Page 20 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Tachimetro
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziale, contachilometri parzia-
le riserva carburante e orologio digitale
Premere il lato“” dell’interruttore “SE-
LECT”, sul display si alternano le modalità
totalizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2” e la modalità orologio digitale nel
seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → Orologio digi-
tale → ODO
NOTA:
Premere il lato“” dell’interruttore
“SELECT” per alternare le visualizza-
zioni sul display in ordine inverso.
Premere l’interruttore “RESET” per
meno di un secondo per visualizzare
l’orologio digitale per cinque secondi,
indipendentemente dal modo displayattualmente selezionato.
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pagina 3-3), il display del totalizzatore
contachilometri passerà automaticamente
alla modalità “F-TRIP”, contachilometri par-
ziale riserva carburante, ed inizierà a con-
teggiare la distanza percorsa a partire da
quel punto. In tal caso, premere il lato“”
dell’interruttore “SELECT” per alternare sul
display le varie modalità di contachilometri
parziale, totalizzatore contachilometri e oro-
logio digitale nel seguente ordine:
F-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → Orologio di-
gitale → ODO → F-TRIP
NOTA:Premere il lato“” dell’interruttore “SE-
LECT” per alternare le visualizzazioni sul di-splay in ordine inverso.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il lato“” o“”
dell’interruttore “SELECT”, e poi premere
l’interruttore “RESET” per almeno un se-
condo. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente, e il di-
1. Tachimetro
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva/orologio
U11CH1H0.book Page 6 Monday, September 3, 2007 4:24 PM
Page 21 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
splay tornerà alla modalità precedente dopo
il rifornimento e una percorrenza di 5 km (3
mi).
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere il lato“” o“” dell’inter-
ruttore “SELECT” per passare al modo
orologio digitale sul display.
2. Premere insieme il lato“” dell’inter-
ruttore “SELECT” e l’interruttore “RE-
SET” per almeno due secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il lato“”
o“” dell’interruttore “SELECT” per
regolare le ore.
4. Premere l’interruttore “RESET”, e le ci-
fre dei minuti inizieranno a lampeggia-
re.5. Premere il lato“” o“” dell’inter-
ruttore “SELECT” per regolare i minuti.
6. Premere l’interruttore “RESET” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio digita-
le.
Sistemi di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se uno qualsiasi di questi circuiti è difettoso,
la spia guasto motore si accende, e poi il di-
splay totalizzatore contachilometri/conta-
chilometri parziale/orologio digitale indica
un codice di errore a due cifre.
Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore.
Se uno qualsiasi dei circuiti del sistema im-
mobilizzatore è difettoso, la spia immobili-
zer lampeggia e, successivamente, il
display indica un codice di errore a due ci-
fre.
NOTA:Se il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da un’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguirequanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
NOTA:Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedirel’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Se il display del totalizzatore contachilome-
tri/contachilometri parziale/orologio digitale
indica codici di errore, annotare il numero
del codice e poi fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
1. Orologio
U11CH1H0.book Page 7 Monday, September 3, 2007 4:24 PM
Page 22 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
ATTENZIONE:
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti delmotore.
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello tachimetro per adat-
tarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e tenere premuto il lato“”
dell’interruttore “SELECT”.3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re l’interruttore “SELECT” dopo cinque
secondi o più.
4. Premere il lato“” o“” dell’inter-
ruttore “SELECT” per selezionare il li-
vello di luminosità desiderato.
5. Premere l’interruttore “RESET” per
confermare il livello di luminosità sele-
zionato. Il display ritornerà alla modali-
tà totalizzatore contachilometri,
contachilometri parziale o orologio di-
gitale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
1. Pannello tachimetro
2. Livello luminositàU11CH1H0.book Page 8 Monday, September 3, 2007 4:24 PM