
2 OPERAZIONI DI GUIDA
20
ATTENZIONE:
Questo sistema è in grado di
rilevare solamente gli oggetti che rientrano nel raggio d’azione dei sensori, e non rileva gli oggetti nelle zone dove i sensori non sonopresenti. Inoltre, gli oggetti bassi o sottili, o posti fra due sensori, possono non essere rilevati.Quando si effettua la retromarcia, guardare sempre dietro. Informare sempre le persone che utilizzano ilveicolo riguardo le capacità ed i limiti del sistema. La garanzia del veicolo nuovo non copre eventualiincidenti o danni al veicolo o ai suoi occupanti causati da un guasto al sistema di assistenza alparcheggio in retromarcia. Guidate sempre in modo prudente e sicuro.
5. Non premere, graffiare o colpire
il sensore con oggetti che ne potrebbero danneggiare lasuperficie. Si potrebbe danneggiare il sensore.
ATTENZIONE:
1. Il sistema di assistenza al parcheggio in retromarcia potrebbe non emettere i segnali acustici in sequenza a seconda della velocità e della forma deglioggetti rilevati.
2. Il sistema di assistenza al parcheggio in retromarciapotrebbe non funzionarecorrettamente se l’altezza del paraurti del veicolo o l’installazione dei sensori sonostate modificate o danneggiate.Inoltre, le prestazioni dei sensoripotrebbero essere soggette adinterferenze da parte di altreapparecchiature od accessori non installati alla fabbrica.
3. Il sensore può non rilevare oggetti che distano meno di 40 cm dal sensore stesso, o puòrilevare una distanza noncorretta. Prestare attenzione.
4. Quando è ghiacciato o sporco di neve o acqua, è possibile che il sensore non funzioni finché non viene pulito con un panno morbido.
!
Il campo di rilevamento può diminuire quando:
1. Sensori sporchi di neve o di acqua.
(Il raggio d’azione rientrerà nella norma dopo la pulizia)
2. La temperatura esterna è eccessivamente elevata oeccessivamente rigida.
I seguenti tipi di oggetti possono non essere individuati dal sensore:
1. Oggetti affilati o sottili, come funi, catene o paletti.
2. Oggetti che tendono ad assorbire la frequenza del sensore, come panni, materiali spugnosi o neve.
3. La dimensione degli oggetti è inferiore a 1 m d’altezza ed a 14cm di diametro.
!
CM italy-2.p65 5/20/2008, 8:53 AM
20

2
OPERAZIONI DI GUIDA
21
!
!
In generale, le condizioni fuoristrada
danno meno aderenza e capacità di frenata rispetto alle strade normali. Questi fattori devono essere valutati attentamente . Mantenere il veicolo acontatto con la superficie di guida e sotto controllo in queste condizioni è una responsabilità del guidatore per lasicurezza di se se stesso e dei suoi passeggeri.
AVVERTENZA:
Questo veicolo non è progettato
per essere usato come fuoristrada. Non guidare questo veicolo su terreno accidentato. In caso di utilizzo su terreno accidentato, sipotrebbe danneggiare il veicolo. La guida del veicolo su terreno accidentato, in condizioni piùgravose di quelle previste in sede di progettazione, può avere gravi conseguenze, quali un incidenteanche mortale.
FUNZIONAMENTO 4 RUOTE MOTRICI NON DISINSERIBILI
C350A03O-GTT (Se installato) La potenza del motore può essere distribuita a tutte le ruote anteriori e posteriori per il massimofunzionamento. Le quattro ruote motrici non disinseribili sono utili quando si richiede una buonaaderenza, per esempio guidando su un fondo stradale scivoloso, su strade umide o ricoperte di neve e quando sideve liberare il veicolo dal fango. Questi veicoli, comunque non sono destinati all'uso di fuoristrada. I veicolia 4 ruote motrici sono progettati principalmente per migliorare l'aderenza e la performance su strade asfaltatee extra-urbane in condizioni di fondo umido e/o scivoloso. L'uso occasionale di fuoristrada su determinate stradenon asfaltate va bene. E' molto importante, quando non si viaggia più in autostrada, che il guidatore riducaaccuratamente la velocità ad un livello che non superi la velocità adatta a quelle condizioni.
AVVERTENZA:
Prestare molta attenzione quandosi marcia in prossimità di oggettiposti sulla strada ed in particolar modo ai pedoni, specialmente se si tratta di bambini. Tenete benpresente che alcuni oggetti, a causa della loro distanza, dimensione o del materiale, possono non essererilevati dai sensori. Prima di muovere il veicolo in una qualsiasi direzione, controllare sempre cheil campo sia sgombro. NOTA: Se non si sente il segnale sonoro, oppure se il cicalino suona a intermittenza quando si porta la leva del cambio nella posione “R”,questo potrebbe indicare un guasto al sistema di assistenza al parcheggio in retromarcia. In talcaso, fare controllare il veicolo da un concessionario HYUNDAI autorizzato non appena possibile.
CM italy-2.p65 5/20/2008, 8:53 AM
21

6
38
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AMPERAGGIO125A 150A10A 30A 40A50A 40A 40A40A 15A 40A15A 20A 15A 40A 30A 15A 10A 15A 15A 15A10A COMPONENTI PROTETTI
SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE ALTERNATORERELÈ A/CON RELÈ LUNOTTO TERMICO BASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTIBASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTIBASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTICENTRALINA ABS, CENTALINA ESP, CONNETTORE DI PROVA MULTIUSOCENTRALINA ABS, CENTALINA ESP, CONNETTORE DI PROVA MULTIUSO RELÈ ANTIGHIACCIO RELÈ CONTROLLO MOTORERELÈ AVVISATORE ACUSTICOBOBINA DI ACCENSIONE #1~#6(GSL), CONDENSATORE(GSL), ECM(DSL)ECM(DSL), ELETTROVALVOLA DI CONTROLLO SPURGO(GSL), ASPIRAZIONE
VARIABILE VALVOLA COLLETTORE(GSL), PCM(GSL), VALVOLA DI
CONTROLLO OLIO(GSL) RELÈ VENTILATORE RADIATORE RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #1, RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #2 SENSORE FLUSSO ARIA (MASSA)(GSL), ATTUATORE EGR(DSL), SENSOREOSSIGENO #1~#4(GSL), ELETTROVALVOLA(DSL), PCM(GSL), SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME(DSL), ATTUATORE ALETTE FARFALLA(DSL), SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE(DSL) CENTRALINA IMMOBILIZZATORE, INIETTORE #1~#6(GSL), PCM(GSL) INTERRUTTORE LUCI DI STOP(DSL), RELÈ A/CON, RELÈ POMPA CARBURANTE RELÈ POMPA CARBURANTERELÈ ANABBAGLIANTE SXRELÈ ANABBAGLIANTE DXRELÈ FENDINEBBIAFUSI-BILI
DSLALT
A/CON
RR HTD BLR
B+ #2
P/WDW ABS #1ABS #2
DEICER
ECU MAIN
HORN
IG COIL
SENSOR #3
RAD FAN
CON FAN
SENSOR #2 SENSOR #1 FUEL PUMP H/LP LO LH
H/LP LO RH FR FOG
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
38

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
39
AMPERAGGIO 10A 25A20A 10A40A 40A 50A20A 15A 10A 10A10A10A 10A 10A 10A10A 15A 20A 25A30A COMPONENTI PROTETTI
BASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTI RELÈ TERGICRISTALLO ANTERIORE, RELÈ SENSORE PIOGGIA, MOTORETERGICRISTALLO ANTERIORE, INTERRUTTORE DEVIOLUCIRELÈ PROIETTORI ABBAGLIANTIPROIETTORI, QUADRO STRUMENTIBLOCCHETTO DI AVVIAMENTOBLOCCHETTO DI AVVIAMENTO, RELÈ AVVIAMENTOBASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTI RELÈ ATM(GSL), ECM 4WD, RELÈ CONTROLLO ATM(DSL) PCM(GSL), TCM(DSL)ALTERNATORESENSORE VELOCITÀ VEICOLO, PCM(GSL), SENSORE FLUSSO ARIA (MASSA)(DSL) ECM(DSL), CENTRALINA SEMIATTIVA(GSL) RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #1, RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #2 SENSORE VELOCITÀ IN ENTRATA, SENSORE VELOCITÀ IN USCITA, TCM(DSL),INTERRUTTORE POSIZIONE CAMBIO , INTERRUTTORE LUCE DI RETROMARCIACENTRALINA ABS, CENTRALINA ESP, SENSORE TASSO D’IMBARDATA, ECM 4WD INTERRUTTORE LUCI DI STOP(GSL), SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE(DSL), FILTRO CARBURANTE INTERRUTTORE DI ALLARME(DSL),SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILI (DSL) CONNETTORE DI PROVA MULTIUSO GRUPPO OTTICO POSTERIORE SX, LUCE DI POSIZIONE SXGRUPPO OTTICO POSTERIORE DX, LUCE DI POSIZIONE DXZONA SCATOLA CANDELETTE, SCATOLA RELÈ ICM-- - --
FUSI-BILI
H/LP
FR WIPER H/LP HI
H/LP HI IND
IGN #1 IGN #2B+ #1 AT MTCU
ALT DSL
ECU
COOLING B/UP UP
ABS
TAIL LH
TAIL RH SPARE
SPARE
SPARE
SPARE
SPARE
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
39

6
40
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G200E01CM-GTT Pannello internoOCM055024EAMPERAGIO
15A 25A 15A 10A 15A 10A 10A 10A 30A 10A 15A10A 10A 10A 10A 10A10A COMPONENTI PROTETTI
CIRCUITO PROTETTO ACCENDISIGARIPRESA DI ALIMENTAZIONE AUSILIARIA ANTERIORE, PRESA DI ALIMENTZIONE
AUSILIARIA POSTERIORE PRESA DI ALIMENTAZIONE AUSILIARIA CENTRALE POWER OUTSIDE MIRROR SWITCH, AUDIO, ATM KEY LOCK CONTROLMODULE, OROLOGIO DIGITALE
INTERRUTTORE DEVIOLUCI, CENTRALINA TERGILUNOTTO, TERGILUNOTTO
MOTORE
SENSORE PIOGGIA REOSTATO, BCM, QUADRO STRUMENTICENTRALINA ARIA CONDIZIONATA, SENSORE DI BORDO E UMIDITÀ, RELÈ
SOFFIATORE VELOCE, INTERRUTTORE ARIA CONDIZIONATA POSTERIORE, SCATOLA RELÈ ICM, SENSORE AQS, SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE(DSL), MOTORE TETTUCCIO APRIBILE, RELÈ SOFFIATORE, SPECCHIETTO CON DISPOSITIVO DI OSCURAZIONE ELETTROCROMATICO RELÈ SOFFIATORE, MOTORE SOFFIATORE, CENTRALINA ARIA CONDIZIONATA
CENTRALINA ARIA CONDIZIONATA
CENTRALINA SISTEMA SRSINTERRUTTORE DI ESCLUSIONE AIRBAG PASSEGGERO, QUADRO STRUMENTI
INTERRUTTORE LUCI D’EMERGENZA INTERRUTTORE DEVIOLUCI, SENSORE ANGOLO DI STERZATA, INTERRUTTORE
ESP, CHIAVE TRASMISSIONE AUTOMATICA CENTRALINA CHIUSURACENTRALIZZATA, CENTRALINA RISCALDATORE SEDILE
CENTRALINA SENSORE LIVELLO DELL’OLIO, BCMQUADRO STRUMENTI, RESISTORE PRE-ECCITAZIONE, BCM, ALTERNATORE,
CENTRALINA SEMIATTIVA (GSL)
RELÈ ANTIFURTODESCRIZIONE
C/LIGHTERP/OUTLET P/OUTLET
CTR
AUDIO #2
RR WIPER IMS
BCM #2
A/CON
BLOWER
A/CON SW A/BAG #1
A/BAG IND
T/SIG
ATM LOCK
BCM #1
CLUSTER START
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
40