Page 257 of 311

Per fare da sé255
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Allentare le viti delle ruote
Per poter allentare le viti anti furto è necessario uno speciale
adattatore che fa parte degli attrezzi di bordo.
Come allentare le viti della ruota
– Applicare la chiave fino in fondo sulla vite ⇒fig. 159 .
– Facendo pressione sul braccio della chiave far compiere alla vite all'incirca un giro in senso antiorario ⇒.
Come allentare le viti antifurto
– Prendere l'adattatore delle viti antifurto
45)
dal kit degli attrezzi di
bordo.
– Innestare l'adattatore
45)
nella vite antifurto, spingendolo fino in
fondo ⇒fig. 160.
– Far entrare fino in fondo la chiave nell'adattatore.
– Facendo pressione sul braccio della chiave far compiere alla vite all'incirca un giro in senso antiorario ⇒.
Come allentare le viti della ruota
Se non è possibile allentare la vite, può esercitare più forza appoggiando il
piede sull'estremità della chiave Nel fare ciò è consigliabile appoggiarsi al
veicolo e aver cura di restare in equilibrio.
ATTENZIONE!
•
Svitare le viti di un solo giro prima che il veicolo sia stato sollevato con
il martinetto.
•
Nel caso di cerchi con anello esterno avvitato, le viti a testa zigrinata dei
cerchi non vanno mai svitate. Si potr ebbero produrre infiltrazioni e di
conseguenza esiste il rischio d'incidente.
Fig. 159 Cambio di una
ruota: come allentare le
vitiFig. 160 Cambio di una
ruota: vite antifurto e
adattatore
45)Optional
alhambra italia.book Seite 255 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 258 of 311

Per fare da sé
256Sollevamento del veicolo
Il veicolo deve essere sollevato solo collocando il cric in uno
degli appositi punti di appoggio.
Sollevare il veicolo solo dopo aver allentato tutte le viti della ruota
da sostituire ⇒pag. 255.
Sollevare il veicolo
1. Cercare il punto di sollevamento ⇒ fig. 161 (freccia) per il cric
⇒ che si trovi più vicino alla ruota da sostituire.
2. Far allungare il cric fino a che la sua altezza non giunge ad essere di poco inferiore alla distanza del veicolo dal suolo.
3. Accertarsi che il piede del cric poggi bene a terra.
4. Raddrizzare il martinetto e contemporaneamente far salire la staffa in modo che essa entri in contatto con il rinforzo verticale
⇒fig. 162 (freccia) che si trova sotto al veicolo ⇒.
5. Ruotare la manovella del cric in modo che la ruota si sollevi appena da terra.Il cric va applicato solo nei punti indicati ⇒fig. 161 . Il punto di sollevamento
anteriore si trova a circa 11 cm dall'arco del passaruota, quello posteriore a
circa 14 cm. Le tacche su entrambi i lati del predellino contraddistinguono i
punti di appoggio sul sottoscocca.
ATTENZIONE!
•
Se non si colloca il cric nei punti indicati ci si espone al pericolo di
subire lesioni o di provocare danni al veicolo.
•
Se il terreno non è sufficientemente compatto, può succedere che il cric
perda la presa. Scegliere quindi un terreno idoneo. Se necessario, servirsi
come base di appoggio di un oggetto piatto e resistente. Se il terreno è
liscio (per esempio se è piastrellato), si deve mettere sotto il piede di
appoggio del cric una base antisdrucci olo (un tappetino di gomma o altro).
Fig. 161 Punti di
appoggio per il cricFig. 162 Posizione del
cric sul lato posteriore
destro
alhambra italia.book Seite 256 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 259 of 311

Per fare da sé257
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
•
La staffa del cric deve far presa sul rinforzo verticale della longarina
inferiore in modo che il cric non po ssa scivolare via quando si solleva il
veicolo ⇒pag. 256, fig. 162 .Avvertenza
Usare la chiave a brugola che si trova all'interno dell'impugnatura del caccia-
vite solo per girare le viti, ma non per allentarle o per serrarle.Sostituzione di una ruotaStacco di una ruota
– Servendosi della chiave a brugola contenuta nel cacciavite,
svitare completamente le viti precedentemente allentate e
posarle su una superficie pulita.
– Togliere la ruota
– Riporre la ruota difettosa come descritto in ⇒pag. 250.
Montaggio della ruota di scorta
–Applicare la ruota di scorta
– Avvitare le viti con la chiave esagonale e stringerle leggermente.
– Riabbassare il veicolo per mezzo del martinetto. – Serrare saldamente le viti della ruota servendosi dell'apposita
chiave. Le viti della ruota non si devono serrare in successione
seguendo un senso rotatorio, bensì in ordine incrociato
(passando ogni volta alla vite antistante).
Pneumatici con battistrada direzionale
I pneumatici di questo tipo vanno montati secondo il loro preciso senso di
rotazione.
Queste gomme sono riconoscibili dalle frecce sul loro fianco che ne indicano
il senso di rotolamento. Il senso di rotolamento previsto deve essere scrupo-
losamente rispettato. Solo così i pneumati ci mantengono intatte le loro carat-
teristiche in termini di aderenza, rumorosità, resistenza all'usura e aquapla-
ning.
Nel caso di dover montare una ruota in senso contrario al senso di marcia,
raccomandiamo di guidare con prudenza poiché in queste circostanze non si
hanno le caratteristiche di marcia ottimali del pneumatico. Questa precau-
zione è da tenere presente soprattutto quando il fondo stradale è bagnato.
Per poter sfruttare al meglio i vantaggi di questo tipo di battistrada, si consi-
glia di cambiare il più presto possibile la ruota in questione, ripristinandone
il giusto senso di rotazione.
Importante!
•
Le viti delle ruote devono trovarsi pulite per potersi avvitare facilmente.
Non vanno applicati grasso né olio.
•
Usare la chiave a brugola che si trova all'interno dell'impugnatura del
cacciavite solo per girare le viti, ma non per allentarle o per serrarle.
Dopo aver sostituito una ruota– Riporre la ruota sostituita nell'apposito supporto ⇒pag. 250.
ATTENZIONE! (continua)
alhambra italia.book Seite 257 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 260 of 311

Per fare da sé
258
– Far sostituire al più presto possibile la ruota danneggiata.
– Far controllare al più presto possibile la coppia di serraggio delle viti della ruota per mezzo di una chiave dinamometrica
⇒pag. 257.
– Controllare la pressione dei pneumatici appena possibile.
– Fino ad allora è consigliabile evitare manovre repentine.
ATTENZIONE!
•
Le viti delle ruote potrebbero svitarsi durante la marcia se sono avvitate
ad una coppia di serraggio insufficiente. Pericolo di incidente! Se la coppia
di serraggio è troppo alta può d'altro canto danneggiarsi la filettatura o la
vite stessa.Importante!
La coppia di serraggio prevista per le viti dei cerchi in acciaio e di quelli in
lega è pari a 170 Nm, con una tolleranza di ±10 Nm. Dovrà rivolgersi al più
presto ad un'officina per controllarla con una chiave dinamometrica.
Avvertenza
•
Le viti delle ruote devono trovarsi pulite per potersi avvitare facilmente.
Non vanno applicati grasso né olio.
•
Usare la chiave a brugola che si trova all'interno dell'impugnatura del
cacciavite solo per girare le viti, ma non per allentarle o serrarle con forza.
•
Se durante il cambio della ruota si è notato che le viti sono arrugginite o
non scorrono bene, bisogna farle sostituire ancor prima del controllo della
coppia di serraggio.
•
La ruota di scorta diversa da quelle montate sul veicolo (p. es. con pneu-
matici invernali) deve essere usata solo in caso di panne e per breve tempo, procedendo con la dovuta prudenza. La ruota di scorta deve essere sostituita
il più presto possibile con una normale.
•
Far sostituire al più presto possibile la ruota danneggiata.
Fusibili Sostituzione dei fusibili– Per sapere che fusibile è difettoso bisogna consultare l'apposita
tabella ⇒pag. 260.
– Spegnere il quadro e il dispositivo elettrico interessato.
– Togliere il coperchio della scatola portafusibili ⇒fig. 163 .
– Estrarre il fusibile da sostituire servendosi della pinza di plastica.
Fig. 163 Lato sinistro
della plancia portastru-
menti: scatola fusibili
alhambra italia.book Seite 258 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 261 of 311
Per fare da sé259
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
– Se il fusibile è bruciato (rottura del filamento di metallo) sosti-
tuirlo con uno nuovo dello stesso amperaggio (stesso colore e
stessa scritta) e delle stesse dimensioni.I singoli circuiti di corrente sono protet ti per mezzo di fusibili. È consigliabile
tenere sempre in macchina dei fusibili di riserva.
Differenziazione cromatica dei fusibili
ATTENZIONE!
Non “riparare“ i fusibili e non sostitui rli con altri di amperaggio maggiore.
Pericolo di incendio!
Avvertenza
•
Far controllare l'impianto elettrico qualora un fusibile nuovo si bruciasse
dopo poco tempo.
•
La sostituzione di un fusibile con un altro di amperaggio maggiore
potrebbe causare danni ad altri co mponenti dell'impianto elettrico.
Colore
Amperaggio
viola
3
marrone chiaro
5
marrone
7,5
rosso
10
azzurro
15
giallo
20
incolore
25
verde
30
alhambra italia.book Seite 259 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 262 of 311
Per fare da sé
260Tabella fusibiliNella tabella è riportata l'ubicazione dei fusibili degli utilizzatori elettrici più
importanti. Nelle colonne a destra è indicato il contatto numerato destinato
al fusibile seguito dal relativo amperaggio (tra parentesi). Un utilizzatore elet-
trico può disporre di più fusibili. In alcuni casi, un solo fusibile controlla più utilizzatori elettrici.
Sul portafusibili si dispone di alcuni contatti liberi per i fusibili di scorta.
Sul veicolo ci sono altri fusibili. Questi
vanno sostituiti da un'officina specia-
lizzata.
Utilizzatore elettrico Ideogramma
Anabbaglianti
Presa elettrica del rimorchio -
Indicatori di direzione
luci dei freni
Abbaglianti
Vetro termico
Tergilunotto
Clacson
Luci interne
Alzacristalli elettrici
Deflettori elettrici
Fari fendinebbia
alhambra italia.book Seite 260 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 263 of 311
Per fare da sé261
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Retronebbia
Lampeggianti d'emergenza
Illuminazione degli strumenti
Climatizzatore
Riscaldamento
Radio, impianto di navigazione
/
fanale posteriore
-
Luce targa
Tergicristalli
Impianto lavacristalli
Tettuccio scorrevole
Riscaldamento dei sedili
Regolazione degli specchietti
Sbrinamento degli specchietti esterni
Utilizzatore elettrico Ideogramma
alhambra italia.book Seite 261 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 264 of 311
Per fare da sé
262Luci di posizione
Presa (bagagliaio)
Chiusura centralizzata -
Utilizzatore elettrico
Ideogramma
alhambra italia.book Seite 262 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17