229
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano presenti ristagni
d’acqua sotto i tappeti (dovuti al gocciolio di scarpe,
ombrelli, ecc.) che potrebbero causare l’ossidazione
della lamiera.
I detersivi inquinano le acque. Effettuare
il lavaggio del veicolo solo in zone
attrezzate per la raccolta e la
depurazione dei liquidi impiegati per il lavaggio
stesso.
Vetri
Per la pulizia dei vetri, impiegare detergenti specifici.
Usare panni ben puliti per non rigare i vetri o alterarne
la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneggiare le resistenze
elettriche presenti sulla superficie interna del lunotto
posteriore, strofinare delicatamente seguendo il senso
delle resistenze stesse.
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un
accurato lavaggio del vano motore, avendo cura di non
insistere direttamente con getto d’acqua sulle centraline
elettroniche e di proteggere adeguatamente le prese
d’aria superiori, per non rischiare di danneggiare il
motorino del tergicristallo. Per questa operazione,
rivolgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a
motore freddo e chiave d’avviamento in posizione
STOP. Dopo il lavaggio accertarsi che le varie protezioni
(es. cappucci in gomma e ripari vari) non siano rimosse
o danneggiate.
Proiettori anteriori
AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia dei trasparenti
in plastica dei proiettori anteriori, non utilizzare
sostanze aromatiche (ad es. benzina) oppure chetoni (ad
es. acetone).
Non utilizzare mai prodotti infiammabili
come etere di petrolio o benzina
rettificata per la pulizia delle parti interne
veicolo. Le cariche elettrostatiche che vengono
a generarsi per strofinio durante l’operazione di
pulitura, potrebbero essere causa di incendio.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette aerosol in
veicolo: pericolo di scoppio. Le
bombolette aerosol non devono essere esposte
ad una temperatura superiore a 50° C.
All’interno del veicolo esposto al sole, la
temperatura può superare abbondantemente
tale valore.
ATTENZIONE
207-230 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 9:20 Pagina 229
234
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICEGasolio per autotrazione (Specifica EN590)
120
Multijet
Sofim
F1AE0481D
Diesel
4 in linea
88 x 94
2287
19 ± 0,5
88
120
3600
320
2000
100
Multijet
4HV
Diesel
4 in linea
86 x 94,6
2198
17,5
74
100
2900
250
1500
160
Multijet
Sofim
F1CE0481D
Diesel
4 in linea
95,8 x 104
2999
19
115,5
157
3500
400
1600
130
Multijet
Sofim
F1AE0481N
Diesel
4 in linea
88 x 94
2287
19 ± 0,5
95,5
130
3600
320
2000
MOTORE
GENERALITÀ
Codice tipo
Ciclo
Numero e
posizione cilindri
Diametro e
corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Rapporto di compressione
Potenza
massima (CEE) kW
CV
regime
corrispondente giri/min
Coppia
massima (CEE) Nm
regime
corrispondente giri/min
Carburante
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:51 Pagina 234
267
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
100
Multijet
90 (*)
10/12
11 (▼)
5,88
6,38
2,4 (❏)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5120
Multijet
90 (*)
10/12
11 (▼)
5,9
6,5
2,7 (❏) (❍)
2,9 (■) (●)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5130
Multijet
90 (*)
10/12
11 (▼)
5,9
6,5
2,7 (❏)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5160
Multijet
90 (*)
10/12
11 (▼)
8
9,1
2,9 (■)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5Combustibili prescritti
Prodotti originali
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN 590)
Miscela di acqua demineralizzata e
liquido PARAFLU
UPal 50% (▲)
SELENIA WR P.E.
TUTELA CAR EXPERYA (❏)
TUTELA CAR MATRYX (■)
TUTELA TOP 4
TUTELA CAR GI/E
Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
RIFORNIMENTI
litri litri litri litri
Serbatoio del carburante:
compresa una riserva di:
Impianto di
raffreddamento motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/
differenziale:
Circuito freni idraulici
con ABS:
ASR/ESP:
Servosterzo idraulico:
Recipiente liquido
lavacristallo:
con lavafari:
(*) Su tutte le versioni è possibile richiedere un serbatoio con capacità 120 litri.
Su allestimenti “Tempo libero” è possibile richiedere un serbatoio con capacità 60 litri.
(▼) Con Webasto: 11,15 litri - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: 11,6 litri - Riscaldatore posteriore 900cc: 11,9 litri
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua
demineralizzata.
(❍) Cambio MLGU
(●) Cambio M38
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 267
268
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Cambio e differenziale
meccanico
Cambio e differenziale
meccanico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato differenziale
Servosterzo idraulico
Lubrificanti
(▲)
Per le motorizzazioni Diesel, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni
minime ACEA C2; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore e se ne raccomanda appena possibile la sostituzione,
presso la Rete Assistenziale Fiat, con i lubrificanti consigliati.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto ad ACEA C2 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Fiat il prodotto appropriato della PETRONAS
LUBRICANTS.
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 5W-30,
qualificazione FIAT 9.55535- S1
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-80
Supera le specifiche API GL-4
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85
Supera le specifiche API GL-4
Grasso di sapone di litio con bisolfuro di
molibdeno. Consistenza NL.GI. 2
Grasso a base di saponi di litio.
Consistenza NL.GI. 0
Grasso sintetico a base di poli-urea per alte
temperature. Consistenza NL.GI. 2
Lubrificante per servosterzo e trasmissioni
automatiche. Supera le specifiche
ATF DEXRON IIISELENIA WR P.E.(▲)
Contractual Technical
Reference N° 510.D07
TUTELA CAR EXPERYA
Contractual Technical
Reference N° F178.B06
TUTELA CAR MATRYX
Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 500
TUTELA MRM ZERO
TUTELA STAR 325
Contractual Technical
Reference N° F301.D03
TUTELA GI/E
Contractual Technical
Reference N° F001.C94Lubrificanti
per motori a
gasolio
Lubrificanti
e grassi
per la
trasmissione
del moto
FLUIDI E LUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE E PRODOTTI CONSIGLIATI
Impiego Caratteristiche qualitative dei lubrificanti e fluidi Lubrificanti e fluidi Intervallo diper un corretto funzionamento del veicolo originali sostituzione
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 268
269
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Freni idraulici
e comandi
idraulici
frizione
Circuiti di
raffreddamento
percentuale
di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU
UP(❑)
Da miscelare
al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi
puro o diluito
negli impianti
tergilavacristalli
Fluido sintetico, NHTSA N° 116 DOT 4,
ISO 4925, SAE J-1704, CUNA NC 956-01.
Qualificazione FIAT 9.55597
Protettivo con azione anticongelante di colore
rosso a base di glicole monoetilenico inibito con
formulazione organica. Supera le specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Qualificazione FIAT 9.555323.
Additivo anticongelante per gasolio con azione
protettiva per motori Diesel.
Miscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC 956-11.
Qualificazione FIAT 9.55522. Liquido
per freni
Protettivo
per
radiatori
Additivo
per il gasolio
Liquido per
lavacristallo
(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N° F001.A93
PARAFLU
UP(*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01
TUTELA DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N° F601.L06
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02 Impiego Caratteristiche qualitative dei lubrificanti e fluidi Lubrificanti e fluidi Intervallo di
per un corretto funzionamento del veicolo originali sostituzione
231-276 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:52 Pagina 269