
Indice3
IndiceStruttura del manuale
 . . . . . . . . . . . . . 
Contenuti
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sicurezza
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Viaggiare sicuri
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Breve introduzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Corretta posizione a sedere  . . . . . . . . . . . . . . . . 
Zona dei pedali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Carico dei bagagli  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Cinture di sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Informazioni generali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Importanza delle cinture di sicurezza  . . . . . . . . 
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Pretensionatori  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sistema airbag
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Breve introduzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Airbag frontali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Airbag laterali*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sicurezza dei bambini
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Breve introduzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Seggiolini per bambini  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Modalità d'uso
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Strumentazione
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Quadro generale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Display digitale del quadro strumenti  . . . . . . . . 
Menu quadro strumenti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Spie  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Comandi sul volante
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Informazioni sull'uso del manuale . . . . . . . . . . . 
Sistema audio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sistema di Radionavigazione . . . . . . . . . . . . . . . 
Comandi nel volante, illuminazione . . . . . . . . . . 
Apertura e chiusura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Telecomando  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Impianto antifurto*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Cofano vano bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Finestrini  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Tettuccio scorrevole e sollevabile* . . . . . . . . . . . 
Per vedere ed essere visti
 . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Luci interne  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Per una buona visibilità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Tergicristalli  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sedili e vani portaoggetti
 . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Importanza di una corretta regolazione dei sedili
Poggiatesta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Divano posteriore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Cassetto portaoggetti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche . 
Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto 
soccorso, estintore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Bagagliaio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Climatizzazione
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Climatic*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Climatronic 2C*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Guida
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sicurezza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Blocchetto d'avviamento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . . 
Cambio meccanico  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Cambio automatico*/cambio meccanico ad 
innesto elettronico*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sistema acustico di assistenza per il 
parcheggio* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Regolatore di velocità (GRA)* . . . . . . . . . . . . . . . 
Consigli e assistenza
 . . . . . . . . . . . . . . 
Tecnologia intelligente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Freni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote M-
ABS (ABS e TCS)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Sistema di controllo elettronico della stabilità 
(ESP)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Guida economica ed ecologica
 . . . . . . . . . . . . 
Rodaggio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Impianto di depurazione dei gas di scarico  . . . 
5
6
7
7
7
10
17
18
20
20
22
26
30
32
32
36
39
43
46
48
48
50
53 57
57
57
58
61
67
74
86
86
86
90
94
95
95
101
102
104
106
108
111
114
114
121
123
124
129
132
132
133
135
137
139 148
151
152
156
156
158
162
165
167
167
168
169
170
173
174
179
181
183
187
187
187
188
189
195
195
195
altea_XL italiano.book  Seite 3  
Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Cinture di sicurezza21
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
La spia 
, che si trova sul quadro strumenti, si accende
1) se, una volta inse-
rita l'accensione, il conducente non ha  indossato la cintura. Inoltre si sente 
un segnale acustico della durata di alcuni secondi e sul display del quadro 
strumenti appare brevem ente il messaggio Allacciare la cintura di 
sicurezza!
1)
La spia* 
 si spegne nel momento in cui  il conducente, a quadro acceso, 
allaccia la cintura di sicurezza.
1)In funzione della versione del modello
altea_XL italiano.book  Seite 21  Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Sistema airbag
34
− Prima di montare il seggiolino, arretrare al massimo il sedile ante-
riore lato passeggero, in modo da ottenere la massima distanza possi-
bile dall'airbag frontale.
− Accertarsi che non ci siano oggetti che impediscono di far scorrere 
del tutto all'indietro il sedile anteriore lato passeggero.
− Lo schienale del sedile anteriore lato passeggero deve trovarsi in 
posizione eretta.
Spia del sistema degli airbag e dei pretensionatori 
Questa spia controlla il sistema degli airbag e dei pretensio-
natori.Essa sorveglia tutti gli airbag e i pretensionatori che sono installati nel 
veicolo, incluse le relative centraline e i cavi.
Controllo del sistema degli airbag e dei pretensionatori
L'efficienza del sistema airbag/pretensionatori viene costantemente monito-
rata in maniera elettronica. Ogni volta che si accende il quadro, la spia 
 
resta accesa per alcuni secondi (autodiagnosi), mentre sul display* del 
quadro strumenti a ppare la scritta AIRBAG / PRETENSIONATORI .
Il sistema va fatto controllare quando la spia 
 :
•
non si accende quando si inserisce l'accensione,
•
non si spegne dopo circa 4 secondi dall'accensione del quadro,
•
dopo l'accensione del quadro  si spegne e si riaccende,
•
si accende o lampeggia durante la marcia.
In caso di anomalie la spia resta costantemente accesa. Inoltre sul display del 
quadro strumenti appare visualizzato per circa 10 secondi un messaggio 
informativo sulla ti pologia del guasto e viene emesso un segnale acustico. In  questo caso si deve far controllare al
 più presto il sistema in un'officina 
specializzata.
In caso di disattivazione di qualsiasi airbag da parte del Servizio Tecnico, la 
spia lampeggerà durante alcuni secondi in più dopo aver eseguito il controllo 
e di seguito si spegnerà se non ci sono guasti.
ATTENZIONE!
•
Un sistema degli airbag e dei pretensionatori che presenta un'anomalia 
non è più in grado di esplicare correttamente la sua funzione protettiva.
•
In presenza di anomalie si deve far controllare al più presto il sistema 
presso un'officina specializzata. Altrimenti sussiste il pericolo che, in caso 
di incidente, il sistema degli airbag e  anche i pretensionatori non si attivino 
correttamente o non entrino affatto in funzione.
Riparazione, manutenzione e smaltimento degli airbagI componenti del sistema degli airbag sono montati in varie zone del veicolo. 
Se si effettuano dei lavori sul sistema degli airbag oppure se se ne smontano 
o montano dei componenti per eseguire ri parazioni di altre parti, è possibile 
danneggiare alcuni componenti del sistema. Come conseguenza potrebbe 
accadere allora che, nel caso di un in cidente, gli airbag non funzionino corret-
tamente o non si attivino affatto.
La  rottamazione  del veicolo e lo smaltimento dei singoli componenti del 
sistema airbag/pretensionatori devono essere effettuati nel rispetto delle 
disposizioni vigenti in materia. Le officine specializzate e i Centri di Tratta-
mento dei Veicoli Fuori Uso, sono  a conoscenza di tale normativa.
ATTENZIONE! (continua)
altea_XL italiano.book  Seite 34  Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Strumentazione57
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Modalità d'usoStrumentazioneQuadro generaleVista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione sottostante è molto utile per orientarsi e pren-
dere velocemente dimestichezza con tutte le spie e i comandi 
di cui è dotato il veicolo.
Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Bocchette di ventilazione
Regolatore dell'intensità di il luminazione degli strumenti e dei 
comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Regolatore assetto fari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Leva degli indicatori di dire zione e degli abbaglianti ed 
impianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Quadro strumenti:
− Strumentazione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
− Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
− Spie  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag lato 
conducente  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore 
multifunzione*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Rotella zigrinata per il riscaldamento del sedile sinistro  . . . . .  Comandi di
−
Riscaldamento* e aerazione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
− Aria condizionata*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
− Climatizzatore* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Radio
Rotella zigrinata per il riscalda mento del sedile destro . . . . . . 
Spia per la disattivazione  degli airbag del passeggero 
anteriore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Airbag frontale lato del passeggero anteriore  . . . . . . . . . . . . . 
Leva di apertura del cassetto ripostiglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Leva del cambio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Alloggiamento portabevande  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Leva freno a mano
Pedali
Blocchetto d'avviamento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 
Maniglia per l'apertura del cofano vano motore . . . . . . . . . . . . 
Interruttore per l'apertura e la chiusura dei finestrini anteriori  
Interruttore di sicurezza* per i finestrini posteriori . . . . . . . . . . 
Interruttori* per l'apertura e la ch iusura dei finestrini posteriori
Avvertenza
Alcune delle dotazioni raffigurate nell'illustrazione sono presenti solo su 
determinate versioni o costituiscono degli optional.
A1A2
114
A3A4
117
A5
117
A6
119, 183
A7
58
61
74
A8
32
A9
124, 63
A10
136
A11
156
158
162
A12A13
136
A14
46
A15
32
A16
139
A17
174
A18
144
A19A20A21
169
A22
223
A23
108
A24
108
A25
108
altea_XL italiano.book  Seite 57  Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Strumentazione
58StrumentazioneVista d'insieme della strumentazione
La strumentazione consente di tenere so tto controllo il funzionamento del veicolo.Dettaglio della plancia portastrumenti: plancia portastrumenti
Indicatore del livello del carburante ⇒ pag. 59
Display per vari tipi di indicazioni
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento  ⇒pag. 59
Contagiri  ⇒pag. 60
Pomello di regolazione dell'ora / Po mello di azzeramento del contachilo-
metri parziale ⇒ pag. 60
Tachimetro
Fig. 33  Dettaglio della plancia portastrumenti: plancia 
portastrumenti
A1A2A3A4A5A6
altea_XL italiano.book  Seite 58  Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Strumentazione59
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Indicatore del livello del carburante 
 e spia della riserva
Quadro strumenti: indicatore  del livello del carburante.
Il serbatoio del carburante ha una capienza di 55 litri. Per veicoli dotati di 
trazione integrale, la capacità del serbatoio è di 60 litri.
Quando la freccia raggiunge la zona della riserva  ⇒fig. 34 (freccia), si 
accende una luce di avviso e al tempo stesso il sistema emette un segnale 
acustico  per ricordare che è necessario fare rifornimento . In questo momento 
ci sono ancora 7 litri (su veicoli dotati di trazione integrali 8 litri).
Sul display del quadro stru menti appare il messaggio
3) FARE RIFORNIMENTO 
DI CARBURANTE! *
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento 
 
Questo indicatore mostra la temperatura del liquido di 
raffreddamento del motore.
Lancetta nel settore "freddo" 
Evitare i regimi elevati e le sollecitazioni forti del motore  ⇒fig. 35 .
Lancetta nel settore   della "temperatura normale"
Viaggiando normalmente la lancetta deve indicare un punto all'interno del 
settore mediano della scala. In caso di forte sollecitazione del motore la 
lancetta può spostarsi ulteriormente verso l'alto, specialmente se la tempe-
ratura esterna è elevata. Ciò non deve  preoccupare, almeno finché non si 
accende la spia o non appare un messaggio di avvertimento sul display* del 
quadro strumenti.
Lancetta nel settore di allarme 
Se la lancetta supera la soglia di attenzione, entrando nel "settore di 
allarme", si accende la spia*  ⇒pag. 74, fig. 47   . Sul display del quadro 
3)In funzione della versione del modello
Fig. 34  Quadro stru-
menti: indicatore del 
livello del carburante
Fig. 35  Quadro stru-
menti: indicatore della 
temperatura del liquido di 
raffreddamento
AA
AB
AC
A2
altea_XL italiano.book  Seite 59  Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Strumentazione
60strumenti appare il me ssaggio di avvertimento
4) Fermare il veicolo e 
spegnere il motore!  Controllare nuovamente il livello del liquido  ⇒pag. 230 
⇒ .
Anche se il livello del liquido di raffreddamento è corretto,  non mettere in 
moto . Farsi aiutare da personale specializzato.
ATTENZIONE!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro nel vano motore è opportuno leggere le 
avvertenze di sicurezza. ⇒ pag. 223
Importante!
Se si aggiungono dei componenti davanti alla presa d'aria del radiatore, la 
capacità di refrigerazione del liquido di raffreddamento può diminuire. 
Quando la temperatura esterna è elevata, se sottoposto a forti sollecitazioni 
il motore potrebbe surriscaldarsi!Contagiri
Il contagiri indica i giri effettuati dall'albero motore in un 
minuto.Quando la lancetta del contagiri entra nel settore rosso  ⇒pag. 58, fig. 33  
, significa che il motore, rodato e caldo, ha raggiunto il numero di giri 
massimo per la marcia inserita. Si consiglia quindi, prima di raggiungere tale 
settore del contagiri, di passare alla marcia immediatamente superiore o di 
mettere la leva selettrice nella posizi one D oppure di ridurre la velocità.
Importante!
Per evitare il rischio di causare danni al motore, non si deve assolutamente 
far raggiungere alla lancetta del contagiri il settore rosso.
Per il rispetto dell’ambiente
Per ridurre il consumo di carburante e la rumorosità del veicolo si consiglia di 
passare relativamente presto alla marcia immediatamente più alta.Regolazione dell'orologio digitale* 
L'orologio digitale si trova sul display del quadro degli stru-
menti.– Ruotando il pomello di regolazione  ⇒pag. 58, fig. 33    verso 
sinistra (fino al riscontro), si rimettono le ore. Ogni volta che si fa 
ruotare il pomello verso sinistra (senza tenerlo fermo in quella 
posizione), l'orologio va avanti di un'ora.
– Ruotando il pomello di regolazione verso destra (fino al  riscontro), si rimettono i minuti. Ogni volta che si fa ruotare il 
pomello verso destra (senza tenerlo fermo in quella posizione), 
l'orologio va avanti di un minuto.
4)In funzione della versione del modelloA4
A5
altea_XL italiano.book  Seite 60  Freitag, 14. September 2007  8:45 08 

Strumentazione61
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Display digitale del quadro strumentiDisplay (indicatori cui non sono associati messaggi di avvertimento o testi integrativi)
Sul display del quadro strument i si trovano l'orologio, il 
contachilometri complessivo e qu ello parziale, l'indicatore 
della marcia ingranata (leva selettrice) eccetera.
Orologio digitale  ⇒pag. 60
Contachilometri oppure indicatore intervalli di service  ⇒pag. 62
Indicatore della posizione della leva selettrice del cambio automatico*.
Indicatore delle marce per la modalità Tiptronic (cambio automatico)*. 
La marcia inserita è evidenziata  ⇒fig. 37 .
Fig. 36  Dettaglio del 
quadro strumenti: display 
con diverse spie
Fig. 37  Dettaglio del 
quadro strumenti: display 
con indicatore di marcia 
del Tiptronic
A1A2A3A4
altea_XL italiano.book  Seite 61  Freitag, 14. September 2007  8:45 08