Page 17 of 58

HAU10460
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo
L’interruttore di accensione/bloccas-
terzo comanda l’impianto di accen-
sione e l’impianto di illuminazione e
viene utilizzato per bloccare lo sterzo.
Qui di seguito sono riportate le varie
posizioni.
HAU10630
ON (aperto)
Viene data tensione a tutti gli impianti
elettrici e si può avviare il motore. La
chiave di accensione non può essere
sfilata.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
HAU10670
*
La spia d’avvertimento del livello
dell’olio per motori a 2 tempi dovreb-
be accendersi. (Vedere pagina 3-1.)
HAU10680
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impian-
ti elettrici sono inattivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Per bloccar
e lo sterzo
1. Girare il manubrio completamen-
te a sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta,
girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccar
e lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premu-
ta, girarla su “OFF”.
HWA10060
s s
AVVERTENZA
Non girare mai la chiave in posizio-
ne di “OFF” o “LOCK” mentre il vei-
colo è in movimento, altrimenti i
circuiti elettrici verranno disattivati,
con il rischio di perdere il controllo
del mezzo o di causare incidenti.Assicurarsi che il veicolo sia ben
fermo prima di girare la chiave in
posizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU10980
Spie di segnalazione
1. Spie degli indicatori di direzione “b”
2. Spia abbagliante “j”
3. Spia del livello dell’olio “z”
4. Spia della temperatura “y”
HAU11030
Spie indicatori di direzione “c” e
“d”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
j
d
z
c4050
30
10 2060
70
80
0
y
00000.0
23:08TOTALExF
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
2 1
4
3
1
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 15
Page 18 of 58

HAU11080
Spia luce abbagliante “j”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione
abbagliante.
HAU11130
Spia d’avvertimento livello olio per
motori a 2 tempi “z”
Questa spia d’avvertimento si accen-
de quando il livello dell’olio per moto-
ri a 2 tempi è basso.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia d’avvertimento in confor-
mità alla seguente procedura.
1. Girare la chiave in posizione di
“ON”.
2. Mettere il cambio in posizione di
folle.
3. Se la spia d’avvertimento non si
accende, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
HCA11570
ATTENZIONE
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non si è certi che il livello
dell’olio per motori a 2 tempi è suf-
ficiente.
NOTA:
Anche quando il livello dell’olio per
motori a 2 tempi è sufficiente, la spia
d’avvertimento può accendersi in
salita, o durante accelerazioni e dece-
lerazioni improvvise, ma in questi casi
non si tratta di una disfunzione.
HAU11430
Spia d’avvertimento della
temperatura del liquido
refrigerante “y”
Questa spia si accende quando il
motore si surriscalda. In questo caso,
arrestare immediatamente il motore e
lasciarlo raffreddare.
HCA10020
ATTENZIONE
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
HAUM1090
Gruppo del tachimetro
1. Tachimetro
2. Indicatore del livello del carburante
3. Orologio
4. Contachilometri (TOTAL/TRIP)
5. Tasto “TRIP”
Il gruppo del tachimetro comprende
un tachimetro, un contachilometri
totalizzatore ed un contachilometri
parziale. Il tachimetro indica la velo-
cità di marcia. Il contachilometri tota-
lizzatore indica la distanza totale per-
corsa. Il contachilometri parziale
indica la distanza percorsa dopo l’ul-
timo azzeramento.
Premendo il tasto di azzeramento, sul
display si alternano le modalità
“TOTAL” (contachilometri totalizzato-
j
d
z
c4050
30
10 2060
70
80
0
y
00000.0
23:08TOTALExF
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
14
3
2 5
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 16
Page 19 of 58

re) e la modalità “TRIP” (contachilo-
metri parziale). Per azzerare il conta-
chilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto
il tasto di azzeramento per almeno
due secondi.
Si può usare il contachilometri parzia-
le insieme all’indicatore di livello del
carburante per stimare la distanza
percorribile con un pieno di carburan-
te. L’informazione così raccolta Le
consentirà, in futuro, di programmare
le Sue soste per rifornimento.
HAU12140
Indicatore del livello del
carburante
Questo strumento indica la quantità
di carburante contenuta nel serba-
toio. Man mano che il livello del car-
burante scende, l’ago si sposta verso
la lettera “E” (vuoto). Quando l’ago
raggiunge “E”, effettuare il rifornimen-
to il più presto possibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio del car-
burante di svuotarsi completamente.
HAUS1010
Orologio
Per regolare l’orologio
1. Girare la chiave su “f”.
2. Regolare il contachilometri tota-
lizzatore/parziale su “TOTAL”
premendo il tasto “SET”.
3. Premere il tasto “SET” per alme-
no due secondi.
4. Quando le cifre delle ore iniziano
a lampeggiare, regolare le ore
premendo il tasto “SET”.
5. Premere il tasto “SET” per alme-
no due secondi e le cifre dei
minuti cominceranno a lampeg-
giare.
6. Premere il tasto “SET” per rego-
lare i minuti.
7. Premere il tasto “SET” per alme-
no due secondi per mettere in
funzione l’orologio e tornare alla
modalità contachilometri totaliz-
zatore/parziale.
NOTA:
L’orologio viene visualizzato solamen-
te quando la chiave è nella posizione
“f”.
HAU12343
Interruttori sul manubrio
1. Interruttore dell’avvisatore acustico
2. Interruttore degli indicatori di direzione
3. Commutatore luce abbagliante /
anabbagliante
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “j/k”
Posizionare questo interruttore su
“j” per la luce abbagliante e su “k”
per la luce anabbagliante.
HAU12440
Interruttore indicatori di direzione
“TURN”
Spostare questo interruttore a destra
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore a sinistra
per segnalare una curva a sinistra.
Una volta rilasciato, l’interruttore ritor-
na in posizione centrale. Per spegne-
re le luci degli indicatori di direzione,
kb
a
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
13
2
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 17
Page 20 of 58

premere l’interruttore dopo che è
ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “a”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
HAUM1131
Interruttore di avviamento
“g”
1. Interruttore di avviamento
Premere questo interruttore azionan-
do il freno anteriore o posteriore per
accendere il motore con il motorino di
avviamento.
HCA10050
ATTENZIONE
Prima di accendere il motore, vede-
re pagina 5-1 per le istruzioni di
avviamento.
HAU12900
Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova
sulla manopola a destra del manu-
brio. Per azionare il freno anteriore,
tirare la leva verso la manopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova
sulla manopola a sinistra del manu-
brio. Per azionare il freno posteriore,
tirare la leva verso la manopola.
HAU13200
Tappi del serbatoio del
carburante e del serbatoio
dell’olio per motori a 2 tempi
1. Tappo del serbatoio di carburante
2. Tappo del serbatoio dell’olio
I tappi del serbatoio del carburante e
del serbatoio dell’olio per motori a 2
tempi si trovano sotto la sella. (Vede-
re pagina 3-6.)
Tappo del serbatoio del carburante
Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante, girarlo in senso antiorario
e poi estrarlo.
Per installare il tappo del serbatoio
del carburante, girarlo in senso orario.
j
k
g
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
1
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 18
Page 21 of 58

Tappo del serbatoio dell’olio per
motori a 2 tempi
Per togliere il tappo del serbatoio
dell’olio per motori a 2 tempi, estrarlo.
Per installare il tappo del serbatoio
dell’olio per motori a 2 tempi, inserirlo
nell’apertura del serbatoio.
HWA10140
s s
AVVERTENZA
Verificare che il tappo del serbatoio
del carburante ed il tappo del ser-
batoio dell’olio per motori a 2 tem-
pi siano installati correttamente
prima di utilizzare lo scooter.
HAU13220
Carburante
1. Tubo di riempimento
2. Livello del carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di carburante.
Quando si effettua il rifornimento,inserire la pistola del distributore nel
bocchettone del serbatoio del carbu-
rante e riempirlo fino al fondo del boc-
chettone, come illustrato nella figura.
HWA10880
s s
AVVERTENZA
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburan-
te potrebbe traboccare quando
si riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante
sul motore caldo.
HCA10070
ATTENZIONE
Pulire subito con uno straccio puli-
to, asciutto e soffice l’eventuale
carburante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
HAU13270
Il vostro motore Yamaha è stato pro-
gettato per l’utilizzo di benzina nor-
male senza piombo con un numero di
ottano controllato di 91 o più. Se il
motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o benzina super
senza piombo. L’uso della benzina
senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manu-
tenzione.
HAU13460
Olio per motori a 2 tempi
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di olio per
motori a 2 tempi. Se necessario, rab-
boccare con l’olio consigliato per
motori a 2 tempi.
NOTA:
Accertarsi che il tappo del serbatoio
dell’olio per motori a 2 tempi sia chiu-
so correttamente.
Olio consigliato:
Yamalube 2 o un olio equivalente
per motori a 2 tempi (JASO grada-
zione “FC”, o ISO gradazioni “EG-
C” o “EG-D”)
Quantità di olio:
1,4L (0,31 US qt)(1,23 Imp.qt)Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carburante:
5,5L (1,21 US gal) (4,8Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
1,9L(0,42US gal) (1,67Imp.gal)
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 19
Page 22 of 58

HAUS1050
Pedale di avviamento
1. Leva di avviamento
Per avviare il motore, premere legger-
mente giù il pedale di avviamento con
il piede fino a quando l’ingranaggio si
innesta, poi premerlo verso il basso
dolcemente, ma con forza.
HAU13931
Sella
Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cava-
lletto centrale.
2. Inserire la chiave nell’interruttore
principale e girarla in senso
antiorario.
NOTA:
Non premere la chiave mentre la si
gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in
posizione.
2. Togliere la chiave dall’interruttore
principale se si lascia incustodito
lo scooter.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata
correttamente prima di utilizzare il
mezzo.
HAU14440
Scomparto portaoggetti
1. Vano portaoggetti
Questo scomparto portaoggetti è
progettato per contenere un lucchetto
originale Yamaha U-LOCK con staffa
ad U (potrebbe non essere adatto per
altri lucchetti). Per mettere il lucchetto
con staffa ad U U-LOCK nello scom-
parto portaoggetti, inserirne le estre-
mità nei fori sul lato posteriore dello
scomparto, spingere la parte curvata
del lucchetto nei fermi sul fondo dello
scomparto e poi fissare saldamente il
lucchetto con le cinghiette. Quando il
lucchetto con staffa ad U U-LOCK
non si trova nello scomparto portaog-
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
1
1
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 20
Page 23 of 58

getti, ricordarsi di fissare le cinghiette
per non correre il rischio di perderle.
HAU14510
Scomparto portaoggetti
Sotto la sella c’è uno scomparto por-
taoggetti. (Vedere pagina 3-6.)
HWA10960
s s
AVVERTENZA
Non superare il limite di carico
di 3,5 kg (7,4 lb) per il vano por-
taoggetti.
Non superare il carico massi-
mo di 158kg (348,4lb) per il vei-
colo CS50Z / 161kg (355lb) per
il veicolo CS50.
HCA10080
ATTENZIONE
Fare attenzione ai seguenti punti
quando si usa il vano portaoggetti:
Dato che il vano portaoggetti
accumula il calore quando è
esposto al sole, non riporre
oggetti sensibili al calore al suo
interno.
Per evitare che l’umidità si pro-
paghi nel vano portaoggetti,
mettere gli oggetti bagnati in
una busta di plastica prima di
riporli nel vano portaoggetti.
Dato che il vano portaoggetti
può bagnarsi durante il lavag-
gio dello scooter, mettere in
una busta di plastica gli ogget-
ti riposti in esso.
Non tenere oggetti di valore o
fragili nel vano portaoggetti.
Per riporre un casco nello scomparto
portaoggetti, metterlo dentro capo-
volto, con il lato anteriore rivolto in
avanti.
NOTA:
Alcuni caschi non si possono
riporre nello scomparto portaog-
getti a causa della loro dimensio-
ne o forma.
Non lasciare lo scooter incustodi-
to con la sella aperta.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 21
Page 24 of 58
HAU15591
Il proprietario è responsabile delle
condizioni del veicolo. Componenti
vitali possono iniziare a deteriorarsi
rapidamente ed in modo imprevisto,
anche se il veicolo resta inutilizzato
(per esempio, a seguito della esposi-
zione agli elementi). Qualsiasi dan-
neggiamento, perdita di liquidi o di
pressione dei pneumatici può avere
serie conseguenze. Pertanto è molto
importante, oltre ad un controllo visi-
vo, controllare i seguenti punti prima
di ogni utilizzo.
NOTA:
Eseguire sempre i controlli citati ogni
volta che si utilizza il veicolo. Questi
controlli possono venire eseguiti in
pochissimo tempo, e la sicurezza che
assicurano al pilota compensa questa
perdita di tempo.
HWA11150
s s
AVVERTENZA
Se uno dei componenti nella lista
dei controlli prima dell’utilizzo non
funziona correttamente, farlo con-
trollare e riparare prima di utilizza-
re il veicolo.
4
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
5RW-F8199-H3.qxd 09/09/2005 07:42 Página 22