10
106
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusible N° Amperaggio
Funzioni
F1 - Libero.
F2 30 A Bloccaggio e bloccaggio a doppia azione.
F3 5 A Centralina airbag e pretensionatori pirotecnici.
F4 10 A Contattori pedali del freno e della frizione, cont
attore livello acqua motore, sensore angolo volante ,
p r e s a d i a g n o s i , s e n s o r e E S P , p o m p a i l t r o a n t i p a r t i c o l a t o , r e t r o v i s o r e e l e t t r o c r o m a t i c o .
F5 30 A Alimentazione alzacristalli anteriori e retrovisori sbrinanti.
F6 30 A Alimentazione alzacristalli posteriori, motore protezioni artico late.
F7 5 A Plafoniera anteriore e posteriore, luci leggicarte, luce van o portaoggetti.
F8 20 A Alimentazione display multifunzione, autoradio, radiotelefo
no, sirena allarme, centralina al-
larme, scatola servitù rimorchio, alimentazione dei comandi al vola nte.
F9 30 A Presa 12 V anteriore, presa 12 V posteriore.
F10 15 A C a l c o l a t o r e c a m b i o a u t o m a t i c o , c o n t a t t o r e s t o p , c a l c o l a t o r e r i l e v a z i o n e d e l s o t t o g o n i a g g i o .
F11 15 A P r e s a d i a g n o s t i c a , c a l c o l a t o r e i l t r o a n t i p a r t i c o l a t o , c o n t a t t o r e a n t i f u r t o b a s s a c o r r e n t e .
F12 15 A A i u t o a l p a r c h e g g i o p o s t e r i o r e , a m p l i i c a t o r e H i - F i .
F13 5 A Alimentazione scatola servitù motore, sensore di pioggia e di luminosità.
F14 15 A Scatola servitù rimorchio, quadro strumenti, climatizzazione automati
ca, centralina airbag,
pretensionatori pirotecnici e roll-bar, kit vivavoce.
F15 30 A Alimentazione bloccaggio e bloccaggio a doppia azione.
F16 - Shunt PARCO.
F17 40 A Lunotto posteriore termico.
10
i
!
111
INFORMAZIONI PRATICHE
FUNZIONE MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune
funzioni (tergicristallo, alzacristalli,
plafoniere, autoradio, telefono, luci
anabbaglianti, ecc.) possono essere
usate solo per una durata cumulata
di circa trenta minuti, per evitare che
la batteria si scarichi.
Una volta trascorsi questi trenta mi-
nuti, sul display multifunzione appa-
re un messaggio di attivazione del
modo economia e le funzioni attive
vengono messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutiliz-
zerà il veicolo.
Per ritrovare l'uso immediato di que-
ste funzioni, occorre riavviare il mo-
tore e farlo girare per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora
il doppio del tempo di funzionamento
del motore. Tuttavia, questo tempo
sarà sempre compreso tra cinque e
trenta minuti.
FUNZIONE ALLEGGERIMENTO
ELETTRICO
Quando il veicolo è in marcia, alcu-
ne funzioni (climatizzazione, lunotto
termico posteriore, sistema di riscal-
damento dell'abitacolo dei veicoli
Diesel, ecc.) possono essere tempo-
raneamente disattivate, a seconda
dello stato di carica della batteria.
La riattivazione delle funzioni disatti-
vate è automatica, non appena la ca-
rica della batteria lo consente.
Osservazione: la riattivazione ma-
nuale delle funzioni disattivate rischia
di scaricare la batteria.
Le batterie contengono sostan-
ze nocive come l'acido solforico
e il piombo. Devono essere eli-
minate secondo la legislazione
vigente e non devono in alcun
c a s o e s s e r e b u t t a t e c o n i r i i u t i
domestici.
Consegnare le pile e le batterie
usate presso un punto di raccolta
autorizzato.
Osservazione: se una comu-
nicazione telefonica è in corso
al momento dell'attivazione del
modo economia, potrà comun-
que essere portata a termine.
Se la batteria è scarica, il moto-
re non può essere avviato.
10
i
!
111
INFORMAZIONI PRATICHE
FUNZIONE MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune
funzioni (tergicristallo, alzacristalli,
plafoniere, autoradio, telefono, luci
anabbaglianti, ecc.) possono essere
usate solo per una durata cumulata
di circa trenta minuti, per evitare che
la batteria si scarichi.
Una volta trascorsi questi trenta mi-
nuti, sul display multifunzione appa-
re un messaggio di attivazione del
modo economia e le funzioni attive
vengono messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutiliz-
zerà il veicolo.
Per ritrovare l'uso immediato di que-
ste funzioni, occorre riavviare il mo-
tore e farlo girare per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora
il doppio del tempo di funzionamento
del motore. Tuttavia, questo tempo
sarà sempre compreso tra cinque e
trenta minuti.
FUNZIONE ALLEGGERIMENTO
ELETTRICO
Quando il veicolo è in marcia, alcu-
ne funzioni (climatizzazione, lunotto
termico posteriore, sistema di riscal-
damento dell'abitacolo dei veicoli
Diesel, ecc.) possono essere tempo-
raneamente disattivate, a seconda
dello stato di carica della batteria.
La riattivazione delle funzioni disatti-
vate è automatica, non appena la ca-
rica della batteria lo consente.
Osservazione: la riattivazione ma-
nuale delle funzioni disattivate rischia
di scaricare la batteria.
Le batterie contengono sostan-
ze nocive come l'acido solforico
e il piombo. Devono essere eli-
minate secondo la legislazione
vigente e non devono in alcun
c a s o e s s e r e b u t t a t e c o n i r i i u t i
domestici.
Consegnare le pile e le batterie
usate presso un punto di raccolta
autorizzato.
Osservazione: se una comu-
nicazione telefonica è in corso
al momento dell'attivazione del
modo economia, potrà comun-
que essere portata a termine.
Se la batteria è scarica, il moto-
re non può essere avviato.
10
!
i
115
INFORMAZIONI PRATICHE
ACCESSORI DELLA 307 CC
La rete PEUGEOT offre un'ampia
scelta di pezzi di ricambio originali e di
accessori omologati dalla marca, tutti
dotati di una referenza PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori, collau-
d a t i e d a p p r o v a t i p e r l a l o r o a f i d a -
bilità e sicurezza, sono tutti adatti al
vostro veicolo PEUGEOT.
Questa offerta della Boutique PEUGEOT
è strutturata intorno a 5 famiglie:
PROTECT - CONFORT - AUDIO -
DESIGN - TECNIC, ed è dedicata a :
"Confort":
g r u c c i a i s s a s u p o g g i a t e s t a ,
tappetini, contenitore baga-
gliaio, rete antispostamento.
Per il tempo libero: porta-
bagagli per cofano , cuscini
rialza-bambini e poltroncine da auto,
consolle radiotelefono, contenitori per
CD.
Gancio di traino, che deve assolu-
tamente essere montato dalla Rete
PEUGEOT. "Tecnic":
detergente lavacristallo, de-
tergenti vari per la pulizia
e manutenzione interna od
esterna.
"Protect":
allarme antintrusione, siste-
ma di rilevazione di veicolo
rubato, incisione dei vetri, an-
tifurti per ruote, borsa pronto
soccorso, triangolo di prese-
gnalazione, giubbotto rifran-
gente, catene da neve. "Audio":
autoradio, radiotelefono,
a m p l i i c a t o r i , k i t v i v a v o c e ,
sistemi di navigazione, al-
toparlanti, caricatori CD,
lettore DVD, kit di allaccia-
mento per lettore MP3 o
walk-man CD, aiuto al par-
cheggio. "Design":
cerchi alluminio, tubo di
scappamento sport, rivesti-
menti sedili compatibili con
gli airbag laterali.
Osservazione
Per evitare di intralciare i pedali:
- v e r i i c a r e i l c o r r e t t o p o s i z i o n a - m e n t o e i s s a g g i o d e l r i v e s t i m e n t o
tappeto,
- non sovrapporre mai più rivesti- menti.
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accessorio
elettrico non omologato da Au-
tomobiles PEUGEOT può pro-
vocare un guasto del sistema
elettronico del veicolo.
Vi preghiamo di fare attenzione
a questo particolare e vi consi-
gliamo di rivolgervi ad un rap-
presentante della Marca per
farvi presentare la gamma degli
equipaggiamenti od accessori
omologati.
A seconda dei paesi di commer-
cializzazione, i giubbotti rifrangen-
ti, i triangoli di presegnalazione e
le lampadine di ricambio sono ob-
bligatori a bordo del veicolo.
123
S
O S SOURCE
MODE BAND ESC
2
abc
5
jkl
8
tuv 3
def
6
mno
9
wxyz
1 4
ghi
7
pqrs
0 # MENU LIST
TA
PTY
DARK
Il sito Internet SERVICE BOX fornisce informazioni
complementari ed animate sull'autoradio RT4. Puo' e ssere
consultato al seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com
Con una semplice registrazione è possibile accedere alla
documentazione di bordo e consultarla gratuitamente .
I l r a d i o t e l e f o n o G P S R T 4 è c o d i i c a t o i n m o d o d a p o t e r
funzionare unicamente sul vostro veicolo. Per poter lo
montare su un altro veicolo, rivolgersi ad un Punto
A s s i s t e n z a P E U G E O T p e r l a c o n i g u r a z i o n e d e l s i s t e m a .
Per ragioni di sicurezza, le operazioni che richied ono
un'attenzione particolare devono assolutamente esse re
effettuate con il veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento del
radiotelefono GPS RT4 può interrompersi dopo qualch e
minuto per preservare la batteria. RT4
RT4 AUTORADIO MULTIMEDIA/TELEFONO
FUNZIONE JUKEBOX (10 GB)/GPS (EUROPA)
SOMMARIO
124
S
O S
SOURCE
MODE BAND ESC
2
abc
5
jkl
8
tuv 3
def
6
mno
9
wxyz
1 4
ghi
7
pqrs
0 # MENU LIST
TA
PTY
DARK
2
1
5
3 4
89 10 15
11 17 18
12 16
14
7
6
13
01
1. Espulsione del CD.
2. Selezione della sorgente: radio, Jukebox, CD, cari catore
C D e d a u s i l i a r i ( A U X , s e a t t i v a t a n e l m e n ù C o n i g u r a z i o n e ) .
Pressione lunga: copia CD su disco rigido.
3. Pressione lunga sul tasto SOS: chiamata di emergen za.
4. Selezione della visualizzazione sul diplay dei mod i: TRIP,
TEL, NAV e AUDIO.
5. M o d i i c a d e l l a v i s u a l i z z a z i o n e d e l l o s c h e r m o .
Pressione lunga: reinizializzazione del radiotelef ono GPS
RT4.
6. Accensione/Spegnimento e Regolazione volume.
7. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM. 8.
Attivazione/disattivazione della funzione TA
( A n n u n c i o T r a f i c o ) .
Pressione lunga: accesso al modo PTY (tipi di prog rammi
r a d i o ) .
9. Accesso al menù dei servizi "PEUGEOT".
10. Annullamento dell'operazione in corso.
Pressione lunga: ritorno all'applicazione in corso .
11. Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, MP3 o Jukebox precedente/succe ssivo.
12. Visualizzazione del menù generale.
13. Tastiera d'immissione messaggi mediante pressioni
successive. 14.
Selezione CD precedente/successivo. Selezione rubr ica
MP3/Jukebox precedente/successivo.
15. Regolazione delle opzioni audio: bilanciamento dav anti/
dietro, sinistra/destra, loudness, ambienti sonori.
16. Selezione e convalida.
17. Sportello carta SIM.
18. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio l ocali, dei
brani del CD o delle rubriche MP3/Jukebox. Pression e
lunga: aggiornamento delle stazioni radio locali.
PRIMI PASSI
125
02
MENU GENERALE
MAPPA: orientamento, dettagli,
visualizzazione. FUNZIONI AUDIO: radio, CD,
Jukebox, opzioni.Per pulire il display, si
raccomanda di utilizzare un
panno morbido non abrasivo
( c o m e q u e l l o p e r g l i o c c h i a l i )
senza aggiungere prodotti
detergenti.
TELEMATICA: telefono,
rubrica, SMS.
CONFIGURAZIONE: parametri
veicolo, visualizzazione, ora,
lingue, voce, presa ausiliaria
( A U X ) .
VIDEO: attivazione, parametri.
DIAGNOSTICA VEICOLO:
giornale degli allarmi, stato
delle funzioni.
NAVIGAZIONE: GPS, tappe,
opzioni. INFORMAZIONE TRAFFICO:
informazioni TMC, messaggi.
128
ESCLIST
MENU
ESC
MENU LIST
ESC
MENU LIST
ESC
MENU LIST
ESC
MENU LIST
MENU1
2
3
4 5
6
7
8
ESC
MENU LIST
ESC
MENU LIST
ESC
MENU LIST
03
OPZIONI DI GUIDA GPS
L'itinerario scelto dal radiotelefono GPS RT4 dipende direttamente dalle opzioni di guida.
S e s i m o d i i c a n o q u e s t e o p z i o n i , l ' i t i n e r a r i o p u ò c a m b i a r e c o m p l e t a m e n t e .
Premere sul tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione NAVIGAZIONE.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
Ruotare la manopla e selezionare
la funzione OPZIONI GUIDA
PERCORSO. Ruotare la manopola e selezionare
la funzione IMPOSTA CRITERI DI
CALCOLO.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
OPZIONI GUIDA PERCORSODISTANZA/TEMPO
IMPOSTA CRITERI DI CALCOLO
Ruotare la manopola e selezionare,
ad esempio, la funzione DISTANZA/
TEMPO.