PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-2
7
Dopo l’utilizzo normaleTogliere lo sporco con acqua calda, un de-
tergente neutro ed una spugna soffice e pu-
lita, e poi sciacquare a fondo con acqua
pulita. Utilizzare uno spazzolino da denti o
uno scovolino per bottiglie per le zone di dif-
ficile accesso. Lo sporco difficile da trattare
e gli insetti si eliminano più facilmente co-
prendo la superficie interessata con un pan-
no bagnato qualche minuto prima della
pulizia.
Dopo la guida nella pioggia, vicino al maree su strade su cui è stato sparso del salePoiché il sale marino o quello sparso sulle
strade in inverno è estremamente corrosivo
in combinazione con l’acqua, ogni volta che
si è utilizzato il mezzo sotto la pioggia, vici-
no al mare e su strade su cui è stato sparso
del sale procedere come segue.NOTA:Il sale sparso sulle strade in inverno può re-starvi fino alla primavera.
1. Lavare il motociclo con acqua fredda e
con un detergente neutro, dopo che il
motore si è raffreddato.
ATTENZIONE:
HCA10790
Non usare acqua calda, in quanto au-menta l’azione corrosiva del sale.
2. Dopo aver asciugato il motociclo, per
prevenire la corrosione, consigliamo di
applicare uno spray protettivo su tutte
le superfici metalliche, comprese quel-
le cromate e nichelate (tranne che sul-
la marmitta di titanio).
Pulizia della marmitta in titanioQuesto modello è equipaggiato con una
marmitta di titanio che richiede le seguenti
procedure speciali di pulizia.
Per pulire la marmitta di titanio, usare
soltanto un panno o una spugna soffi-
ci, puliti, con detergente neutro ed ac-
qua. Tuttavia, se non si riesce a pulire
completamente la marmitta con un de-
tergente neutro, si possono usare pro-
dotti alcalini ed una spazzola morbida.
Non usare mai preparati o altri tratta-
menti speciali per pulire la marmitta di
titanio, in quanto asporterebbero la fi-
nitura della superficie esterna della
marmitta.
Persino minime quantità di olio, come
per esempio da stracci unti o ditate, la-
sciano macchie sulla marmitta di tita-
nio, che si possono pulire con un
detergente neutro.
Ricordare che lo scolorimento prodot-
to dal calore sulla parte del tubo di sca-
rico che porta alla marmitta di titanio è
normale e non è eliminabile.
Dopo la pulizia
1. Asciugare il motociclo con una pelle di
camoscio o un panno di tessuto assor-
bente.
2. Asciugare e lubrificare immediatamen-
te la catena di trasmissione per impe-
dire che arrugginisca.
3. Lucidare con un prodotto specifico le
superfici cromate, d’alluminio o d’ac-
ciaio inox.
4. Per prevenire la corrosione, consiglia-
mo di applicare uno spray protettivo su
tutte le superfici metalliche, comprese
quelle cromate e nichelate.
5. Utilizzare olio spray come detergente
universale per eliminare qualsiasi trac-
cia di sporco residuo.
6. Ritoccare i danneggiamenti di lieve en-
tità della vernice provocati dai sassi,
ecc.
U2C0H0H0.book Page 2 Thursday, September 15, 2005 10:03 AM
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-2
9
HAU26520
Etichetta modello
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del passeggero. (Vedere pagi-
na 3-18.) Registrare le informazioni di que-
sta etichetta nell’apposito spazio. Queste
informazioni sono necessarie per ordinare i
ricambi presso i concessionari Yamaha.
HAU38931
Per l’utilizzo con il solo pilota Per l’utilizzo con il solo pilota, una copertura
speciale per sostituire la sella passeggero e
delle coperture da inserire nei fori della ca-
renatura dopo aver tolto i poggiapiedi pas-
seggero sono stati consegnati
separatamente all’acquisto del veicolo. Ac-
certarsi di fare installare o togliere queste
coperture da un concessionario Yamaha, e
di apportare le eventuali modifiche neces-
sarie al libretto di circolazione del veicolo
per quanto concerne il trasporto di passeg-
geri.
1. Etichetta modello
U2C0H0H0.book Page 2 Thursday, September 15, 2005 10:03 AM