135
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
IN EMERGENZA
APERTURA/CHIUSURA PORTE....................... 136
AVVIAMENTO DEL MOTORE......................... 136
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX & GO automatic......................................... 138
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA .................... 142
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ............... 147
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ........... 150
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ............155
SOSTITUZIONE FUSIBILI ............................... 156
RICARICA DELLA BATTERIA......................... 162
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA............. 162
TRAINO DELLA VETTURA ............................ 163
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 135
147
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Versioni con cerchi in lega
❒Verificare la pulizia delle superfici
di contatto con il mozzo;
❒montare la ruota di uso normale
inserendola sui perni di centrag-
gio, imboccare i bulloni di fissag-
gio ed avvitarli utilizzando la
chiave in dotazione;
❒abbassare la vettura ed estrarre il
cric;
❒mediante l’utilizzo della chiave in
dotazione, serrare a fondo i bulloni
secondo l’ordine rappresentato in
fig. 15per il ruotino di scorta;
❒reinserire la coppetta coprimozzo
montata a pressione.Ad operazione conclusa
❒sistemare il ruotino di scorta nel-
l’apposito vano ricavato nel baga-
gliaio;
❒reinserire nel proprio contenitore
il cric parzialmente aperto forzan-
dolo leggermente nella propria
sede in modo da evitare eventuali
vibrazioni durante la marcia;
❒reinserire gli attrezzi utilizzati nelle
sedi relative ricavate nel conteni-
tore;
❒sistemare il contenitore, completo
di attrezzi, nella ruota di scorta,
avvitando il dispositivo bloccaggio;
❒riposizionare correttamente il
preformato rigido di rivestimento
del bagagliaio.SOSTITUZIONE
DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❒Quando una lampada non fun-
ziona, prima di sostituirla, verifi-
care che il fusibile corrispondente
sia integro: per l’ubicazione dei fu-
sibili fare riferimento al paragrafo
“Sostituzione fusibili” in questo
capitolo;
❒prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non
siano ossidati;
❒le lampade bruciate devono essere
sostituite con altre dello stesso tipo
e potenza;
❒dopo aver sostituito una lampada
dei fari, verificare sempre l’orien-
tamento per motivi di sicurezza.
Le lampade alogene devono
essere maneggiate toccando
esclusivamente la parte
metallica. Se il bulbo tra-
sparente viene a contatto con le dita,
riduce l’intensità della luce emessa
e si può anche pregiudicare la du-
rata della lampada stessa. In caso
di contatto accidentale, strofinare il
bulbo con un panno inumidito di al-
cool e lasciar asciugare.
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 147
150
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE
LAMPADA
ESTERNA
Per il tipo di lampada e relativa po-
tenza consultare il paragrafo “Sosti-
tuzione di una lampada”.
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le
lampade delle luci di posizione, anab-
baglianti, abbaglianti e direzione.
Per sostituire le lampade delle luci di
posizione, anabbaglianti e abbaglianti
è necessario rimuovere i tappi di pro-
tezione.La disposizione delle lampade del
gruppo ottico fig. 17è la seguente:
Cindicatori di direzione
Dluci abbaglianti
Eluci di posizione
Fluci anabbaglianti
A sostituzione ultimata, rimontare
correttamente i tappi di protezione re-
lativi alle lampade sostituite e con-
trollare l’avvenuto bloccaggio.AVVERTENZA Per accedere al co-
perchio portalampade proiettore sini-
stro (senso marcia) e procedere alla
sostituzione, occorre prima rimuovere
il coperchio B-fig. 18di protezione
centralina fusibili vano motore.
fig. 17L0D0398mfig. 18L0D0125m
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 150
156
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
fig. 34
Per sostituire la lampada, procedere
segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒estrarre la plafoniera Afacendo
leva nel punto indicato dalla frec-
cia.
❒aprire la protezione Be sostituire
la lampada inserita a pressione;
❒richiudere la protezione Bsul tra-
sparente;
❒rimontare la plafoniera Ainseren-
dola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi pre-
mendo sull’altro lato fino ad av-
vertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 34L0D0197m
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ fig. 35
I fusibili proteggono l’impianto elet-
trico intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull’impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona,
occorre pertanto verificare l’efficienza
del relativo fusibile di protezione: l’e-
lemento conduttore Anon deve essere
interrotto. In caso contrario occorre
sostituire il fusibile bruciato con un
altro avente lo stesso amperaggio
(stesso colore).
B: fusibile integro
C: fusibile con elemento conduttore
interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzettaDagganciata alla centralina
su plancia portastrumenti.
fig. 35L0D0198m
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrom-
persi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
ATTENZIONE
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro
avente amperaggio supe-
riore; PERICOLO DI IN-
CENDIO.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) inter-
viene rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
ATTENZIONE
Prima di sostituire un fu-
sibile, accertarsi di aver
tolto la chiave dal dispositivo di
avviamento e di aver spento e/o di-
sinserito tutti gli utilizzatori.
ATTENZIONE
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 156
157
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggrup-
pati in due centraline ubicate su plan-
cia portastrumenti sul lato sinistro del
piantone guida e nel vano motore ac-
canto alla batteria.
Centralina su plancia
portastrumenti fig. 37
Per accedere alla centralina portafu-
sibili su plancia portastrumenti oc-
corre svitare i dispositivi di ritegno A-
fig. 36, quindi rimuovere il pannello
di protezione B.
L0D0200m
fig. 36L0D0424m
fig. 37
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 157
159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistro / correttore assetto fariF13 7,5
Bobine relè centralina vano motore / body computer F31 7,5
DisponibileF32 –
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Cruise control, segnale da interruttore su pedale freno per centraline, luce retromarcia (*) F35 7,5
+30 Predisposizione centralina rimorchio, serrature posteriori serrature anteriori con centralina porte unica (*) F36 10
+15 Terzo stop, quadro strumenti, luci stop (*) F37 7,5
Bloccaporte, attuatore sportello carburanteF38 20
+30 Presa diagnosi EOBD, autoradio, navigatore, centralina pressione pneumatici (*)F39 10
Lunotto termicoF40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
+15 Centralina ABS / ESP (*)F42 7,5
Tergi / lavacristallo / lavalunottoF43 30
Accendisigari / presa di corrente sul tunnelF44 15
Sedili riscaldatiF45 15
Presa di corrente bagagliaioF46 15
Alimentazione centralina porta lato guidatore (alzacristallo) F47 20
Alimentazione centralina porta lato passeggero (alzacristallo) F48 20
+15 Servizi (illuminazione comandi su plancette sinistra e centrale, specchi elettrici, illuminazione comandi sedili
riscaldati, predisposizione radiotelefono, navigatore, sensori pioggia / crepuscolare, centralina sensori parcheggio,
illuminazione comandi tetto apribile) (*)F49 7,5
Centralina airbagF50 7,5
+15 Centralina pressione pneumaticiF51 7,5
Tergi / lavalunotto, accendisigariF52 15
+30 Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti (*) F5 7,5
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 159
161
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Centralina fusibili optional (su staffa ausiliaria)
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
+30 Amplificatore radio esterno (*)F54 15
+30 Tetto apribile (*)F58 20
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
135-164 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:11 Pagina 161
207
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Correttore assetto fari ........... 84
Cric ....................................... 144
Crusie Control ....................... 67
Dati per l’identificazione ....... 188
Dati tecnici .......................... 187
Diffusori aria ........................ 48
Dimensioni ........................... 198
Display multifunzionale ........22-25
Dispositivo di avviamento ..... 20
Dotazioni interne
– cassetti portaoggetti
superiori............................ 73
– mensola portaoggetti
su padiglione ..................... 74
– portaschede ....................... 74
– porta bicchieri/porta
lattine ............................... 74
– prese di corrente................ 75
– vani portaoggetti ............... 73
– vano posteriore porta CD
con impronta porta
lattine ............................... 75
Dualdrive
(servosterzo elettrico) .......... 89EOBD (Il sistema) ................. 86
Emissioni di CO
2.................. 205
Fari ....................................... 84
FPS (Interruttore inerziale
blocco carburante) ................ 72
Fix&Go (kit riparazione
rapida pneumatici) ............... 138
Fluidi e lubrificanti ............... 202
Freni
– freno a mano .................... 116
– livello del liquido .............. 176
– dati tecnici ...................... 193
Frizione ................................ 192
Fusibili ................................. 156
Il kit chiavi e chiusura
porte .................................... 13
Inattività della vettura .......... 124
Indicatori di direzione ........... 63
In emergenza ........................ 135
In sosta ................................. 116
Interni ................................... 185
Interruttore inerziale blocco
carburante (FPS) ................. 72
Isofix (seggiolino tipo) ........... 105Lampada
(sostituzione di una) ........... 147
Lancia CODE (Il sistema) ...... 11
Lavacristallo
– comando ......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Lavalunotto
– comando .......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Livelli
– verifica / controllo ........... 171
Livello liquido freni .............. 176
Livello liquido impianto
raffreddamento motore ...... 174
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto........................... 175
Livello olio motore ................ 173
Lubrificanti
(caratteristiche) ................... 202
Luce retromarcia
– sostituzione lampada ........ 154
Luce retronebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 154
206-216 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:14 Pagina 207