4
Preghiamo di sottoporre ogni osservazione di carattere assistenziale all’Organizzata venditrice della vettura o alla nostra Consociata o Conces-
sionaria o ad un qualsiasi punto della Rete Alfa Romeo operante nel mercato.
Libretto di Garanzia
Con ogni vettura nuova viene consegnato al Cliente il Libretto di Garanzia che riporta le norme inerenti alle prestazioni dei Servizi Assistenzia-
li Alfa Romeo ed alle modalità di concessione della garanzia.
La corretta esecuzione dei tagliandi di manutenzione programmata, prescritti dal costruttore, è sicuramente il miglior modo per mantenere
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura, le sue doti di sicurezza, bassi costi di esercizio ed è anche condizione necessaria per la conser-
vazione della Garanzia.
Guida “Service”
Contiene gli elenchi dei Servizi Alfa Romeo. I Servizi sono riconoscibili dagli stemmi e contrassegni della casa.
L’Organizzazione Alfa Romeo in Italia è individuabile anche sugli elenchi telefonici alla voce “A” Alfa Romeo.
Non tutti i modelli descritti nel presente libretto sono commercializzati in tutti i Paesi. Solo alcuni equipaggiamenti descritti in questo libretto so-
no installati di serie sulla vettura. Controllare presso il Concessionario la lista degli accessori disponibili.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
62
“MENU DI SETUP”
È presente inoltre un “Menù di Setup” che permette di effettuare, mediante la pressione del pulsante MODEe▲/▼(vederefig. 83), le re-
golazioni e/o impostazioni descritte alla pagine seguenti. Il menu di Setup può essere attivato con una pressione breve del pulsanteMODE.
Il menù é composto da una serie di funzioni disposte in “modo circolare” fig. 84.
MENÙ OFFDIMMER
VELOCITÀ
TRIP B
OROLOGIO
DATA
ORA ESTIVA
MODO 12/24
RADIO TELEFONO NAVIGATORE LINGUAUNITÀBUZZERSERVICE
Giorno
AnnoMese
Q
English
Nederlands
Espãnol
Français
Deutsch
Italiano
Q
Dalla videata standard per accedere alla navigazione premere il pulsante MODEcon pressione breve. Per navigare all’interno del menù pre-
mere i pulsanti
▲o▼. A vettura in movimento, per ragioni di sicurezza è possibile accedere solo al menù ridotto (regolazione illuminazione
quadro strumento “DIMMER” ed impostazione “VELOCITÀ”). A vettura ferma è possibile accedere al menù esteso.fig. 84
CONOSCENZA DELLA VETTURA
68
BUZZER
Questa funzione consente di regolare il vo-
lume della segnalazione acustica (buzzer)
che accompagna la pressione dei pulsanti
presenti in vettura e le eventuali segnala-
zioni di avaria visualizzate sul display.
Per impostare il volume desiderato, pro-
cedere come segue:
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve: il display evidenzia il “li-
vello” del volume precedentemente im-
postato;
❒premere i pulsanti ▲/▼per effettua-
re la regolazione;
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata me-
nu oppure premere il pulsante con pres-
sione lunga per tornare alla videata
standard.
AVVERTENZAIn condizione di buzzer
escluso (OFF) le segnalazioni acustiche re-
lative alle eventuali avarie vengono man-
tenute.
SERVICE
Questa funzione consente di visualizzare
le indicazioni relative alla corretta manu-
tenzione della vettura. Per consultare tali in-
dicazioni, procedere come segue:
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve: il display visualizza la sca-
denza in “km” oppure “mi” in fun-
zione di quanto precedentemente im-
postato (vedere paragrafo “UNITÀ”);
❒premere i pulsanti ▲/▼per visualizzare
sul display le indicazioni desiderate;
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videa-
ta standard.
AVVERTENZA Il Piano di Manutenzione
Programmata prevede la manutenzione del-
la vettura ogni 20.000 km; questa visualiz-
zazione appare automaticamente, con chia-
ve in posizione MAR, a partire da 2.000
km (o miglia) da tale scadenza e viene ri-
proposta ogni 200 km. L’azzeramento di ta-
le visualizzazione può essere effettuato uni-
camente dai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
MENU OFF
Selezionando questa voce si ritorna alla vi-
deata standard.
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per selezionare l’unità di
misura del consumo (oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard);
❒se l’unità di misura distanza imposta-
ta è “km”, il display evidenzia la scrit-
ta “l/100km” oppure “km/l”: pre-
mere i pulsanti
▲/▼per effettuare la
regolazione. Se invece l’unità di misu-
ra distanza impostata è “mi” il display
evidenzia la scritta “mpg”;
❒premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata me-
nu oppure premere il pulsante con pres-
sione lunga per tornare alla videata
standard.
AVVERTENZA L’unità di misura della
temperatura (°Coppure °F) impostata sul
display viene di conseguenza visualizzata
anche sui display del climatizzatore bizona
(ove previsto) e del radionavigatore (ove
previsto).
È utile tuttavia ricordare che la Manuten-
zione Programmata non esaurisce comple-
tamente tutte le esigenze della vettura: an-
che nel periodo iniziale prima del taglian-
do dei 20.000 km e successivamente, tra
un tagliando e l’altro, sono per sempre ne-
cessarie le ordinarie attenzioni come ad
esempio il controllo sistematico con even-
tuale ripristino del livello dei liquidi, della
pressione dei pneumatici ecc...
AVVERTENZAI tagliandi di Manuten-
zione Programmata sono prescritti dal Co-
struttore. La mancata esecuzione degli stes-
si può comportare la decadenza della ga-
ranzia.
Il servizio di Manutenzione Programmata
viene prestato da tutti i Servizi Autorizzati
Alfa Romeo, a tempi prefissati.Se durante l’effettuazione di ciascun in-
tervento, oltre alle operazioni previste, si do-
vesse presentare la necessità di ulteriori so-
stituzioni o riparazioni, queste potranno ve-
nire eseguite solo con l’esplicito accordo del
Cliente.
AVVERTENZASi consiglia di segnala-
re subito ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo
eventuali piccole anomalie di funziona-
mento, senza attendere l’esecuzione del
prossimo tagliando. MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determi-
nante per garantire alla vettura una lunga
vita in condizioni ottimali.
Per questo Alfa Romeo ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di manuten-
zione ogni 20.000 km.
AVVERTENZASulle versioni dotate di
display multifunzione riconfigurabile il display
stesso a 2000 km dalla scadenza di manu-
tenzione propone la visualizzazione “VEDE-
RE SERVICE” la quale viene riproposta, ruo-
tando la chiave di avviamento in posizione
MAR, ogni 200 km. Per ulteriori dettagli
vedere “Service” nel paragrafo “Display mul-
tifunzione riconfigurabile”.
M M
A A
N N
U U
T T
E E
N N
Z Z
I I
O O
N N
E E
D D
E E
L L
L L
A A
V V
E E
T T
T T
U U
R R
A A
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
216
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE
Coppa del motore e filtro (1.8 T. SPARK - 2.0 JTS).................. litri 4,4
Coppa del motore e filtro (3.2
V6) ........................................ litri 5,9
Coppa del motore e filtro (JTD
16V)....................................... litri 4,5
Non disperdere l’olio usato nell’ambiente.
RIFORNIMENTO CARBURANTE
Capacità serbatoio .............................................................. litri 63
Riserva ............................................................................. litri 7
Rifornire le vetture con motore a benzina unicamente con benzina senza
piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95.
Rifornire le vetture con motore a gasolio unicamente con gasolio per
autotrazione (Specifica EN590).
QUALITYASSISTENZA TECNICA - INGEGNERIA ASSISTENZIALE
Largo Senatore G. Agnelli. 5 -10040 Volvera - Torino (Italia)
Fiat Auto S.p.A.
Pubblicazione n. 60431655 - 2
aEdizione - 11/2006Proprietà riservata. Riproduzione, anche parziale, vietata senza autorizzazione
scritta della Fiat Auto S.p.A.
SERVICE
Pneumatici
195/60 R15bar
205/60 R15bar
205/55 R16bar
205/55 ZR16bar
215/45 R17bar
225/45 ZR17bar
225/40 ZR18bar
Ruotino di scorta (*)125/80 R15bara carico ridotto
anteriore posteriore
2,2 2,2
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3 2,3
2,4 2,3
2,5 2,4
2,5 2,4
4,2a pieno carico
anteriore posteriore
2,5 2,5
2,6 2,6
2,6 2,6
2,6 2,6
2,7 2,6
2,8 2,7
2,8 2,7
4,2
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto
Con pneumatici invernali il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto
(*) Sulla versione 3.2
V6non è possibile utilizzare il ruotino di scorta