Page 17 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU12140
Indicatore del livello del
carburante Questo strumento indica la quantità di car-
burante contenuta nel serbatoio. Man mano
che il livello del carburante scende, l’ago si
sposta verso la lettera “E” (vuoto). Quando
l’ago raggiunge “E”, effettuare il rifornimento
il più presto possibile.NOTA:Non permettere al serbatoio del carburantedi svuotarsi completamente.
HAU12343
Interruttori sul manubrio Sinistra
Destra
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “” per
la luce abbagliante e su “” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1131
Interruttore di avviamento “”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere il
motore con il motorino di avviamento.
1. Indicatore del livello del carburante
E1/2
F
1
ZAUM0257
1. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
2. Interruttore indicatori di direzione “/”
3. Commutatore luce abbagliante/anabbaglian-
te “/”
1. Interruttore avviamento “”
1
2 3
ZAUM0259
1
ZAUM0261
Page 18 of 68
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12900
Leva del freno anteriore La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
1. Leva freno anteriore
1
ZAUM0084
1. Leva freno posteriore
1
ZAUM0085
Page 19 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAUM2080
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchietto della serratura
tappo serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare 1/4 di giro in senso antiorario. La
serratura si apre e si può togliere il tap-
po serbatoio carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Girare la chiave in senso orario nella
sua posizione originaria e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchietto della serratu-
ra.
NOTA:Non si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11140
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamenteprima di utilizzare lo scooter.
HAU13210
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
1. Tappo del serbatoio del carburante
1
ZAUM0262
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
1
2
ZAUM0020
Page 20 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13270
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU13440
Convertitore catalitico Questo veicolo è dotato di un convertitore
catalitico nella marmitta.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAUM1140
Serbatoio olio per motori a 2
tempi Per accedere al serbatoio dell’olio motore,
aprire il vano portaoggetti (Vedere pagina
3-10.)
1. Estrarre il coperchio del serbatoio
dell’olio motore per rimuoverlo.
2. Montare il coperchio del serbatoio
dell’olio motore premendolo sull’aper-
tura del serbatoio stesso. Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
7.0 L (1.85 US gal) (1.54 Imp.gal)1. Vano portaoggetti B
2. Tappo serbatoio olio
1
2
ZAUM0263
Page 21 of 68
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
NOTA:Accertarsi che il tappo del serbatoio dell’olio
per motori a 2 tempi sia chiuso correttamen-te prima di mettersi in marcia.
HAU13460
Olio per motori a 2 tempi Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di olio per motori a 2
tempi. Se necessario, rabboccare con l’olio
consigliato per motori a 2 tempi.NOTA:Accertarsi che il tappo del serbatoio dell’olio
per motori a 2 tempi sia chiuso correttamen-te.
HAUS1050
Pedale di avviamento Per avviare il motore, premere leggermente
giù il pedale di avviamento con il piede fino
a quando l’ingranaggio si innesta, poi pre-
merlo verso il basso dolcemente, ma con
forza.
ZAUM0204
Olio consigliato:
Yamalube 2 o un olio equivalente per
motori a 2 tempi (JASO gradazione
“FC”, o ISO gradazioni “EG-C” o
“EG-D”)
Quantità di olio:
1.4 L (1.48 US qt) (1.23 Imp.qt)
ZAUM0289
Page 22 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU14160
Sella del pilota Per aprire la sella del pilota
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nell’interruttore prin-
cipale e girarla in senso antiorario.NOTA:Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella del pilota.
Per chiudere la sella del pilota
1. Abbassare la sella del pilota e poi pre-
merla verso il basso per bloccarla in
posizione.
2. Togliere la chiave dall’interruttore prin-
cipale se si lascia incustodito lo scoo-
ter.
NOTA:Verificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
HAU14510
Vano portaoggetti A Sotto la sella c’è un vano portaoggetti. (Ve-
dere pagina 3-9.)
AVVERTENZA
HWA10960
Non superare il limite di carico di
3.0 kg (6.6 lb) per il vano portaog-
getti.
Non superare il carico massimo di180 kg (397 lb) per il veicolo.
ATTENZIONE:
HCA10080
Fare attenzione ai seguenti punti quando
si usa il vano portaoggetti:
Dato che il vano portaoggetti accu-
mula il calore quando è esposto al
sole, non riporre oggetti sensibili al
calore al suo interno.
1. Sella
1
ZAUM0264
1. Vano portaoggetti A
1
ZAUM0265
Page 23 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Per evitare che l’umidità si propaghi
nel vano portaoggetti, mettere gli
oggetti bagnati in una busta di pla-
stica prima di riporli nel vano porta-
oggetti.
Dato che il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di pla-
stica gli oggetti riposti in esso.
Non tenere oggetti di valore o fragilinel vano portaoggetti.
Per riporre un casco nel vano portaoggetti,
metterlo dentro capovolto, con il lato ante-
riore rivolto in avanti.
NOTA:
Alcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti a causa della
loro dimensione o forma.
Non lasciare lo scooter incustodito conla sella aperta.
HAUM1170
Vano portaoggetti BIl vano portaoggetti si trova di fronte alla sel-
la.
Per aprire il vano portaoggetti
1. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla in senso orario.
2. Alzare il coperchio del vano portaog-
getti.
Per chiudere il vano portaoggetti
1. Abbassare il coperchio del vano porta-
oggetti.
2. Girare la chiave in senso antiorario e
poi sfilarla.
HAU14830
Regolazione del gruppo
dell’ammortizzatore (a seconda
del modello)Questo gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE:
HCA10100
Non tentare mai di girare il meccanismo
di registro oltre i valori massimi o mini-mi.
Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue:
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare la ghiera di regolazione in direzione (a).
1. Serratura del vano portaoggetti
2. Aprire.
1 2ZAUM0266
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
(b) (a)1
2ZAUM0294
Page 24 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Per ridurre la precarica della molla e quindi
rendere la sospensione più morbida, girare
la ghiera di regolazione in direzione (b).NOTA:Allineare la tacca corretta sulla ghiera di re-
golazione con l’indicatore di posizionesull’ammortizzatore.
AVVERTENZA
HWA10220
Questo ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso. Per ma-
neggiare correttamente l’ammortizzato-
re, si devono leggere e comprendere le
seguenti informazioni prima di interveni-
re su di esso. Il produttore non può esse-
re ritenuto responsabile di danni alle
cose o lesioni provocati da un maneggio
scorretto.
Non manomettere o tentare di apri-
re il cilindro del gas.
Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbe esplodere a causa dell’ec-
cessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un conces-sionario Yamaha. Regolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
(b)
Standard:
centrale
Massimo (rigida):
(a)