2006 YAMAHA MAJESTY 180 Manuale duso (in Italian)

Page 57 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) parte nascosta del parabrezza
per accertarsi che non lasci
segni. Se il parabrezza è graf-
fiato, usare un preparato luci-
dante di qualità per plastica
dopo il lavaggio.
Dopo l’utilizzo normale
T

Page 58 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) Prima di utilizzare lo scooter,
provare la sua capacità di fre-
nata ed il comportamento in
curva.
HCA10800
ATTENZIONE
Applicare con parsimonia olio
spray e cera e accertarsi di
togliere con un pan

Page 59 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) HWA10950
s s
AVVERTENZA
Per prevenire danneggiamenti o
lesioni provocati dalle scintille,
accertarsi di aver messo a massa
gli elettrodi della candela mentre si
fa girare il motore.
5. Lubrificare tut

Page 60 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) DimensioniLunghezza totale
2030 m
Larghezza totale
745 mm
Altezza totale
1285 mm
Altezza alla sella
774 mm
Passo
1480 mm
Distanza da terra
102 mm
Raggio minimo di sterzata
102 mm
PesoCon olio e carbur

Page 61 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) Pneumatico posterioreTipo
Senza camera d’aria
Misura
130/70-12 51L
Produttore/modello
MICHELIN
GHENG SING
PIRELLI
CaricoCarico massimo
183 kg
183 kg
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici fredd

Page 62 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) HAU26351
Numeri di identificazione
Riportare i numeri d’identificazione
della chiave, del veicolo e le informa-
zioni dell’etichetta modello qui sotto
negli appositi spazi per l’assistenza
nell

Page 63 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) HAU26490
Etichetta modello
1. Etichetta del modello
L’etichetta del modello è applicata sul
fondo della sella (Vedere pagina 3-7.)
Registrare le informazioni di questa
etichetta nell’apposito spa

Page 64 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2006  Manuale duso (in Italian) AAccelerazione e decelerazione ..................5-2
Allarme antifurto (optional) .........................3-4
Avviamento del motore a freddo ...............5-1
Avvio del mezzo .......................