i
i
i
115
Display sul quadro strumenti
Posizioni della leva del cambio
N. Neutral (Folle)
R. Reverse (Retromarcia)
1, 2, 3, 4, 5.Marce in modo sequenziale
AUTO. Si accende quando si sele-ziona il modo automatizzato. Si spegne quando si passa al modo sequenziale.
. In modo automatizzato, questa spia si accende se il cambio rileva una scarsa aderenza del fondo stradale.
Avviamento del veicolo Modo sequenziale
Dopo l'avvio del veicolo, selezionare la posizione M per passare in modo sequenziale.
Modo automatizzato
Dopo l'uso del modo sequenziale, selezionare la posizione A per tor-nare in modo automatizzato.
Mettere il piede sul frenoquando questa spia lam-peggia (ad es.: avviamento del motore).
Selezionare la posizione N .
Premere sul pedale del freno.
Avviare il motore.
N appare sul quadro strumenti.
Selezionare la prima marcia (posi-zione M o A ) o la retromarcia (posi-zione R ).
Disinserire il freno di stazionamento.
Togliere il piede dal pedale del freno, quindi accelerare.
AUTO e 1 o R appaiono sul quadro strumenti.
AUTO sparisce e le marce inse rite appaiono l'una dopo l'altra sul quadro strumenti.
I vari cambi di marcia sono possibili solo se il regime motore lo permette.
In caso di velocità ridotta, quando ci si avvicina ad uno stop o ad un semaforo, il cambio passa automaticamente alla prima marcia.
AUTO e la marcia inserita ap-paiono sul quadro strumenti.
Il cambio funziona allora in modo auto-attivo, senza intervento del conducente. Seleziona in permanenza la marcia più adatta in funzione dei seguenti parametri:
- stile di guida,
- p r o fi l o d e l l a s t r a d a ,
- carico del veicolo.
!
i
116
Modo "auto sequenziale"
In modo automatizzato è possibile tor-nare in qualsiasi momento all'uso dei comandi sotto il volante.
L'uso di questi comandi permette di selezionare manualmente le marce in situazioni che richiedono un passaggio più rapido alla marcia inferiore rispetto al modo automatizzato (arrivo su una rotonda, uscita da un parcheggio in forte pendio, sorpasso, ecc.).
Il cambio inserisce la marcia richiesta se il regime motore lo permette. AUTOrimane visualizzato sul quadro stru-menti.
Dopo qualche istante il cambio gestisce di nuovo le marce in modo automatico.
Modo automatizzato "neve"
In modo automatizzato, se il veicolo rileva una scarsa aderenza del fondo stradale, il cambio passa automatica-mente in modo automatizzato neve.
Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile passare sulla posizione N per essere in folle.
In questo caso, occorre inserire impera-tivamente il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.
Reinizializzazione
Dopo uno scollegamento della batteria, occorre reinizializzare il cambio.
Inserire il contatto.
Anomalia di funzionamento
Quando il contatto è inserito, l'accensione di questa spia e il lampeggiamento di AUTO , accompagnati da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione, indicano un'anomalia di funzionamento del cambio.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
AUTO e appaiono sul qua-dro strumenti.
AUTO , e - appaiono sul quadro strumenti.
Selezionare la posizione N .
Premere sul pedale del freno.
A s p e t t a r e 3 0 s e c o n d i c i r c a fi n o a quando sul quadro strumenti appare N o una marcia.
Rilasciare il pedale del freno.
Il cambio è di nuova operativo.