89
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
RADIOTRASMETTITORI
E TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellu-
lari e-tacs, CB e similari) non possono es-
sere usati all’interno della vettura, a meno
di utilizzare un’antenna separata montata
esternamente alla vettura stessa.
AVVERTENZA L’impiego di tali disposi-
tivi all’interno dell’abitacolo (senza anten-
na esterna) può causare, oltre a poten-
ziali danni per la salute dei passeggeri, mal-
funzionamenti ai sistemi elettronici di cui
la vettura è equipaggiata, comprometten-
do la sicurezza della vettura stessa.
Inoltre l’efficienza di trasmissione e di ri-
cezione da tali apparati può risultare de-
gradata dall’effetto schermante della scoc-
ca della vettura.
Per quanto riguarda l’impiego dei telefoni
cellulari (GSM, GPRS, UMTS) dotati di
omologazione ufficiale CE, si raccomanda
di attenersi scrupolosamente alle istruzioni
fornite dal costruttore del telefono cellu-
lare.
fig. 100F0M0138m
RIFORNIMENTO
DELLA VETTURA
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo.
Per evitare errori, il diametro del boc-
chettone del serbatoio è comunque di mi-
sura troppo piccola per introdurvi il bec-
co delle pompe di benzina con piombo. Il
numero di ottano della benzina (R.O.N.)
utilizzata non deve essere inferiore a 95.
AVVERTENZA La marmitta catalitica inef-
ficiente comporta emissioni nocive allo
scarico con conseguente inquinamento
dell’ambiente.
AVVERTENZA Non immettere mai nel
serbatoio, neppure in casi di emergenza,
anche una minima quantità di benzina con
piombo; si danneggerebbe la marmitta ca-
talitica, diventando irreparabilmente inef-
ficiente.TAPPO SERBATOIO
COMBUSTIBILE fig. 100
Per effettuare il rifornimento combusti-
bile, aprire lo sportello Aquindi svitare il
tappo B; il tappo è provvisto di un dispo-
sitivo antismarrimento Cche lo assicura
allo sportello rendendolo imperdibile.
Per alcune versioni il tappo Bè provvi-
sto di serratura con chiave; per acceder-
vi aprire lo sportello A, quindi utilizzare la
chiave di avviamento, ruotarla in senso an-
tiorario e svitare il tappo stesso.
La chiusura ermetica può determinare un
leggero aumento di pressione nel serba-
toio. Un eventuale rumore di sfiato men-
tre si svita il tappo è quindi del tutto nor-
male.
Durante il rifornimento agganciare il tap-
po al dispositivo ricavato all’interno dello
sportello come illustrato in fig. 100.
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 89