
11
!
i
193
INFORMAZIONI PRATICHE Non scollegare i terminali quando il  
motore è avviato.  
 Non  ricaricare  le  batterie  senza  
aver scollegato i morsetti.  
 Non spingere il veicolo per avviare  
il motore se il cambio è di tipo ma-
nuale pilotato a 6 marce. 
 Le  batterie  contengono  sostanze 
nocive  come  l'acido  solforico  e  il 
piombo.  Devono  essere  smaltite 
secondo  le  prescrizioni  di  legge  e 
non  devono  in  alcun  caso  essere 
 g e t t a t e   c o n   i   r i fi   u t i   d o m e s t i c i .   
 Consegnare  le  pile  e  le  batterie  
esaurite  ad  un  punto  di  raccolta 
specializzato.  
 Se  il  veicolo  non  viene  utilizzato  
 p e r    p i ù    d i    u n    m e s e ,    s i    c o n s i g l i a    d i  
scollegare la batteria.    Prima di scollegare la batteria  
 Prima  di  scollegare  la  batteria,  di- 
sinserire  il  contatto  ed  attendere
2 minuti.  
 Prima  di  scollegare  la  batteria,  
chiudere i vetri e le porte anteriori.   
  Dopo aver ricollegato la batteria  
 Dopo  ogni  ricollegamento  della  
batteria,  inserire  il  contatto  ed  at-
tendere  1  minuto  prima  di  avviare 
il  motore,  per  permettere  l'inizializ-
zazione  dei  sistemi  elettronici.  Se 
dopo  questa  manipolazione  persi-
stono  leggere  anomalie,  rivolgersi 
alla rete PEUGEOT.  
 Facendo  riferimento  al  capitolo  
corrispondente,  si  devono  reinizia-
lizzare:  
   -   la chiave con telecomando, 
  -   la tendina di copertura del tetto 
panoramico in vetro, 
  -   il  sistema  di  guida  imbarcato  GPS.    
  Ricarica della batteria con un  
caricabatterie  
   
     Scollegare la batteria del veicolo. 
  
     Rispettare  le  istruzioni  d'uso  fornite 
dal fabbricante del caricabatterie. 
  
     Ricollegare iniziando dal morsetto (-). 
  
        V e r i fi   c a r e    l a    p u l i z i a    d e i    m o r s e t t i    e  
dei  terminali.  Se  sono  ossidati  (ri- 
coperti  di  un  deposito  biancastro  o 
verdastro), smontarli e pulirli.  
  
     Collegare un'estremità del cavo ver-
de o nero al morsetto (-) della batte-
ria di soccorso   B . 
  
     Collegare  l'altra  estremità  del  cavo 
verde  o  nero  al  punto  di  massa    C  
del veicolo in panne. 
  
     Azionare  il  motorino  d'avviamento, 
lasciar girare il motore. 
  
     Attendere il ritorno al minimo e scol-
legare i cavi.         

11
!
i
194
INFORMAZIONI PRATICHE Se  la  batteria  è  scarica,  il  motore  
non può essere avviato (vedi relati-
vo paragrafo).  
 Se una comunicazione telefonica è 
in corso nello stesso momento:  
   -   questa  sarà  mantenuta  per
10 minuti con il kit vivavoce del  
WIP Sound, 
  -   questa continuerà per 10 minu- ti  con  il  WIP  Nav  o  con  il  WIP 
Com 3D, poi passerà sul telefo-
no in funzione del modello.   
MODALITÀ ECONOMIA D'ENERGIA 
 Sistema  che  gestisce  la  durata  di  uti- 
lizzo  di  alcune  funzioni  per  preservare 
 u n a   c a r i c a   s u f fi   c i e n t e   d e l l a   b a t t e r i a .   
 Dopo  l'arresto  del  motore,  si  possono  
ancora  utilizzare  per  una  durata  mas-
sima  cumulata  di  trenta  minuti,  delle 
funzioni  come  il  sistema  audio  e  tele-
matico, i tergicristalli, i fari anabbaglian-
ti, le plafoniere....    Disattivazione della modalità  
 Queste  funzioni  verranno  riattivate  au- 
tomaticamente  al  successivo  utilizzo 
del veicolo.  
   
     Per  tornare  all'utilizzo  immediato  di 
queste  funzioni,  avviare  il  motore  e  
lasciarlo avviato: 
   -   meno di dieci minuti, per disporre  degli  equipaggiamenti  per  cinque 
minuti circa, 
     -      p i ù   d i   d i e c i   m i n u t i ,   p e r   c o n s e r v a r l i   per trenta minuti circa.   
  Attivazione della modalità  
 Una  volta  trascorsi  questi  trenta  minuti,  
sul display multifunzione appare un mes-
saggio  di  attivazione  della  modalità  eco-
nomia e le funzioni attive vengono messe 
in stand-by. 
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO 
  Smontaggio  
   
     Sollevare il relativo braccio. 
  
     Sganciare la spazzola e rimuoverla.   
  Rimontaggio 
   
     Collocare la nuova spazzola ed ag-
ganciarla. 
  
     Ripiegare il braccio con precauzione.   
  Prima di smontare una spazzola  
anteriore  
   
     Nel corso del minuto successivo al-
l'interruzione  del  contatto,  azionare  
il  comando  del  tergicristallo  per  po-
sizionare  le  spazzole  al  centro  del 
parabrezza.   
  Dopo il rimontaggio di una  
spazzola anteriore  
   
     Inserire il contatto. 
  
     Azionare  nuovamente  il  comando 
del tergicristallo per portare in posi- 
zione le spazzole.   
MODALITÀ ALLEGGERIMENTO ELETTRICO 
 Sistema  che  gestisce  l'uso  di  alcune  
funzioni  rispetto  al  livello  di  energia  re-
stante nella batteria.  
 Quando il veicolo è in marcia, questa mo- 
dalità  disattiva  temporaneamente  alcune 
funzioni, come l'aria condizionata, lo sbri-
namento del lunotto posteriore, ecc.  
 Le  funzioni  disattivate  vengono  auto- 
maticamente  riattivate  non  appena  le 
condizioni lo permettono.