Informazioni importanti contenute nel manuale
Nome / posizione:T. Tsuchiya / Presidente della YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.(identificazione della persona autorizzata a firmare per conto
del produttore della moto d’acqua o del suo rappresentante autorizzato)
Firma: (o sigla equivalente)
Data e luogo di emissione: 1 / settembre / 2006, Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
IDENTIFICAZIONE DEL MOTORE/DEI MOTORI COPERTI
DALLA PRESENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Ciclo combustione: 2 tempi4 tempi
Numero(i) unico(i) di identificazione motore
o codice(i) della famiglia di motoriCertificato di controllo del tipo CE
(per lo scarico)
6D3 LC*2003/44*10016
REQUISITI
ESSENZIALInorme
altro
documento/
metodo
normativofile
tecnicoSpecificare più dettagliatamente
(* = norma vincolante)
I.A progettazione e costruzioneEN ISO 13590
I.B emissioni di scarico**EN ISO 8178-1:1996
I.C emissioni sonore**EN ISO 14509
Moduli per l’accertamento della conformità utilizzati:
per la costruzione: A
Aa B+C B+D B+E B+F G H
per le emissioni sonore: Aa G H
per le emissioni di scarico: B+E B+D B+C B+F G H
Altre Direttive Comunitarie applicate:
Direttiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica (CEM),
utilizzando le seguenti norme, per l’emissione CISPR12, per l’immunitá
generica EN61000-6-2
DESCRIZIONE DEL MEZZONumero di identificazione del modello, a partire da
Nome del modello / Nome commerciale:
VX1100A-F / VX Cruiser, VX1100B-F / VX Deluxe, VX1100-F / VX
Categoria di progetto: C D
U S Y A M 01I6A10 7–0 -
La presente dichiarazione di conformità è stata emessa sotto l’unica responsabilità del
produttore della moto d’acqua. Dichiaro per conto del produttore della moto d’acqua
che il modello del mezzo ed il motore/i motori citati sopra sono conformi a tutti i requisiti
essenziali applicabili nel modo specificato e sono conformi al tipo per cui è stato
emesso il certificato (sono stati emessi i certificati) di controllo del tipo CE.
UF1K72H0.book Page 2 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU30190
Al proprietario/conducente
Grazie per aver scelto una moto d’acqua
Yamaha.
Questo Manuale del proprietario/conducente
contiene informazioni utili per l’utilizzo, la ma-
nutenzione e l’assistenza corretti. Per even-
tuali chiarimenti sul funzionamento o la
manutenzione della vostra moto d’acqua, ri-
volgetevi ad un concessionario Yamaha.
Questo manuale non è un corso di navigazio-
ne sicura o di nautica. Se questa è la vostra
prima moto d’acqua o se avete cambiato la
vostra moto d’acqua con una con la quale non
avete dimestichezza, per la vostra comodità e
sicurezza, vi preghiamo di sottoporvi ad
un’adeguata preparazione prima di utilizzarla.
Inoltre, qualsiasi concessionario Yamaha o
club nautico potrà consigliarvi scuole nautiche
o istruttori competenti.
Poiché la Yamaha persegue una politica ba-
sata sulla continua ottimizzazione dei propri
prodotti, è possibile che il modello in vostro
possesso non corrisponda esattamente a
quanto descritto in questo Manuale del pro-
prietario/conducente. I dati tecnici possono
variare senza preavviso.
Questo manuale deve essere considerato
come parte integrante della moto d’acqua e
deve accompagnarla sempre, anche in caso
di successiva rivendita.
In questo manuale, le informazioni particolar-
mente importanti sono state evidenziate
come segue:
Questo simbolo di pericolo significa AT-
TENZIONE! STARE ATTENTI! È COINVOL-
TA LA VOSTRA SICUREZZA!
AVVERTENZA
HWJ00070
Il mancato rispetto di una AVVERTENZA
può comportare infortuni gravi o il deces-
so del conducente, dei passeggeri, di per-
sone presenti nelle vicinanze, o degli
addetti al controllo o alla riparazione della
moto d’acqua.
ATTENZIONE:
HCJ00090
Un richiamo di ATTENZIONE indica la ne-
cessità di precauzioni particolari da pren-
dersi per evitare di danneggiare la moto
d’acqua.
NOTA:
Una NOTA fornisce informazioni utili per faci-
litare o chiarire le varie procedure.
HJU30230
WaveRunner VX/VX Deluxe/VX Cruiser
MANUALE DEL PROPRIETARIO/CON-
DUCENTE
©2006 Yamaha Motor Co., Ltd.
Prima Edizione, luglio 2006
Tutti i diritti riservati.
Qualsiasi riproduzione o uso non auto-
rizzato
senza il permesso scritto di
Yamaha Motor Co., Ltd
sono espressamente vietati.
Stampato in USA
UF1K72H0.book Page 3 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Contenuti
Etichette importanti........................... 1
Numeri di identificazione ................ 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) .......................................... 1
Numero di identificazione dello scafo
(HIN) .............................................. 1
Numero di serie del motore ............... 1
Informazioni sul modello
(solo per l’Europa) ....................... 2
Targhetta del fabbricante .................. 2
Informazioni sul controllo delle
emissioni (solo per il Canada) ..... 3
Etichetta di approvazione del
certificato di controllo delle
emissioni ........................................ 3
Etichetta della data di produzione ..... 4
Etichette importanti ........................ 5
Etichette di pericolo ........................... 6
Altre etichette .................................... 9
Informazioni sulla sicurezza........... 12
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto
d’acqua ...................................... 12
Limitazioni alla navigazione ......... 13
Requisiti per l’utilizzo della moto
d’acqua ...................................... 14
Equipaggiamento consigliato ....... 17
Informazioni sui rischi ................... 17
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 18
Sci d’acqua ................................... 19
Regole per una navigazione
sicura ......................................... 21
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 22Caratteristiche e funzioni ............... 23
Ubicazione dei componenti
principali .................................... 23
Utilizzo dei comandi ed altre
funzioni ..................................... 27
Sella ................................................ 27
Cofano ............................................. 27
Tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante .............. 28
Telecomando
(per VX Deluxe/VX Cruiser) ......... 28
Interruttore di spegnimento
motore .......................................... 29
Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 29
Interruttore di avviamento ................ 30
Leva dell’acceleratore ..................... 30
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 30
Sistema di virata .............................. 31
Leva del cambio
(per VX Deluxe/VX Cruiser) ......... 32
Maniglia tientibene .......................... 32
Golfare di prua ................................. 33
Golfari di poppa ............................... 33
Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS) ........................................ 33
Sistema antifurto Yamaha/modalità
regime ridotto
(per VX Deluxe/VX Cruiser) ......... 33
Centro informativo multifunzione ..... 35
Gavone e cassettino portaoggetti .... 40
Istruzioni per l’uso .......................... 43
Carburante ed olio ....................... 43
Benzina ........................................... 43
Olio motore ...................................... 44
Rifornimento del serbatoio del
carburante .................................... 44
Controlli prima dell’utilizzo ........... 45
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo .................................... 45
Punti da controllare prima
dell’utilizzo .................................... 47
UF1K72H0.book Page 1 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Etichette importanti
2
HJU36110
Informazioni sul modello (solo
per l’Europa)
HJU30330Targhetta del fabbricante
Parte delle informazioni è riportata sulla tar-
ghetta del fabbricante applicata sulla moto
d’acqua. La spiegazione dettagliata di queste
informazioni è riportata nelle relative sezioni
del presente manuale.
La categoria di questa moto d’acqua è: C
Categoria C:
Questa moto d’acqua è stata progettata per
funzionare in condizioni di vento fino a forza 6
e con le onde da esso generate (altezza signi-
ficativa onde fino a 2 m (6.56 ft); vedere la se-
guente NOTA). Condizioni simili si possono
incontrare nelle acque interne esposte, negli
estuari e nelle acque costiere in condizioni cli-
matiche moderate.
NOTA:
L’altezza significativa dell’onda coincide con
l’altezza media di un terzo delle onde più ele-
vate, che corrisponde circa all’altezza dell’on-
da stimata da un osservatore esperto.
Tuttavia, alcune onde avranno un’altezza
doppia.
1Ubicazione della targhetta del produttore
UF1K72H0.book Page 2 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Informazioni sulla sicurezza
12
HJU30680
L’utilizzo ed il funzionamento in sicurezza
di questo veicolo nautico dipendono
dall’utilizzo di tecniche di guida corrette,
ed ovviamente dal buon senso, da una
buona capacità di giudizio e dall’esperien-
za del conducente. Prima di utilizzare que-
sta moto d’acqua, accertarsi che l’uso
della stessa sia consentito dalle leggi, dal-
le ordinanze e dai regolamenti locali, e uti-
lizzatela sempre nel pieno rispetto delle
limitazioni e dei requisiti imposti. Ogni
conducente dovrebbe attenersi alle indi-
cazioni riportate di seguito prima di utiliz-
zare la moto d’acqua.
Prima di utilizzare la moto d’acqua, leggere
il Manuale del proprietario/conducente, i
Consigli pratici per la guida e tutte le eti-
chette di avvertenza e di attenzione appli-
cate sul mezzo. Questi materiali
dovrebbero mettervi in grado di compren-
dere la moto d’acqua ed il suo funziona-
mento.
Non permettere a nessuno di utilizzare la
moto d’acqua se prima non abbia letto il
Manuale del proprietario/conducente, i
Consigli pratici per la guida e tutte le eti-
chette di pericolo e di attenzione.
HJU30740
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto d’acqua
La Yamaha raccomanda che il conducente
abbia al minimo 16 anni.
Gli adulti devono sorvegliare l’uso da parte
dei minorenni.
Occorre conoscere l’età ed i requisiti di pre-
parazione richiesti localmente per il condu-
cente.
Questa moto d’acqua è progettata per tra-
sportare il conducente ed un massimo di 2
passeggeri. Non superare mai il limite mas-
simo di carico e non permettere che più di 3
persone (o 2 persone se si traina uno scia-
tore) salgano contemporaneamente sulla
moto d’acqua.
Non utilizzare la moto d’acqua con passeg-
geri a bordo fino a quando non si è acquisi-
ta una notevole pratica ed esperienza
guidando da soli. La guida della moto d’ac-
qua con passeggeri richiede una maggiore
abilità. Prima di tentare manovre difficili,
prendersi il tempo necessario per abituarsi
alle caratteristiche di guida della moto d’ac-
qua.Carico massimo:
240 kg (530 lb)
Il carico è il peso totale del carico, del
conducente e dei passeggeri.
UF1K72H0.book Page 12 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Informazioni sulla sicurezza
16
Non trasportare il passeggero davanti al
conducente.
È opportuno che le donne in gravidanza e le
persone con problemi di salute consultino il
medico per sapere se vi sono controindica-
zioni all’uso della moto d’acqua.
Non cercare di modificare questa moto
d’acqua!
Eventuali modifiche apportate alla moto
d’acqua possono pregiudicarne la sicurez-
za e rendere l’uso della stessa pericoloso o
illegale.
Allacciare al polso il tirante di spegnimento
di emergenza del motore e non farlo impi-
gliare nel manubrio, in modo che il motore
si spenga se il conducente cade dalla moto
d’acqua. Al termine dell’utilizzo, togliere il ti-
rante di spegnimento di emergenza del mo-
tore dalla moto d’acqua per evitare
l’avviamento accidentale o l’uso non auto-
rizzato da parte di bambini o altre persone.
Prestare attenzione a eventuali nuotatori e
stare lontani dalle zone frequentate da essi.
È difficile vedere i nuotatori e si corre il ri-
schio di investirli accidentalmente.
Non farsi urtare da un’altra imbarcazione!
Assumersi sempre la responsabilità di fare
attenzione al traffico, in quanto gli altri po-
trebbero non fare altrettanto. Se gli altri non
vi vedono, oppure se manovrate più veloce-mente di quanto non si aspettino, c’è il ri-
schio di una collisione.
Mantenere la distanza di sicurezza dalle al-
tre imbarcazioni e moto d’acqua e fare at-
tenzione anche alle funi di traino per sci
nautico o alle lenze da pesca. Attenersi alle
“Norme di sicurezza per la navigazione” e
accertarsi che non ci siano persone dietro
al mezzo prima di virare. (Fare riferimento
alle “Norme di sicurezza per la navigazione”
a pagina 21.)
UF1K72H0.book Page 16 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Informazioni sulla sicurezza
19
potrebbe provocare lesioni gravi o il deces-
so.
Spegnere il motore e rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emergen-
za del motore prima di rimuovere eventuali
detriti o alghe accumulatisi intorno alla pre-
sa d’acqua dell’idrogetto.
HJU30950
Sci d’acqua
Si può utilizzare questa moto d’acqua per lo
sci d’acqua, se ha posti a sedere per il condu-
cente, per un osservatore rivolto nel senso
opposto a quello di marcia e per lo sciatore o
la sciatrice quando non sta praticando lo sci
d’acqua.
Inoltre la moto d’acqua deve essere equipag-
giata con una galloccia progettata per aggan-
ciare la fune di traino per lo sci d’acqua; non
agganciare la fune di traino in nessun’altra
posizione.
Fa parte delle responsabilità del conducente
della moto d’acqua prestare attenzione alla si-
curezza dello sciatore e delle altre persone.
Conoscere e rispettare tutti i regolamenti lo-
cali in vigore per lo sci d’acqua nelle acque in
cui ci si muove.
Prima di provare a trainare uno sciatore, il
conducente deve avere acquisito dimesti-
chezza con il trasporto di passeggeri.
Qui di seguito riportiamo alcune considerazio-
ni importanti per ridurre al minimo i rischi du-
rante l’utilizzo della moto d’acqua per lo sci.
Lo sciatore deve indossare un giubbotto di
salvataggio omologato, possibilmente dai
colori accesi, in modo che i naviganti pos-
sano vederlo.
Lo sciatore deve indossare un abbigliamen-
to protettivo. Lesioni interne gravi possono
1Griglia di presa d’acqua
2Ugello direzionale
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
1Galloccia
UF1K72H0.book Page 19 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Informazioni sulla sicurezza
22
HJU30990
Utilizzo responsabile della
moto d’acqua
Le zone che si percorrono con la moto d’ac-
qua appartengono anche agli altri ed alla na-
tura. Il piacere di usare la moto d’acqua
comporta quindi di trattare con rispetto e cor-
tesia le altre persone, il suolo, l’acqua e gli
animali selvatici.
In qualsiasi momento, e ovunque siate, tene-
re presente che siete ospiti di tutto ciò che vi
circonda. Ricordare, per esempio, che il ru-
more della vostra moto d’acqua può anche
essere musica per voi, mentre per gli altri po-
trebbe costituire soltanto un rumore molesto,
e che gli spruzzi divertenti della vostra scia
possono produrre onde fastidiose per gli altri.
Evitare di usare la moto d’acqua in prossimità
di zone abitative costiere o di zone di nidifica-
zione di uccelli acquatici o altre zone naturali,
e mantenersi a rispettosa distanza dai pesca-
tori, dalle altre imbarcazioni, dai nuotatori e
dalle spiagge affollate. Se è inevitabile attra-
versare zone di questo tipo, procedere lenta-
mente attenendosi a tutte le disposizioni di
legge.
È necessario eseguire una manutenzione
adeguata per assicurare che le emissioni allo
scarico e i livelli di rumorosità della moto d’ac-
qua rientrino nei limiti prescritti. È necessario
accertarsi che venga eseguita la manutenzio-
ne raccomandata nel presente Manuale del
proprietario/conducente.
Ricordare che l’inquinamento è dannoso per
l’ambiente. Non fare rifornimento di carburan-
te o non rabboccare l’olio dove il versamento
di tali sostanze può causare danni alla natura.
Portare la moto d’acqua fuori dall’acqua e al-
lontanarla dalla battigia prima di fare riforni-
mento di carburante, e mantenere pulito
l’ambiente circostante per le persone e gli ani-mali selvatici che condividono con voi i corsi
d’acqua: non gettare rifiuti!
Se si utilizza responsabilmente la moto d’ac-
qua, con rispetto e cortesia per gli altri, si con-
tribuirà a garantire che i corsi d’acqua
possano continuare ad essere usati per gode-
re di una grande varietà di attività ricreative.
UF1K72H0.book Page 22 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM