12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Tipo di chiave
Chiave meccanica
Chiave con telecomando
Lampeggio indicatori
di direzione (solo con chiave
con telecomando)
Led di deterrenza
Sblocco
serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Æ
2 lampeggi
SpegnimentoBlocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Ø
1 lampeggio
Accensione fissa
per circa 3 secondi
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaInserimento
Dead lock
(dove previsto)
–
–
Doppia pressione
sul pulsante
Ø
3 lampeggi
Doppio lampeggio
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaSblocco
serratura
vano di carico
–
–
Pressione breve
sul pulsante
∞
2 lampeggi
Lampeggio di
deterrenza
AVVERTENZA La manovra di discesa cristalli è una conseguenza di un comando di sblocco porte; la manovra di risalita cristalli è
una conseguenza di un comando di blocco porte.
Risalita cristalli
(dove previsto)
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Ø
1 lampeggio
Lampeggio di
deterrenza Discesa cristalli
(dove previsto)
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Æ
2 lampeggi
Spegnimento
001-036 Ducato IT 6-11-2007 8:55 Pagina 12
92
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVERTENZE
Non utilizzare detergenti abrasivi o sol-
venti per la pulizia dell'apparecchio. Per
la pulizia esterna dell'apparecchio, utiliz-
zare un panno umido o eventualmente
prodotti specifici per la cura dei materia-
li sintetici.
Il cronotachigrafo viene installato e piom-
bato da personale autorizzato: non acce-
dere in alcun modo al dispositivo ed ai re-
lativi cavi di alimentazione e registrazio-
ne.
È di competenza del proprietario dell’au-
tomezzo su cui è installato il tachigrafo
provvedere regolarmente al suo control-
lo. Il controllo deve essere fatto almeno
ogni due anni e deve essere effettuato un
test che ne confermi il regolare funziona-
mento.
Assicurarsi che dopo ogni verifica venga
rinnovata la targhetta e che la stessa con-
tenga i dati prescritti.PORTE
BLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall’esterno
Con porte chiuse premere il pulsante
Øsul
telecomando fig. 107oppure inserire e
ruotare l’inserto metallico nella serratura
della porta lato guida in senso orario.
Il blocco delle porte viene attivato solo se
tutte le porte sono chiuse. Se una o più
porte sono aperte a seguito della pressio-
ne del pulsante
Øsul telecomando fig.
107, gli indicatori di direzione ed il led pre-
sente sul pulsante A-fig. 110lampeggiano
velocemente per circa 3 secondi.
Con funzione attiva i pulsanti Ae B fig.
110 risultano disabilitati.
fig. 107F0N0060m
Effettuando una doppia pressione rapida
del pulsante Øsul telecomando fig. 107
si attiva il dispositivo dead lock (vedere pa-
ragrafo “Dispositivo dead lock”).
Sblocco porte dall’esterno
Premere brevemente il pulsante
Æfig.
107oppure
Ëfig. 108, a seconda delle
versioni, per avere lo sblocco delle porte
anteriori a distanza, l’accensione tempo-
rizzata delle plafoniere interne e doppia
fig. 108F0N0145m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 92
94
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO DEAD LOCK
(dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce
il funzionamento di:
❒maniglie interne;
❒pulsanti A-B fig. 110di blocco/sblocco;
impedendo in tal modo l’apertura delle por-
te dall’interno del vano abitacolo nel caso in
cui sia stato effettuato un tentativo di ef-
frazione (ad esempio rottura di un vetro).
Il dispositivo dead lock rappresenta quin-
di la migliore protezione possibile contro
i tentativi di effrazione. Se ne raccoman-
da pertanto l’inserimento ogni volta che si
deve lasciare il veicolo posteggiato.
Inserendo il dispositivo dead
lock non è più possibile apri-
re in alcun modo le porte dall’inter-
no veicolo, pertanto assicurarsi, pri-
ma di scendere, che non siano pre-
senti persone a bordo. Nel caso in cui
la batteria della chiave con teleco-
mando sia scarica, il dispositivo è di-
sinseribile unicamente agendo me-
diante l’inserto metallico della chia-
ve su entrambi i nottolini delle por-
te come precedentemente descritto:
in questo caso il dispositivo rimane
inserito solo sulle porte posteriori.
ATTENZIONEInserimento del dispositivo
Il dispositivo si inserisce automaticamen-
te su tutte le porte nel caso in cui si ef-
fettui una doppia pressione rapida sul pul-
sante
Øsulla chiave con telecomando fig.
107.
L’avvenuto inserimento del dispositivo è
segnalato da 3 lampeggi degli indicatori di
direzione e dal lampeggio del led ubicato
sul pulsante
A-fig. 110 ubicato tra i co-
mandi su plancia.
Il dispositivo non si inserisce se una o più
porte non sono correttamente chiuse: ciò
impedisce che una persona possa entra-
re all’interno del veicolo dalla porta aper-
ta e, chiudendola, rimanere chiuso all’in-
terno del vano abitacolo.
Disinserimento del dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automatica-
mente su tutte le porte nei seguenti casi:
❒effettuando una rotazione della chiave
meccanica di avviamento in posizione di
apertura nella porta lato guida;
❒effettuando l’operazione di sblocco
porte da telecomando;
❒ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 94
271
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Fiat CODE (Il sistema) ...................... 6
Filtro antipolline .................................. 202
Filtro aria .............................................. 201
Fix & Go (dispositivo) ....................... 163
Fluidi e lubrificanti .............................. 262
Follow me home (dispositivo).......... 76
Freni
– caratteristiche................................. 218
– livello del liquido ........................... 200
Freno a mano ...................................... 136
Funzionamento alle basse
temperature ...................................... 110
Fusibili (sostituzione) ......................... 176
Impianto di riscaldamento................. 47
Inattività del veicolo............................ 144
Indicatore livello carburante............. 18
Indicatore livello olio motore ........... 19
Indicatore liquido raffreddamento
motore ............................................... 18
Indicatori di direzione
– comando ........................................ 75
– sostituzione lampada anteriore .. 170
– sostituzione lampada laterale ..... 172
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 173In emergenza........................................ 157
In sosta .................................................. 136
Interni .................................................... 209
Interruttore blocco carburante........ 84
Isofix....................................................... 124
Lampada (sostituzione di una)
– indicazioni generali ....................... 168
– tipi di lampade ............................... 168
Lampeggi ............................................... 75
Lavacristallo
– comando ........................................ 77
– livello del liquido ........................... 200
Lavafari
– comando ........................................ 78
Lavaggio intelligente ........................... 77
Leggio..................................................... 88
Luci esterne ......................................... 74
Limitatori di carico ............................. 116
Livelli
– Livello liquido freni ...................... 200
– Livello liquido impianto di
raffreddamento motore .............. 199
– Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto/lavafari ....................... 200 Consumi
– carburante ...................................... 264
– olio motore ................................... 198
Contagiri ............................................... 17
Cronotachigrafo................................... 91
Cruise Control
(regolatore di velocità costante) .. 79
Dati per l’identificazione .................. 212
Dati tecnici ........................................... 211
Dead lock (dispositivo)
– inserimento/disinserimento......... 94
Diffusori aria abitacolo ...................... 47
Dimensioni ........................................... 223
Display digitale .................................... 20
Display multifunzionale ...................... 26
Dispositivo di avviamento ................. 15
EOBD (sistema) ................................. 106
ESP (sistema) ....................................... 103
Emissioni di CO
2................................ 265
Equipaggiamenti interni ..................... 85
Fari ....................................................... 101
– correttore assetto fari ................ 101
– orientamento del fascio
luminoso.......................................... 101
270-280 Ducato IT 6-11-2007 9:20 Pagina 271