145
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SISTEMA CONTROLLO
PRESSIONE PNEUMATICI T.P.M.S.
(dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con sistema di
monitoraggio della pressione pneumatici T.P.M.S.
(Tyre Pressure Monitoring System).Questo sistema è
costituito da un sensore trasmettitore a
radiofrequenza montato su ciascuna ruota, su
cerchio all'interno del pneumatico, in grado di
inviare alla centralina di controllo le informazioni
relative alla pressione di ogni pneumatico.
AVVERTENZA La centralina del sistema controlla
la pressione dei quattro pneumatici montati sulla
vettura e non quella del ruotino di scorta. Si
consiglia pertanto di includere sempre, nel controllo
della pressione dei pneumatici, anche quella del
ruotino di scorta.AVVERTENZA Il sistema segnala unicamente
valori di pressione inferiori a quelli previsti (vedere
paragrafo "Pressioni di gonfiaggio" nel capitolo
"Dati tecnici").Prestare per tanto la massima
attenzione quando si controlla o ripristina la
pressione dei pneumatici. Una pressione eccessiva
pregiudica la tenuta di strada, aumenta le
sollecitazioni delle sospensioni e delle ruote oltre a
favorire il consumo anomalo dei pneumatici.
AVVERTENZA La pressione dei pneumatici deve
essere verificata con pneumatici riposati e freddi; se
per qualsiasi motivo si controlla la pressione con i
pneumatici caldi, non ridurre la pressione anche se
è superiore al valore previsto, ma ripetere il
controllo quando i pneumatici saranno freddi.
ATTENZIONE
La presenza del sistema T.P.M.S. non esime il conducente dalla regolare verifica
della pressione dei pneumatici e del ruotino(vedere paragrafo “Ruote” al capitolo
“Manutenzione e cura”).