4
ABBREVIAZIONI
Alcune descrizioni e termini con significati
particolari, sul presente libretto sono riportati
abbreviati:
A.C. - ARIA CONDIZIONATA
ABS - ANTILOCK BRAKING
SYSTEM – Sistema antibloccaggio
delle ruote in frenata
ASR - ANTI SLIP REGULATION
– Regolazione dello slittamento in
accelerazione
CAN - CONTROLLER AREA NETWORK
DRL - DAY RUNNING LIGHT - luci diurne
EBD - ELECTRONIC BRAKE-FORCE
DISTRIBUTION – Ripartitore di
frenata a controllo elettronico
ECU - ELECTRONIC CONTROL UNIT
– Centralina elettronica di controllo
EPB - ELECTRIC PARKING BRAKE - Freno di
stazionamento automatico
ETD - EMERGENCY TENSIONING DEVICE
FTP - FLASH TO PASS - lampada lampeggio
abbagliantiMSP - MOTOR SCHLEPPMOMENT
REGELUNG – Regolazione della
coppia frenante del motore
VDC - Vehicle Dynamics Control.
WET - Funzione “Bassa Aderenza”.
AGGIORNAMENTO
L’alto livello qualitativo della vettura è garantito
da un continuo perfezionamento, quindi possono
risultare eventuali differenze fra il presente
libretto e la Sua vettura.
Tutte le caratteristiche e illustrazioni contenute
in questo libretto sono relative al momento della
stampa. CONSULTAZIONE DEL
LIBRETTO
Per facilitarne la lettura, in funzione di un rapido
orientamento, gli argomenti sono stati suddivisi
in SEZIONI e CAPITOLI.
Al loro interno possono essere individuate
facilmente parti importanti, alle quali è
necessario prestare particolare attenzione:
NOTA DI ESTREMA
ATTENZIONE:
la non osservanza delle istruzioni, può
generare una situazione di PERICOLO
GRAVE per l’incolumità delle persone e
l’integrità della vettura!
AVVERTENZA: indicazione che permette di
mantenere la perfetta integrità della vettura
e conseguentemente può evitare pericoli alle
persone.
26
2
ATTENZIONE
In presenza di air bag lato
passeggero attivo non disporre
bambini su seggiolini a culla rivolti
contromarcia sul sedile anteriore.
L’attivazione dell’air bag in caso
di urto potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato
indipendentemente dalla gravità
dell’urto.
AIR BAG
FRONTALILa vettura è dotata di 2 Air bag (2 frontali) e di
pretensionatori a comando elettronico per tutte
le cinture.
I componenti del sistema sono i seguenti:1) Centralina elettronica di controllo2) Air bag frontale lato passeggero dual stage3) Interruttore esclusione air bag lato
passeggero4) Pretensionatore cintura di sicurezza
anteriore passeggero5) Pretensionatore cintura di sicurezza
anteriore guida
6) Spia avaria impianto air bag7) Air bag frontale lato guida dual stage8) Contatto spiralato (Clock Spring)9) Presa di diagnosi10)
Crash Zone Sensor anteriore sinistro
11)
Crash Zone Sensor anteriore destro.
12)
Led air bag lato passeggero disinserito
La vettura è dotata di air bag multistage frontali
per il guidatore e passeggero.
36
2
SISTEMI ABS E
EBDLa vettura è equipaggiata con sistema
antibloccaggio ruote ABS (Antilock-Blocking
System) e correttore di frenata elettronico
EBD (Electronic Brakeforce Distribution) che
mediante la centralina ed i sensori del sistema
ABS, consente di incrementare le prestazioni
dell’impianto frenante.
L’impianto ABS, abbinato all’impianto frenante
convenzionale, consente di applicare la massima
forza frenante senza causare il bloccaggio delle
ruote e la conseguente perdita di controllo
della vettura in caso di frenata d’emergenza
o di frenata su terreno con scarsa aderenza
(presenza di neve, ghiaccio, ecc.).
Il sistema si basa su di una centralina elettronica
che elabora i segnali provenienti da 4 sensori
applicati in corrispondenza delle 4 ruote.
Quando una ruota tende a bloccarsi, il sensore
avverte la centralina che, a sua volta, segnala
al gruppo elettroidraulico di intervenire
modulando la pressione esercitata sulle pinze
dei freni; il guidatore avverte una sensazione di “pulsazione” al pedale del freno, del tutto
regolare.
In caso d’avaria, il sistema si disattiva lasciando
inalterata l’efficienza dell’impianto frenante
convenzionale.
L’avaria viene segnalata mediante l’accensione
della spia ambra
sul quadro strumenti e sul
display accompagnata dal messaggio “ABS non
disponibile recarsi in officina”.
In questo caso è opportuno rivolgersi alla
più vicina officina appartenente alla Rete
Assistenziale del Costruttore che provvederà ad
un’immediata individuazione del guasto, grazie
al sistema d’autodiagnosi di cui questo impianto
è dotato.
ATTENZIONE
Le vetture devono montare,
esclusivamente cerchi ruote,
pneumatici e guarnizioni frenanti del
tipo approvati dalla Casa Costruttrice
per questo modello.ATTENZIONE
Nonostante questo dispositivo
apporti un notevole contributo alla
sicurezza, è indispensabile osservare
comunque un comportamento
particolarmente prudente in presenza
di fondo stradale bagnato, innevato o
ghiacciato.
ATTENZIONE
La vettura è dotata di
correttore elettronico di frenata (EBD).
L’accensione della spia
con motore
in moto indica un’anomalia del sistema
EBD; in questo caso con frenate
violente si può avere un bloccaggio
precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento. Guidando
con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina officina
appartenente alla Rete Assistenziale
del Costruttore per la verifica
dell’impianto.