4
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 7
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 7
LE CHIAVI ............................................................................. 8
ALLARME ............................................................................... 11
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .................................... 12
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 13
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 14
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE ............................................................ 16
TRIP COMPUTER ................................................................ 25
SEDILI ANTERIORI ............................................................. 28
SEDILI POSTERIORI ............................................................ 29
APPOGGIATESTA ............................................................... 30
VOLANTE ............................................................................. 31
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 31
CLIMATIZZAZIONE .......................................................... 33
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 34
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ......... 40
LUCI ESTERNE ..................................................................... 47
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 49
CRUISE CONTROL ............................................................ 52PLAFONIERE ........................................................................ 54
COMANDI ............................................................................ 55
INTERRUTTORE BLOCCO CARBURANTE ............... 57
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 58
TETTO APRIBILE SKY-DOME ......................................... 62
PORTE .................................................................................... 64
ALZACRISTALLI .................................................................. 66
BAGAGLIAIO ....................................................................... 68
COFANO MOTORE .......................................................... 71
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 73
FARI ......................................................................................... 74
SISTEMA ABS ........................................................................ 76
SISTEMA ESP ......................................................................... 78
SISTEMA EOBD .................................................................... 83
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE
PNEUMATICI T.P.M.S. ........................................................ 84
FUNZIONE SPORT BOOST.............................................. 87
PREDISPOSIZIONE SISTEMA NAVIGAZIONE
(MY PORT) ............................................................................. 88
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ................. 88
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .............................. 89
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 90
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 4
PLANCIA PORTASTRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
5
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
F0M095Abfig. 1
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 5
6
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VERSIONE GUIDA A DESTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
F0M096Abfig. 2
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 6
20
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione sensibilità sensore
pioggia (Sensore pioggia)
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione consente di regolare (su
4 livelli) la sensibilità del sensore pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità desi-
derato, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante il “livello” della sensibilità
precedentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Dati trip B (Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare (On)
oppure disattivare (Off) la visualizzazione
del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere para-
grafo “Trip computer”.
Per l’attivazione /disattivazione, procede-
re come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo-
stato; – premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regola ora (Regolazione orologio)
Questa funzione consente la regolazione
dell’orologio passando attraverso due sot-
tomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza i due
sottomenù “Ora” e “Formato”;
– premere il pulsante +oppure –per spo-
starsi tra i due sottomenù;
– una volta selezionato il sottomenù che
si vuole modificare, premere il pulsante
con pressione breve MENU ESC;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù
“Ora ”: premendo il pulsante MENU
ESCcon pressione breve, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premendo il pulsante MENU ESCcon
pressione breve il display visualizza in mo-
do lampeggiante i “minuti”;– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione.
NotaOgni pressione sui pulsanti +op-
pure –determina l’aumento o il decre-
mento di una unità. Mantenendo premu-
to il pulsante ne deriva l’aumen-
to/decremento veloce automatico. Quan-
do si è vicini al valore desiderato, com-
pletare la regolazione con singole pres-
sioni.
– nel caso in cui si entra nel sottomenù
“Formato”: premendo il pulsante MENU
ESCcon pressione breve, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante la moda-
lità di visualizzazione;
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la selezione in modalità “24h” op-
pure “12h”.
Una volta effettuata la regolazione, pre-
mere il pulsante MENU ESCcon pres-
sione breve per tornare alla videata sot-
tomenu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
menu principale senza memorizzare.
– premere nuovamente il pulsante
MENU ESCcon pressione lunga per tor-
nare alla videata standard o al menu prin-
cipale a seconda del punto in cui ci si tro-
va nel menu.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 20
25
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di im-
postazioni elencate nella videata menù.
Premendo il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display torna alla vi-
deata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante –il display torna al-
la prima voce del menù (Beep Velocità).TRIP COMPUTER
Generalità
Il “Trip computer” consente di visualiz-
zare, con chiave di avviamento in posizio-
ne MAR, le grandezze relative allo stato
di funzionamento della vettura. Tale fun-
zione è composta da due trip separati de-
nominati “Trip A” e “Trip B” capaci di mo-
nitorare la “missione completa” della vet-
tura (viaggio) in modo indipendente l’uno
dall’altro.Entrambe le funzioni sono azzerabili (re-
set - inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione del-
le seguenti grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 25
26
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il “Trip B”, presente solo su display mul-
tifunzionale, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di guida).
NotaIl “Trip B” è una funzione escludi-
bile (vedere paragrafo “Abilitazione Trip
B”). Le grandezze “Autonomia” e “Con-
sumo istantaneo” non sono azzerabili.Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei con-
sumi dall’inizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata costan-
temente, del consumo di carburante. In
caso di sosta vettura con motore avviato
sul display verrà visualizzata l’indicazione
“----”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità
vettura in funzione del tempo complessi-
vamente trascorso dall’inizio della nuova
missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova
missione.
AVVERTENZA In assenza di informazio-
ni, tutte le grandezze del Trip computer
visualizzano l’indicazione “----” al posto del
valore. Quando viene ripristinata la con-
dizione di normale funzionamento, il con-
teggio delle varie grandezze riprende in
modo regolare, senza avere né un azze-
ramento dei valori visualizzati preceden-
temente all'anomalia, né l’inizio di una nuo-
va missione. Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza che può essere ancora
percorsa con il carburante presente
all’interno del serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la stes-
sa condotta di guida. Sul display verrà vi-
sualizzata l’indicazione “----” al verificarsi
dei seguenti eventi:
– valore di autonomia inferiore a 50 km
(oppure 30 mi)
– in caso di sosta vettura con motore av-
viato per un tempo prolungato.
AVVERTENZA La variazione del valore di
autonomia può essere influenzata da di-
versi fattori: stile di guida (vedere quanto
descritto al paragrafo “Stile di guida” nel
capitolo “Avviamento e guida”), tipo di
percorso (autostradale, urbano, montano,
ecc…), condizioni di utilizzo della vettu-
ra (carico trasportato, pressione dei pneu-
matici, ecc…). La programmazione di un
viaggio deve pertanto tener conto di quan-
to precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della
nuova missione.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 26
200
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
– interno ............................................ 31
Spie e messaggi .................................... 121
Sportello combustibile ....................... 89
Sterzo..................................................... 186
Strumenti di bordo ............................ 14
Tachimetro
(indicatore di velocità) ................... 14
Tappo serbatoio combustibile ......... 89
Targhette
– dati identificazione ....................... 182
– vernice carrozzeria ...................... 183
Tergicristallo
– comando ........................................ 49
– spazzole .......................................... 174
– spruzzatori ..................................... 175
Tergilunotto
– comando ........................................ 49
– spazzole .......................................... 174
– spruzzatori ..................................... 175
Tetto apribile ....................................... 62
Traino della vettura ........................... 159
Traino di rimorchi
– installazione gancio di traino ...... 118Trasmettitori radio e telefoni
cellulari ............................................... 89
Trasmissione ........................................ 185
Trasportare bambini in sicurezza .... 97
Trip computer ..................................... 25
Tubazioni in gomma ........................... 174Uso del cambio manuale ................. 113
Vano motore
– lavaggio ........................................... 178
Velocità massime ................................ 191
Verifica dei livelli ................................. 166
Vernice .................................................. 177
Vetri (pulizia) ....................................... 178
Volante (regolazione) ........................ 31 Ruota
– assetto ruote ................................. 187
Sedili
– pulizia .............................................. 179
– regolazione .................................... 28
– ribaltamento (sedili posteriori) . 29
Seggiolino “Isofix Universale” .......... 102
Sensore pioggia ................................... 50
Sicurezza ............................................... 91
Simbologia ............................................ 7
Sistema ABS ......................................... 76
Sistema ASR ......................................... 81
Sistema blocco carburante ................ 57
Sistema di navigazione (My Port) ..... 88
Sistema EOBD ..................................... 83
Sistema ESP .......................................... 78
Sistema Fiat CODE ............................ 7
Sistema T.P.M.S. .................................. 84
Sollevamento della vettura ............... 158
Sospensioni .......................................... 186
Spazzole tergicristallo
e tergilunotto .................................... 174
Specchi retrovisori
– esterni ............................................. 32
197-204 Abarth IT:197-208 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 200