138
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
❒spruzzatura di materiali plastici, con fun-
zione protettiva, nei punti più esposti:
sottoporta, interno parafanghi, bordi,
ecc;
❒uso di scatolati “aperti”, per evitare
condensazione e ristagno di acqua, che
possono favorire la formazione di rug-
gine all’interno.
GARANZIA ESTERNO VETTURA
E SOTTOSCOCCA
La vettura è provvista di una garanzia con-
tro la perforazione, dovuta a corrosione,
di qualsiasi elemento originale della strut-
tura o della carrozzeria.
Per le condizioni generali di questa garan-
zia, fare riferimento al Libretto di Garanzia.
CONSIGLI PER LA BUONA
CONSERVAZIONE DELLA
CARROZZERIA
Vernice
La vernice non ha solo funzione estetica
ma anche protettiva della lamiera.
In caso di abrasioni o rigature profonde, si
consiglia quindi di provvedere subito a far
eseguire i necessari ritocchi, per evitare for-
mazioni di ruggine. Per i ritocchi della ver-
nice utilizzare solo prodotti originali (ve-
dere “Targhetta di identificazione vernice
carrozzeria” nel capitolo “Dati tecnici”).La normale manutenzione della vernice
consiste nel lavaggio, la cui periodicità di-
pende dalle condizioni e dall’ambiente d’u-
so. Ad esempio, nelle zone con alto inqui-
namento atmosferico, o se si percorrono
strade cosparse di sale antighiaccio è bene
lavare più frequentemente la vettura.
Per un corretto lavaggio della vettura pro-
cedere come segue:
❒se si lava la vettura in un impianto au-
tomatico asportare l’antenna dal tetto
onde evitare di danneggiarla;
❒ se per il lavaggio della vettura si utiliz-
zano vaporizzatori o pulitrici ad alta
pressione, mantenere una distanza di al-
meno 40 cm dalla carrozzeria per evi-
tarne danni o alterazioni. Si ricorda che
ristagni d’acqua, a lungo termine, pos-
sono danneggiare la vettura;
❒bagnare la carrozzeria con un getto di
acqua a bassa pressione;
❒passare sulla carrozzeria una spugna
con una leggera soluzione detergente
risciacquando di frequente la spugna;
❒risciacquare bene con acqua ed asciu-
gare con getto d’aria o pelle scamo-
sciata.Durante l’asciugatura, curare soprattutto
le parti meno in vista, come vani porte, co-
fano, contorno fari, in cui l’acqua può ri-
stagnare più facilmente. Si consiglia di non
portare subito la vettura in ambiente chiu-
so, ma lasciarla all’aperto in modo da fa-
vorire l’evaporazione dell’acqua.
Non lavare la vettura dopo una sosta al
sole o con il cofano motore caldo: si può
alterare la brillantezza della vernice.
Le parti in plastica esterne devono esse-
re pulite con la stessa procedura seguita
per il normale lavaggio della vettura.
Evitare il più possibile di parcheggiare la
vettura sotto gli alberi; le sostanze resi-
nose che molte specie lasciano cadere
conferiscono un aspetto opaco alla ver-
nice ed incrementano le possibilità di in-
nesco di processi corrosivi.
AVVERTENZA Gli escrementi di uccelli
devono essere lavati immediatamente e
con cura, in quanto la loro acidità è par-
ticolarmente aggressiva.
I detersivi inquinano le acque.
Effettuare il lavaggio della vet-
tura solo in zone attrezzate
per la raccolta e la depurazio-
ne dei liquidi impiegati per il lavaggio
stesso.
123-140 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 138
139
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano
presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,
ecc.) che potrebbero causare l’ossidazio-
ne della lamiera. Vetri
Per la pulizia dei vetri, impiegare deter-
genti specifici.
Usare panni ben puliti per non rigare i ve-
tri o alterarne la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneggiare le re-
sistenze elettriche presenti sulla superfi-
cie interna del lunotto posteriore, strofi-
nare delicatamente seguendo il senso del-
le resistenze stesse.
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effet-
tuare un accurato lavaggio del vano mo-
tore, avendo cura di non insistere diret-
tamente con getto d’acqua sulle centrali-
ne elettroniche e sulla centralina relé e fu-
sibili sul lato sinistro del vano motore (sen-
so di marcia). Per questa operazione, ri-
volgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere ese-
guito a motore freddo e chiave d’avvia-
mento in posizione STOP. Dopo il la-
vaggio accertarsi che le varie protezioni
(es. cappucci in gomma e ripari vari) non
siano rimosse o danneggiate.
Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di
petrolio o benzina rettificata per la
pulizia delle parti interne vettura. Le
cariche elettrostatiche che vengono
a generarsi per strofinio durante l’o-
perazione di pulitura, potrebbero es-
sere causa di incendio.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette ae-
rosol in vettura: pericolo di
scoppio. Le bombolette aerosol non
devono essere esposte ad una tem-
peratura superiore a 50° C. All’inter-
no della vettura esposta al sole, la
temperatura può superare abbon-
dantemente tale valore.
ATTENZIONE
Proiettori anteriori
AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia
dei trasparenti in plastica dei proiettori an-
teriori, non utilizzare sostanze aromatiche
(ad es. benzina) oppure chetoni (ad es.
acetone).
123-140 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 139
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si ri-
feriscono alla vettura equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a vettura scarica.
Volume bagagliaio
Capacità con vettura scarica
(norme V.D.A.) ............................ 185 litri
151
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
F0S128Abfig. 5
Versioni A B C D E F G I
1.4 TB BZ ABARTH3657 776 2300 581 1480/1485(▲) 1415/1409(▲) 16271408/1402(▲)
(
▲) Con pneumatici 205/40 R17
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 151
153
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
1.4 TB BZ ABARTH
1035
390
830
640
1425
800
400
60
PESI
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la porta-
ta utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**)Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 153
161
SPIE
E MESSAGGI
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Equipaggiamenti interni ..................... 39
ESP (sistema) ...................................... 54
Fari .......................................................51
– compensazione
dell’inclinazione ............................ 52
– orientamento del fascio
luminoso ......................................... 51
– orientamento fendinebbia
anteriori .......................................... 52
– regolazione fari all’estero ........... 52
Fiat CODE (Il sistema) ...................... 4
Filtro antipolline .................................. 132
Filtro aria .............................................. 132
Fix & Go (kit riparazione rapida) .... 98
Fluidi e lubrificanti .............................. 155
Follow me home (dispositivo) ......... 35
Freni........................................................ 147
– caratteristiche ............................... 147
– livello del liquido ........................... 131
Freno a mano ...................................... 81
Frizione ................................................. 146
Funzioni menu ..................................... 14
Funzioni sport (comando) ................ 37
Fusibili (sostituzione) ......................... 116
Hill Holder (sistema) ........................ 55
Impianto di riscaldamento/
ventilazione......................................... 28
Inattività della vettura ........................ 85Indicatore di velocità (tachimetro) .. 11
Indicatore livello carburante ............ 11
Indicatore liquido
raffreddamento motore ................. 11
Indicatori di direzione ....................... 34
– comando ........................................ 34
– sostituzione lampada anteriore .. 111
– sostituzione lampada laterale ..... 112
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 113
In emergenza ....................................... 95
In sosta .................................................. 81
Installazione dispositivi
elettrici/elettronici ........................... 60
Interni .................................................... 139
Lampada
(sostituzione di una lampada) ........ 107
– indicazioni generali ....................... 108
– tipi di lampade ............................... 109
Lampeggi ............................................... 34
Lavacristallo ......................................... 35
– comando ........................................ 35
– livello del liquido ........................... 130
Lavaggio intelligente ........................... 35
Lavalunotto .......................................... 36
– comando ........................................ 36
– livello del liquido ........................... 130
Limitatori di carico ............................. 65
Livelli ..................................................... 128 – avvertenze generali ...................... 65
– impiego ........................................... 64
– limitatori di carico ........................ 65
– manutenzione ................................ 67
– pretensionatori ............................. 65
Climatizzatore automatico ............... 31
Climatizzatore manuale ..................... 29
Code Card ........................................... 5
Cofano motore ................................... 49
Comandi ............................................... 37
Comfort climatico .............................. 27
– diffusori ........................................... 27
Consumi ............................................... 157
– carburante ...................................... 157
– olio motore ................................... 139
Contagiri ............................................... 11
Dati per l’identificazione .................. 142
Dati tecnici ........................................... 141
Diffusori aria abitacolo ...................... 27
Dimensioni ........................................... 151
Display multifunzionale e display
multifunzionale riconfigurabile........ 12
– Videate ............................................ 12
Dispositivo di avviamento ................. 8
Dualdrive (Servosterzo elettrico) ... 58
EBD (sistema) .................................... 54
Emissioni di CO
2................................ 158
EOBD (sistema) .................................. 57
160-168 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:26 Pagina 161
163
SPIE
E MESSAGGI
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Sistema TTC ........................................ 56
Sollevamento della vettura ............... 121
Solo per controllo e ripristino
pressione ........................................... 105
Sospensioni .......................................... 147
Spazzole tergicristallo
e tergilunotto .................................... 136
Specchi retrovisori ............................. 26
– esterni ............................................. 26
– interno ............................................ 26
Spie e messaggi .................................... 87
Sportello combustibile ....................... 61
Sterzo .................................................... 147
Strumenti di bordo ............................ 9
Tachimetro
(indicatore di velocità) .................... 11
Tappo serbatoio combustibile ......... 61
Targhette............................................... 142
– dati identificazione ....................... 142
– vernice carrozzeria ...................... 143
Telecomando radio frequenza ......... 159
– richiesta telecomandi
supplementari ................................ 7
– sostituzione pila ............................ 7
Tergicristallo......................................... 35
– comando ........................................ 35
– spazzole .......................................... 136
– spruzzatori ..................................... 137
Tergilunotto ......................................... 36– comando ........................................ 36
– spazzole .......................................... 136
– spruzzatori ..................................... 137
Tetto apribile ....................................... 41
– manovra di emergenza ................ 43
Tetto vetro fisso ................................. 41
Tipo Isofix (seggiolino) ...................... 71
Traino della vettura ........................... 122
Trasmettitori radio e
telefoni cellulari ................................ 60
Trasmissione ........................................ 146
Trasportare bambini in sicurezza .... 67
Trip computer ..................................... 21
Tubazioni in gomma ........................... 135Uso del cambio manuale ................. 82
Vano motore (lavaggio) ................... 139
Vani porta bicchieri ............................ 40
Vano portaoggetti .............................. 40
Vano su mobiletto centrale .............. 40
Velocità massime ................................ 152
Ventilazione ......................................... 28
Verifica dei livelli ................................. 128
Vernice .................................................. 138
Vetri (pulizia) ....................................... 139
Volante (regolazione) ........................ 25
Regolazione sedili .............................. 23
Regolazione volante ........................... 25
Ricircolo aria ..............................28-29-31
Rifornimenti ......................................... 154
Rifornimento della vettura ............... 61
Riscaldamento e ventilazione ........... 28
Risparmio di carburante .................... 82
Ruota ..................................................... 148
Sblocco porte .................................... 43
Sedili ...................................................... 23
Sedili anteriori ..................................... 23
– pulizia .............................................. 140
Sedili posteriori ................................... 24
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) .............. 70-72
Seggiolino “tipo Isofix” ...................... 71
Servosterzo elettrico “Dualdrive” .. 58
Sicurezza ............................................... 63
Simbologia ............................................ 4
Sistema ABS ......................................... 53
Sistema blocco carburante................ 38
Sistema EBD ........................................ 54
Sistema EOBD ..................................... 57
Sistema ESP .......................................... 54
Sistema Fiat CODE ............................ 4
Sistema Hill Holder ............................ 55
Sistema MSR ........................................ 56
Sistema SBR ......................................... 64
160-168 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:26 Pagina 163