18
CONTROLLO di MARCIA
1.
Indicatore temperatura olio motore
2. Contagiri.
3. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
4. Spia livello minimo carburante.
5. Indicatore di livello carburante.
6. Indicatore di velocità.
7. Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello olio,
contachilometri e regolatore/
limitatore di velocità.
8. Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero.
9. Pulsante del reostato di
illuminazione.
10. Indicatore di direzione sinistro
11. Spia di allarme centralizzata
STOP.
12. Indicatore di direzione destro.
13. Spia di servizio.
14. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freno e ripartitore
elettronico della frenata (REF)
15. Spia del sistema antibloccaggio
ruote (ABS).
16. Spia del controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR).
17. Spia di cintura conducente non
allacciata.
18. Spia del sistema antinquinamento.
19. Spia degli airbag e dei roll-bar
di sicurezza.
20. Spia di disattivazione dell'airbag
passeggero * .
21. Spia delle luci anabbaglianti.
22. Spia delle luci abbaglianti.
23. Spia dei proiettori antinebbia
anteriori.
24. Spia della luce antinebbia
posteriore.
25. Spia di preriscaldamento motore
Diesel.
26. Spia di pressione olio motore * .
27. Spia di carica batteria * .
MANUALE
* Secondo il paese di destinazione.
19
CONTROLLO di MARCIA
1. Indicatore di temperatura olio
motore.
2. Spia del programma sport.
3. Indicatore di posizione della
leva del cambio.
4. Spia del programma neve.
5. Contagiri
6. Indicatore temperatura liquido
di raffreddamento.
7. Spia livello minimo carburante.
8. Indicatore livello carburante.
9. Indicatore di velocità.
10. Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello olio,
contachilometri e regolatore/
limitatore di velocità.
11. Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero.
12. Pulsante del reostato
d'illuminazione.
13. Indicatore di direzione sinistro.
14. Spia di allarme centralizzato
STOP.
15. Indicatore di direzione destro.
16. Spia di servizio.
17. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freni e ripartitore
elettronico della frenata (REF).
18. Spia del sistema antibloccaggio
ruote (ABS).
19. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
20. Spia di cintura conducente non
allacciata.
21. Spia del sistema
antinquinamento.
22. Spia degli airbag e dei roll-bar
di sicurezza.
23. Spia disattivazione airbag
passeggero * .
24. Spia luci anabbaglianti.
25. Spia luci abbaglianti.
26. Spia proiettori antinebbia
anteriori.
27. Spia di luce antinebbia posteriore.
28. Spia di pressione dell'olio motore * .
29. Spia di carica batteria * .
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO AUTOM ATICO
* Secondo il paese di destinazione.
21
CONTROLLO di MARCIA Spia degli airbag e delle
centine di sicurezza
La spia si accende per al-
cuni secondi all'inserimento
del contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione, che indica:
- un difetto degli airbag frontali o laterali
oppure
-
un difetto delle centine di sicurezza,
situate nei poggiatesta posteriori.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero *
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
Se l'airbag passeggero è disattivato,
la spia rimane accesa.
In tutti i casi, se la spia lampeggia rivolger-
si ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia del sistema
antinquinamento
Si accende ogni volta che
si inserisce il contatto.
Deve spegnersi alcuni secondi dopo
l'avviamento del motore.
Quando il motore gira, se la spia si ac-
cende ed è accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul display
multifunzione, indica un'anomalia di fun-
zionamento del sistema antinquinamento.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia del sistema di
antibloccaggio ruote (ABS)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Se la spia rimane accesa o
si accende ad una velocità superio-
re ai 12 Km orari, vi è un'anomalia di
funzionamento del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia è accompa-
gnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia del sistema di
controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR)
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
Se la spia rimane accesa o si accen-
de quando il motore gira, è accompa-
gnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione;
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
A motore acceso e veicolo in marcia, la
spia lampeggia se si attiva il sistema.
R i m a n e a c c e s a i s s a q u a n d o i l s i s t e -
ma viene disattivato.
Spia del freno di
stazionamento, del livello
minimo del liquido del freno
e di anomalia del ripartitore
elettronico di frenata
Abbinata alla spia di allarme centra-
lizzato STOP .
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia è accom-
pagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifunzione,
che indica una delle seguenti condizioni:
- rilevamento del freno di staziona- mento inserito o disinserito male
quando il veicolo è in marcia
- eccessiva diminuzione del liquido del freno (se la spia rimane acce-
sa anche con il freno disinserito)
- anomalia di funzionamento del ri- partitore elettronico della frenata,
se abbinato con la spia ABS.
Nei due ultimi casi, è indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di cintura sganciata/
non agganciata
All'inserimento del contatto,
l
a spia si accende quando il
conducente non ha allacciato la cintura.
Con il motore in moto e le porte chiu-
se, la spia si spegne automaticamen-
te dopo 30 secondi.
In caso di sgancio della cintura:
- sotto i 20 km/h, la spia si accende i s s a ; - sopra i 20 km/h e per 2 minuti, la
spia lampeggia accompagnata
da un segnale sonoro crescente.
Trascorsi i due minuti, la spia ri-
m a n e a c c e s a i n q u a n d o i l c o n d u -
cente non allaccia la cintura.
* Secondo il paese di destinazione.
72
SICUREZZA
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO
DELLE RUOTE (ABS) E
RIPARTITORE ELETTRONICO
DELLA FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripartito-
re elettronico della frenata, aumenta
la stabilità e la maneggevolezza della
vettura durante la frenata, soprattutto
su strade dissestate o sdrucciolevoli.
Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sceglie-
re una ruota di misura omologata.
Il dispositivo di antibloccaggio si
mette automaticamente in funzione
quando vi è rischio di bloccaggio del-
le ruote. È indispensabile fermarsi.
Nei due casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
ALLA FRENATA DI
EMERGENZA
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più in fretta
la pressione ottimale di frenata e quin-
di di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, di-
minuendo la resistenza del pedale ed
a u m e n t a n d o l ' e f i c a c i a d e l l a f r e n a t a .
L'accensione di questa
spia, accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio, indica un'ano-
malia del sistema ABS che
può provocare una perdita di control-
lo del veicolo quando si frena. L'accensione di questa
spia, accoppiata alle spie
STOP ed ABS , accompa-
gnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio,
indica un'anomalia del ripartitore
elettronico della frenata che può pro-
vocare una perdita di controllo del
veicolo quando si frena.
Il funzionamento normale del si-
stema ABS può essere rivelato da
leggere vibrazioni sul pedale del
freno.
In caso di frenata di emergenza,
premere fortissimo senza allen-
tare la pressione.
!
73
SICUREZZA
ANTISLITTAMENTO DELLE
RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITÀ
(ESP)
Questi sistemi sono associati e com-
plementari all'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricità
per evitare lo slittamento delle ruote:
agisce sui freni delle ruote motrici e
sul motore. Consente inoltre di mi-
gliorare la stabilità direzionale del
veicolo quando si accelera.
In caso di scarto tra la traiettoria se-
guita dal veicolo e quella voluta dal
conducente, il sistema ESP agisce
automaticamente sul freno di una o
più ruote e sul motore per riportare
il veicolo nella traiettoria desiderata,
n e i l i m i t i d e l l e l e g g i i s i c h e . In condizioni eccezionali (avvio del
veicolo impantanato, immobilizza-
to nella neve, su un terreno mobile,
ecc.), può essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto. Controllo del funzionamento
Attivazione dei sistemi ASR
ed ESP L'indicatore dell'interruttore
e la spia si accendono: i si-
stemi ASR ed ESP vengo-
no disattivati.
Riattivazione
Automatica in caso di interruzio-
ne del contatto
Automatica a partire da 50 Km
orari
Manuale premendo di nuovo sul-
l'interrutore. Q u a n d o s i v e r i i c a u n ' a n o -
malia nei sistemi, l'indicatore
dell'interruttore lampeggia e
la spia si accende, accom-
pagnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
P E U G E O T p e r f a r v e r i i c a r e i s i s t e m i .
Se il contatto è inserito i sistemi ASR
ed ESP sono costantemente attivi. Disattivazione
I sistemi ASR/ESP aumentano
la sicurezza in caso di guida nor-
male ma non devono spingere il
conducente a prendere rischi o a
guidare a velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi si-
stemi è garantito purché si ri-
spettino le raccomandazioni del
costruttore relativamente alle
ruote (pneumatici e cerchi), ai
componenti elettronici, nonché
alle procedure di montaggio e di
intervento della rete PEUGEOT.
D o p o u n a c o l l i s i o n e , f a r v e r i i c a -
re questi sistemi presso un Pun-
to Assistenza PEUGEOT.
Funzionamento dei sistemi ASR
ed ESP
La spia lampeggia in caso
di attivazione dell'ASR o
dell'ESP.
10
107
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili del vano motore
Per accedere ai fusibili situati nel
vano motore (accanto alla batteria),
sganciare il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere bene
il coperchio per garantire la tenuta
della scatola dei fusibili.
Fusible N° Amperaggio
Funzioni
F1 20 A Comando relè gruppo elettroventola, comando calcolatore mo tore.
F2 15 A Avvisatore acustico.
F3 10 A Lavacristallo.
F4 20 A Lavaproiettori.
F5 15 A Pompa carburante ed elettrovalvola spurgo Canister (benzina 2 litri).
F6 10 A Calcolatore cambio automatico a quattro marce, comando bloccaggi
o leva di cambio
automatico, contattore comando ad impulsi, relè alta velocità gruppo elettroventola, proiettori
allo xeno destro e sinistro.
F7 10 A Calcolatore ABS/ESP, calcolatore servosterzo.
10
!
109
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusible N° Intensità
Funzioni
MF1 * 30 A Gruppo elettroventola 200 W.
50 A Gruppo elettroventola 400 W e 460 W.
MF2 * 30 A Pompa ABS/ESP.
MF3 * 30 A Elettrovalvola ABS/ESP.
MF4 * 80 A Alimentazione scatola servitù intelligente.
MF5 * 80 A Alimentazione scatola servitù intelligente.
MF6 * 80 A Scatola fusibili abitacolo.
MF8 * 70 A Gruppo elettropompa servosterzo.
* I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti gli interventi devono essere effettuati presso un Punto Assistenza PEUGEOT.
Il circuito elettrico del veicolo è stato progettato per funzionare con equipaggiamenti di serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilità in caso di spese d i riparazione o guasti derivanti dall'installazione
di accessori ausiliari non forniti e non raccomandati da PEUGEOT e in particolare quando il consumo di tutti gli
apparecchi supplementari collegati supera i 10 milliampère.