13
1)Bocchette aria laterali
2)Leva sinistra: comandi luci esterne
3)Clacson (avvisatore acustico)
4)Quadro strumenti: display odometro e spie
5)Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto e
trip computer
6)Leva cambio
7)Bocchette aria centrali
8)Tachimetro (indicatore di velocità)
9)Display sistema infotelematico CONNECT Nav+
10)Contagiri
11)Display digitale: indicatore livello carburante con
spia della riserva e termometro liquido raffredda-
mento motore con spia di eccessiva temperatura
12)Sistema infotelematico CONNECT Nav+
13)Comandi climatizzatore automatico
14)Air bag passeggero
15)Cassetto portaoggetti
16)Pulsante luci di emergenza 17)Joystick sistema infotelematico CONNECT Nav+
18)Accendisigari
19)Mobiletto centrale
20)Posacenere e contenitore portaoggetti
21)Chiave e commutatore di avviamento
22)Leva comandi autoradio al volante
23)Vano portadocumenti
24)Air bag guidatore
25)Leva comandi cruise control
26)Regolatore assetto fari (escluso versioni con fari allo
Xeno)
27)Disinserimento/reinserimento sistema ESP.
56
a seconda dei casi; tale comporta-
mento è regolare e non deve preoccu-
pare in quanto avviene durante il nor-
male funzionamento, ad esempio al-
l’inserzione del climatizzatore o al-
l’inserimento dell’elettroventilatore. In
particolare una variazione di giri lenta
serve a salvaguardare lo stato di ca-
rica della batteria.
TERMOMETRO LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE -
D (fig. 72 - 73)
In condizione di normale funziona-
mento il termometro deve indicare va-
lori centrali sulla scala. Se si avvicina
a valori elevati, significa che il motore
è troppo sollecitato e bisogna ridurre
la richiesta di prestazioni.
L’accensione della spia
uindica in-
vece un’eccessiva temperatura del li-
quido di raffreddamento motore.
Anche viaggiando a velocità troppo
bassa con clima molto caldo si pos-
sono raggiungere temperature elevate.
In questo caso, meglio fermarsi qual-
che istante e spegnere il motore. Poi
riavviarlo e accelerare leggermente.INDICATORE LIVELLO
CARBURANTE - C (fig. 72 - 73)
Lo strumento fornisce l’indicazione dei
litri di carburante presenti nel serbatoio.
L’accensione della spia riserva
Kin-
dica che nel serbatoio sono rimasti
circa 8 litri di carburante.
Non viaggiare con serbatoio quasi
vuoto: gli eventuali cambiamenti di
alimentazione potrebbero danneg-
giare il catalizzatore.
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(in presenza di autoradio) fig. 73a
A- pulsante di accesso al menù ge-
nerale
B- pulsanti di navigazione all’in-
terno del menù generale
C- pulsante di conferma funzione
selezionata o di conferma valori im-
postati
D- pulsante di annullamento fun-
zione / ritorno alla visualizzazione
precedente
E- pulsante di selezione tipo di
informazione visualizzata nella parte
destra del display (data, autoradio –
CD, trip computer).Menù generale
Premere il pulsante Aper accedere
al menù generale che visualizza le se-
guenti funzioni:
–Radio/CD(per le funzioni relative
fare riferimento alle descrizioni ripor-
tate sul Supplemento “Autoradio” che
risulta allegato);
–Trip computer: permette di vi-
sualizzare informazioni relative al-
l’autonomia, consumo istantaneo, di-
stanza percorsa, consumo medio, ve-
locità media, distanza da percorrere;
consente inoltre di visualizzare infor-
mazioni relative allo stato di accen-
sione automatica delle luci, ESP, sen-
sore pioggia.
fig. 73a
L0B0434b
57
Per azzerare i dati memorizzati dal
computer di bordo effettuare una pres-
sione prolungata sul pulsante posto al-
l’estremità della leva destra fig. 73b;
–Menù di personalizzazione/con-
figurazione: permette l’attivazione/di-
sattivazione blocco elettrico ruote po-
steriori, l’attivazione/disattivazione
tergicristallo posteriore, l’attiva-
zione/disattivazione accensione auto-
matica luci, e di impostare la data,
l’ora, la luminosità display, l’unità di
misura e la lingua.
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(in presenza di sistema infotele-
matico Connect Nav+) fig. 73c
A- pulsante di accesso al menù ge-
neraleB- pulsanti di navigazione all’in-
terno del menù generale
C- pulsante di conferma funzione se-
lezionata o di conferma valori impostati
D- pulsante di annullamento fun-
zione / ritorno alla visualizzazione
precedente
E- pulsante di selezione tipo infor-
mazione visualizzata nella parte de-
stra del display (data, autoradio – CD,
trip computer).
Menù generale
Premere il pulsante Aper accedere
al menù generale che visualizza le
funzioni relative a:
–Navigazione
–Audio
–Trip computer: permette di visua-
lizzare informazioni relative all’auto-
nomia, consumo istantaneo, distanza
percorsa, consumo medio, velocità me-
dia, distanza da percorrere; consente
inoltre di visualizzare informazioni re-
lative allo stato dell’accensione auto-
matica delle luci, ESP, sensore pioggia.
Per azzerare i dati memorizzati dal
computer di bordo effettuare una pres-sione prolungata sul pulsante posto al-
l’estremità della leva destra fig. 73b;
–Rubrica
–Menù di personalizzazione/con-
figurazione: permette l’attivazione/di-
sattivazioneblocco elettrico ruote po-
steriori, l’attivazione/disattivazione
tergicristallo posteriore, l’attiva-
zione/disattivazione accensione auto-
matica luci, e di impostare la data,
l’ora, la luminosità display, l’unità di
misura e la lingua.
–Mappa
–Video
Per le funzioni relative a Naviga-
zione, Audio, Rubrica, Telematica,
Mappa e Video, fare riferimento alle
descrizioni riportate sul Supplemento
“Connect Nav+” che risulta allegato.
fig. 73b
L0B0435b
fig. 73c
L0B0433b
85
TRIP COMPUTER
Il trip computer è un dispositivo che
permette di visualizzare in sequenza,
agendo ripetutamente sul pulsante A
(fig. 97) ubicato sull’estremità della
leva, le seguenti grandezze:
autonomia vettura, consumo
istantaneo, distanza alla meta, trip
1 (distanza percorsa, consumo me-
dio, velocità media) e trip 2 (di-
stanza percorsa, consumo medio,
velocità media).
Tutte queste informazioni vengono
visualizzate sul display del sistema
infotelematico CONNECT Nav+.
Reset: per azzerare le grandezze,
premere e mantenere premuto per più
di 2 secondi il pulsante A.Autonomia vettura
Esprime la percorrenza stimata, an-
cora effettuabile con il carburante
presente nel serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la
stessa condotta di guida.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione del consumo
di carburante medio calcolato negli
ultimi secondi di percorso.
Distanza alla meta
Esprime la distanza ancora da per-
correre per raggiungere la meta im-
postata, in condizione di navigazione
attiva.
Distanza percorsa
Esprime la distanza percorsa della
vettura, calcolata dalla partenza del
viaggio, in seguito alla procedura di
reset (azzeramento grandezze).Consumo medio
Esprime il consumo medio stimato
calcolato dalla partenza del viaggio,
in seguito alla procedura di reset (az-
zeramento grandezze).
Velocità media
Esprime la velocità media di percor-
renza calcolata dalla partenza del
viaggio, in seguito alla procedura di
reset (azzeramento grandezze).
fig. 97
L0B0429b
235
- segnalazione di anomalia .. 78
- sensori .............................. 72
Climatizzazione ...................... 66
- bocchette e
diffusori aria ................. 67-68
CODE card
(sistema Lancia CODE) ...... 17
Cofano motore ....................... 112
Computer di bordo (trip) ....... 85
CONNECT Nav+ ................... 60
Conoscenza della vettura.... 14
Consumo di carburante .......... 231
Consumo olio motore .... 192-193
Contachilometri totale
e parziale ........................ 54-57
Contagiri ............................ 55-56
Contenimento delle spese
di gestione e inquinamento
ambientale .......................... 143
Convertitore catalitico ossidante 5
Convertitore catalitico trivalente
(marmitta catalitica) ........... 4
Correttore elettronico
di frenata EBD .................... 118
Cric ...........................155-156-157
Cristalli posteriori
- apertura a compasso ......... 106Cruise Control (regolatore
di velocità costante) ............ 88
Dati per l'identificazione ...... 212
- marcatura autotelaio ......... 214
- marcatura motore ............. 212
- targhetta identificazione
vernice carrozzeria ............ 214
- targhetta riassuntiva
dati identificazione ........... 213
Diffusori aria abitacolo ...... 67-68
Dimensioni ............................. 223
Display CONNECT Nav+ ....... 55
Display contachilometri totale
e parziale ........................ 54-57
Display marcia cambio
automatico elettronico ......... 91
Display odometro ................... 58
- contachilometri parziali .... 58
- indicatore livello
olio motore ....................... 58
- indicatore manutenzione
programmata .................... 58
Dispositivi per ridurre
le emissioni ......................... 6-7
Dispositivo di avviamento ...... 21
Dotazioni interne .................... 96
EBD (correttore elettronico
di frenata) ........................... 118
E.G.R. (impianto ricircolo
gas di scarico) ..................... 5
Emergenza (luci) .................... 86
Emissioni di CO
2.................... 232
EOBD (sistema) ..................... 122
ESP (sistema) ........................ 118
- funzionamento .................. 120
- funzione ASR .................... 120
- funzione MSR ................... 122
- funzione TC ...................... 120
- intervento del sistema ESP 121
- segnalazione di anomalie ... 121
Fari
- accensione automatica ...... 80
- compensazione
dell’inclinazione ................ 115
- orientamento fascio
luminoso ........................... 115
- proiettori a scarica
di gas (Xeno) .................... 114
Fasce elasticizzate .................. 100
Filtro antipolline ........... 189-198
- manutenzione .......... 185-187
240
Specchio sorveglianza
bambini................................ 38
Specchio elettrocromatico
interno ................................ 38
Spegnimento del motore ......... 137
Spegnimento ritardato delle luci
(Follow me home) ............... 79
Spie ........................................ 60
Spruzzatori tergicristallo
(manutenzione) ................... 207
Sterzo
- caratteristiche tecniche ..... 219
Strumentazione
(regolazione luminosità) ...... 54
Strumenti di bordo ............. 54-55
Superbloccaggio porte ............ 26
Tachimetro ............................ 55
Tappo serbatoio carburante ... 134
Targhetta identificazione
vernice carrozzeria .............. 214
Targhetta riassuntiva dati
identificazione ..................... 213
TC (sistema) .......................... 121
Tendina copribagagli .... 111-112
Tendine parasole .................... 99Tergicristalli
- comando ........................... 82
- sostituzione spazzole ... 82-206
- spruzzatori
(manutenzione) ................ 207
Tergilunotto
- comando ........................... 84
- sostituzione spazzole ......... 207
Tetti apribili ........................... 107
- apertura/chiusura .... 107-108
Traino della vettura ............... 180
Traino di rimorchi .................. 147
Trasmissione
- caratteristiche tecniche ..... 218
Trasportare bambini
in sicurezza ......................... 46
Trasporto bagagli ................... 110
- tendina copribagagli 111-112
Trip computer ........................ 85
Tubazioni in gomma
(manutenzione) ................... 205
Uso della vettura e
consigli pratici................... 135
Vani portaoggetti................ 97-98Vano bagagli
- apertura/chiusura ............. 109
- apertura di emergenza ...... 109
Vano motore (lavaggio) .......... 210
Vano portaoggetti .............. 97-98
Vernice
- conservazione ................... 209
Versioni carrozzeria (codici) ... 216
Vetri
- pulizia .............................. 210
Volante
- regolazioni ........................ 37
Windows bag ........................ 126