
Affrontando le discese con il dispositivo inserito è
possibile che la velocità del veicolo aumenti leggermente
rispetto a quella memorizzata.
L’inserimento è evidenziato dall’accensione della spia
Ü
e dal relativo messaggio sul quadro strumenti.
MEMORIZZAZIONE VELOCITÀ VEICOLO
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera A suONe premendo il pedale
dell’acceleratore portare il veicolo alla velocità
desiderata;
❒portare la leva verso l’alto (+) per almeno 1
secondo, quindi rilasciarla: la velocità del veicolo
viene memorizzata ed è quindi possibile rilasciare il
pedale dell’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in caso di sorpasso) è
possibile accelerare premendo il pedale
dell’acceleratore: rilasciando il pedale, il veicolo si
riporterà alla velocità precedentemente memorizzata.
RIPRISTINO VELOCITÀ MEMORIZZATA
Se il dispositivo è stato disinserito ad esempio
premendo il pedale del freno o della frizione, per
ripristinare la velocità memorizzata procedere come
segue:
❒accelerare progressivamente fino a portarsi ad una
velocità vicina a quella memorizzata;
❒inserire la marcia selezionata al momento della
memorizzazione della velocità;
❒premere il pulsante RES B.80
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0040mfig. 79
CRUISE CONTROL
(regolatore di velocità costante)
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di assistenza alla guida, a controllo
elettronico, che permette di guidare il veicolo ad una
velocità superiore a 30 km/h su lunghi tratti stradali
diritti ed asciutti, con poche variazioni di marcia
(es. percorsi autostradali), ad una velocità desiderata,
senza dover premere il pedale dell’acceleratore.
L’impiego del dispositivo non risulta pertanto
vantaggioso su strade extraurbane trafficate.
Non utilizzare il dispositivo in città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO fig. 79
Ruotare la ghiera A in posizione ON.
Il dispositivo non può essere inserito in 1ª marcia o in
retromarcia, ma è consigliabile inserirlo con marce
uguali o superiori alla 4ª.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 80

81
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AUMENTO VELOCITÀ MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒premendo l’acceleratore e memorizzando
successivamente la nuova velocità raggiunta;
oppure
❒spostando la leva verso l’alto (+).
Ad ogni azionamento della leva corrisponde un aumento
della velocità di circa 1 km/h, mentre, mantenendo la
leva verso l’alto la velocità varia in modo continuo.
RIDUZIONE VELOCITÀ MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒disinserendo il dispositivo e memorizzando
successivamente la nuova velocità;
oppure
❒spostando la leva verso il basso (–) fino al
raggiungimento della nuova velocità che resterà
automaticamente memorizzata.
Ad ogni azionamento della leva corrisponde una
diminuzione della velocità di circa 1 km/h, mentre,
mantenendo la leva verso il basso, la velocità varia in
modo continuo.DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Il dispositivo può essere disinserito dal conducente nei
seguenti modi:
❒ruotando la ghiera A in posizione OFF;
❒spegnendo il motore;
❒premendo il pedale del freno oppure azionando il
freno a mano;
❒premendo il pedale della frizione;
❒richiedendo un cambio marcia con cambio
automatico in modalità sequenziale;
❒con velocità veicolo al di sotto del limite stabilito;
❒premendo il pedale dell’acceleratore; in questo caso
il sistema non viene disinserito effettivamente ma la
richiesta di accelerazione ha precedenza sul sistema;
il cruise control rimane comunque attivo, senza
necessità di premere il pulsante RES per ritornare
alle condizioni precedenti una volta conclusa
l’accelerazione.
Il dispositivo si disinserisce automaticamente nei
seguenti casi:
❒in caso di intervento dei sistemi ABSo ESP;
❒in caso di guasto al sistema.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 81

171
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
REGOLATORE DI VELOCITÀ
COSTANTE (CRUISE CONTROL)
(dove previsto) (verde)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende ruotando la ghiera del
Cruise Control in posizione ON. Su alcune versioni il
display visualizza un messaggio dedicato.
Ü
INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO (verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando
luci di direzione (frecce) viene spostata verso
l’alto o, assieme alla freccia sinistra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
D
LUCI ABBAGLIANTI (blu)
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.
1
SISTEMA ASR (dove previsto)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia
sul quadrante si accende ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi. Il led sul pulsante ASR si accende quando
il sistema è disinserito.
La spia lampeggia quando l’ASR interviene, per avvisare il
guidatore che il sistema si sta adattando alle condizioni
di aderenza del fondo stradale.
L’accensione della spia unitamente al messaggio
visualizzato dal display e ad una segnalazione acustica
(buzzer), segnala anche l’avaria del sistema ASR.
Rivolgersi in questo caso appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
I messaggi visualizzati dal display appaiono quando viene
inserita/disinserita manualmente la funzione ASR (vedere
“Sistema Asr” nel capitolo “Conoscenza del veicolo”).
Nelle versioni con solo sistema ASR al disinserimento
(ASR OFF) la spia rimane sempre accesa.
V
AVARIA SERVOSTERZO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
sul quadrante si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa unitamente al messaggio
visualizzato dal display e ad una segnalazione acustica,
non si ha l’effetto del servosterzo e lo sforzo sul volante
aumenta sensibilmente pur mantenendo la possibilità di
sterzare il veicolo. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
g
161-172 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 9:10 Pagina 171

202
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Autoradio, Alzacristallo lato guidatore, Comandi su plancia portastrumenti,
centralina allarme, Sensore pioggia (+chiave) F49 7,5
Airbag (+chiave) F50 7,5
Comando A/C, Cruise control, Cronotachigrafo (+chiave) F51 7,5
Relè centralina opzionale F52 7,5
Quadro strumenti, Retronebbia (+batteria) F53 7,5
Centralina vano motore fig. 212-213
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Pompa ABS (+batteria) F01 40
Candelette preriscaldo (+batteria) F02 50
Commutatore accensione (+batteria) F03 30
Centralina webasto (+batteria) F04 20
Ventilazione abitacolo con webasto (+batteria) F05 20
Ventola alta velocità raffreddamento motore (+batteria) F06 40/60
Ventola bassa velocità raffreddamento motore (+batteria) F07 40/50
Ventola abitacolo (+chiave) F08 40
Pompa lavacristallo F09 20
Avvisatore acustico F10 15
Impianto i.e. (servizi secondari) F11 15
Luce abbagliante destra F14 7,5
Luce abbagliante sinistra F15 7,5
Impianto i.e. (+chiave) F16 7,5
173-206 DUCATO LUM I 8ed 25-10-2010 9:30 Pagina 202

278
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Cambio
– uso del cambio manuale ... 150
Carburante
– consumi ................................270
– indicatore del livello .......... 16
– interruttore blocco
carburante e
alimentazione elettrica ...... 88
– risparmio ............................. 152
– tappo serbatoio .................. 127
Carico (avvertenze) ................ 151
Carrozzeria
– codice versione .................. 233
– manutenzione ..................... 227
Cassetti portaoggetti .......... 90-91
Catene da neve ........................ 159
Cerchi ruote
– lettura corretta del
cerchio ................................. 239
Cestello sotto sedile ............... 42
Chiavi ......................................... 5
– chiave con telecomando ... 6
– chiave meccanica ................ 8
– Code card ........................... 5
– sostituzione pila .................. 8Cinture di sicurezza ................ 129
– avvertenze generali ............132
– limitatori di carico ............. 131
– manutenzione ..................... 133
– pretensionatori ................... 131
Climatizzatore addizionale
posteriore ............................... 73
Climatizzatore automatico .... 60
Climatizzatore manuale .......... 55
Code card................................... 5
Codici motore ..........................232
Cofano motore ........................ 110
Comandi .................................... 85
Conoscenza del veicolo ......... 3
Contagiri .................................... 15
Consigli per il carico ............... 151
Consumi
– carburante ...........................270
– olio motore ......................... 216
Correttore assetto fari .......... 113
Cronotachigrafo ....................... 101
Cristalli (pulizia) ....................... 77
Cruise Control (regolatore di
velocità costante) .................. 80
Dati per l’identificazione del
veicolo ..................................... 231
Dati tecnici ................................ 231
Dead lock (dispositivo) .......... 105
Diffusori aria abitacolo ........... 52
Dimensioni ................................241
Display digitale ......................... 18
Display multifunzionale ........... 24
Dispositivi elettrici/elettronici
(installazione) .......................... 125
Dispositivo di avviamento ...... 12
– bloccasterzo ........................ 13
DPF
(trappola del particolato) ..... 128
EBD (sistema) .......................... 114
Emissioni di CO
2..................... 271
EOBD (sistema) ....................... 120
Equipaggiamenti interni .......... 90
ESP (sistema) ............................ 116
Fari ............................................. 113
– correttore assetto fari ...... 113
– orientamento del fascio
luminoso .............................. 113
277-284 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:53 Pagina 278

281
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
– consumo olio ...................... 216
– indicatore livello ................. 17
– verifica del livello ................ 215
Omologazioni ministeriali
telecomando radiofrequenza .. 273
Paratia posteriore ................... 93
Pedana mobile .......................... 107
Pesi .............................................. 245
– autocarro cassone ............. 248
– autotelai cabinati ................ 254
– autotelai cabinati
con pianale .......................... 251
– combinati ............................. 263
– doppia cabina ...................... 261
– furgoni ..................................245
– Panorama ............................. 266
– scudati .................................. 259
Piano di manutenzione
Programmata .................208-210
Plafoniere ................................... 82
– sostituzione lampade 196-197
Plancia portastrumenti ........... 3Pneumatici
– in dotazione ........................ 239
– da neve ................................. 159
– lettura corretta del
pneumatico .......................... 237
– manutenzione ..................... 224
– pressione di gonfiaggio
dei pneumatici .................... 240
– sostituzione ruota .............. 174
– Rim Protector .................... 238
Porta biccheri –
Porta lattine ............................ 93
Porta lattine .............................. 93
Porta posteriore a due
battenti .................................... 107
Porta scorrevole laterale ....... 106
Portapacchi ............................... 112
Portasci ...................................... 112
Porte .......................................... 102
Posacenere ................................ 94
Predisposizione montaggio
seggiolino “Isofix” .................. 138
Presa di corrente ..................... 95Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici ...............................240
Prestazioni .................................244
Pretensionatori ........................ 131
Proiettori anteriori
(avvertenza per la pulizia) .... 229
Protezione dell’ambiente ....... 128
Pulizia cristalli ........................... 77
Pulizia e manutenzione
– carrozzeria .......................... 227
– cristalli ...................................229
– interni ...................................229
– parti in plastica ................... 230
– proiettori anteriori ............ 229
– rivestimenti in pelle ........... 230
– sedili e parti in tessuto ..... 230
– tubazioni in gomma ........... 225
– vano motore ....................... 229
– vernice .................................. 228
– vetri .......................................229
Quadro strumenti ................... 14
Regolatore di velocità
costante (Cruise Control) ... 80
277-284 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:53 Pagina 281