pannel-
lo A. (Vedere pagina 6-7.)
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare
un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZE! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per1. Fusibile principale
2. Fusibile di riserva
1. Scatola fusibili 2
2. Fusibile centralina ABS
3. Fusibile motorino ABS
4. Fusibile di riserva motorino ABS
5. Fusibile principale
6. Fusibile principale di riserva
1. Scatola fusibili 1
1. Fusibile faro
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile accensione
4. Fusibile ventola radiatore
5. Fusibile di backup (per contachilometri tota-
lizzatore, orologio e sistema dell’immobiliz-
zatore)
6. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile fanalino posteriore
U5S5H2H0.book Page 30 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 74 of 96
![YAMAHA FZ6 NHG 2009 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circ YAMAHA FZ6 NHG 2009 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circ](/manual-img/51/50054/w960_50054-73.png)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU34384
Sostituzione della lampada faro Questo modello è equipaggiato con una
lampada faro al quarzo. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-cata.1. Togliere il gruppo ottico anteriore to-
gliendo i bulloni su ciascun lato.
2. Scollegare il connettore faro e poi to-
gliere il cappuccio coprilampada. Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile del faro:
20.0 A
Fusibile del fanalino di coda:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
20.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante:
10.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
FZ6-NAHG 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
FZ6-NAHG 30.0 A
1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Bullone
U5S5H2H0.book Page 31 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 75 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
6
3. Sganciare il portalampada faro e poi
togliere la lampada bruciata.
4. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
5. Installare il cappuccio coprilampada e
poi collegare il connettore.6. Installare il gruppo ottico anteriore in-
stallando i bulloni.
7. Se necessario, fare regolare il fascio
luce da un concessionario Yamaha.
HAU32824
Sostituzione della lampada fana-
lino posteriore/stop 1. Togliere la sella. (Vedere pagina
3-17.)
2. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) girandolo in
senso antiorario. AVVERTENZE! Non
toccare la staffa della marmitta fino
a quando il sistema di scarico non
si è raffreddato.
[HWA12302]
3. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
1. Coprilampada del faro
2. Accoppiatore del faro
1. Portalampada del faro
2. Lampadina del faro
1. Connessione portalampada fanalino poste-
riore/stop
2. Copertura della staffa della marmitta
3. Staffa della marmitta
1
2
3
U5S5H2H0.book Page 32 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 76 of 96
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-33
6
5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) girandolo in
senso orario.
6. Installare la sella.
HAU24204
Sostituzione della lampada indi-
catore di direzione 1. Togliere la lente indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi-
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11191]HAU24312
Sostituzione della lampada luce
targa 1. Togliere il gruppo luce targa togliendo
le viti.
2. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) estraendolo.
1. Vite
2. Coppetta indicatore di direzione
1. Vite
2. Gruppo luce targa
U5S5H2H0.book Page 33 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 77 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6
3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
6. Installare il gruppo luce targa installan-
do le viti.
HAU34405
Sostituzione della lampada luce
di posizione anteriore Se la lampada luce di posizione anteriore
brucia, sostituirla come segue.
1. Togliere il gruppo ottico anteriore to-
gliendo i bulloni su ciascun lato.
2. Togliere il portalampada con cavetto
della luce di posizione anteriore (insie-
me alla lampada) girandolo in senso
antiorario.
3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto
della luce di posizione anteriore (insie-
me alla lampada) girandolo in senso
orario.
HAU24350
Come supportare il motociclo Poiché questo modello non dispone di un
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimuovono la ruota
anteriore e posteriore o si eseguono altri la-
vori di manutenzione che richiedono che il
motociclo stia diritto. Prima di iniziare qual-
siasi lavoro di manutenzione, controllare
che il motociclo sia in una posizione stabile
ed in piano. Per una maggiore stabilità, si
può mettere una cassa di legno robusta sot-
to il motore.
Per la manutenzione della ruota anterio-
re
1. Stabilizzare la parte posteriore del mo-
tociclo con un cavalletto per motociclo
o, se questo non fosse disponibile,
mettendo un cric sotto il telaio davanti
alla ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motocicli.
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota posteriore da terra con un
cavalletto per motociclo o, se questo non
fosse disponibile, mettendo un cric sotto
1. Lampada luce targa
2. Connessione portalampada luce targa
1. Lampada luce di posizione anteriore
2. Cavo portalampada della luce di posizione
U5S5H2H0.book Page 34 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 78 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-35
6
ciascun lato del telaio davanti alla ruota po-
steriore, oppure sotto ciascun lato del for-
cellone.
HAU44790
Ruota anteriore (FZ6-NHG)
AVVERTENZA
HWA14840
Per il modello con ABS, far rimuovere ed
installare la ruota da un concessionarioYamaha.
HAU24491
Per togliere la ruota anteriore
AVVERTENZA
HWA10821
Per evitare infortuni, supportare ferma-
mente il veicolo in modo che non ci siapericolo che si ribalti.
1. Allentare il bullone di fermo perno ruo-
ta anteriore e poi il perno della ruota ed
i bulloni pinze freno.2. Alzare la ruota anteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-34.
3. Togliere la pinza su ciascun lato to-
gliendo i bulloni. ATTENZIONE: Non
frenare dopo aver tolto le pinze dei
freni, altrimenti le pastiglie si chiu-
derebbero completamente.
[HCA11051]
4. Estrarre il perno ruota e poi togliere la
ruota.
HAU43371
Per installare la ruota anteriore
1. Alzare la ruota tra gli steli forcella.
2. Inserire il perno ruota.
3. Installare le pinze installando i bulloni.
1. Perno ruota
2. Bullone fermo perno ruota anteriore
1. Pinza freno
2. Bullone pinza freno
U5S5H2H0.book Page 35 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 79 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
NOTAVerificare che ci sia spazio sufficiente tra le
pastiglie freni prima di installare le pinze suidischi freni.
4. Abbassare la ruota anteriore in modo
che sia sul terreno, e poi abbassare il
cavalletto laterale.
5. Stringere il perno ruota, il bullone di
fermo perno ruota anteriore ed i bulloni
pinze freno alle coppie di serraggio se-
condo specifica.
6. Premere con forza il manubrio diverse
volte verso il basso per verificare il cor-
retto funzionamento della forcella.
HAU44800
Ruota posteriore (FZ6-NHG)
AVVERTENZA
HWA14840
Per il modello con ABS, far rimuovere ed
installare la ruota da un concessionarioYamaha.
HAU43381
Per togliere la ruota posteriore
AVVERTENZA
HWA10821
Per evitare infortuni, supportare ferma-
mente il veicolo in modo che non ci siapericolo che si ribalti.
1. Allentare il dado perno ruota.
2. Alzare la ruota posteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-34.
3. Togliere il dado perno ruota.
4. Allentare il controdado ed il bullone re-
golazione catena trasmissione su cia-
scun lato del forcellone.5. Supportando la pinza freno ed alzando
leggermente la ruota, estrarre il perno
della ruota. Coppie di serraggio:
Perno ruota:
72 Nm (7.2 m·kgf, 52 ft·lbf)
Bullone di fermo perno ruota anterio-
re:
19 Nm (1.9 m·kgf, 13 ft·lbf)
Bullone pinza freno:
40 Nm (4.0 m·kgf, 29 ft·lbf)
1. Controdado
2. Bullone di regolazione tensione della catena
3. Dado perno ruota
U5S5H2H0.book Page 36 Friday, August 1, 2008 9:23 AM
Page 80 of 96

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-37
6
NOTAPicchiettare con una mazzuola di gommapuò facilitare l’estrazione del perno ruota.
6. Spingere la ruota in avanti e poi toglie-
re la catena di trasmissione dalla coro-
na.
NOTAPer togliere ed installare la ruota posteriore,
non occorre disassemblare la catena di tra-smissione.
7. Togliere la ruota. ATTENZIONE: Non
frenare dopo aver tolto la ruota in-
sieme al disco freno, altrimenti le
pastiglie si chiuderebbero comple-
tamente.
[HCA11071]
HAU32943
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota ed il supporto pinza
freno inserendo il perno ruota dal lato
destro.NOTA
Verificare che la tacca nel supporto
pinza freno combaci con il fermo sul
forcellone.
Verificare che ci sia spazio sufficiente
tra le pastiglie freni prima di installarela ruota.
2. Installare la catena di trasmissione sul-
la corona e poi regolare la tensione
della catena. (Vedere pagina 6-23.)
3. Inserire il dado perno ruota.
4. Abbassare la ruota posteriore in modo
che sia sul terreno, e poi abbassare il
cavalletto laterale.
5. Stringere il dado perno ruota alla cop-
pia di serraggio secondo specifica.
1. Controdado
2. Bullone di regolazione tensione della catena
3. Perno ruota
4. Supporto della pinza freno
5. Pinza freno
1. Fermo
2. TaccaCoppia di serraggio:
Dado perno ruota:
120 Nm (12.0 m·kgf, 85 ft·lbf)
U5S5H2H0.book Page 37 Friday, August 1, 2008 9:23 AM