INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ......1-1
DESCRIZIONE ..................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra.................................2-2
Comandi e strumentazione..............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI....................................3-1
Sistema immobilizzatore .................3-1
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo ................................3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................3-3
Tachimetro ......................................3-5
Contagiri .........................................3-5
Display multifunzione ......................3-5
Allarme antifurto (optional) ...........3-12
Interruttori manubrio .....................3-12
Leva frizione .................................3-14
Pedale del cambio ........................3-15
Leva del freno ...............................3-15
Pedale freno .................................3-15
ABS ..............................................3-16
Tappo del serbatoio del
carburante .................................3-16
Carburante ....................................3-17
Tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno
serbatoio carburante .................3-18
Convertitore catalitico ...................3-18Selle ............................................. 3-19
Regolazione dell’altezza della
sella pilota ................................. 3-20
Vani portaoggetti .......................... 3-22
Scatola degli accessori ................ 3-23
Regolazione dei fasci luce ........... 3-24
Posizione del manubrio ................ 3-24
Apertura e chiusura delle
carenature ................................. 3-25
Specchietti retrovisori ................... 3-26
Regolazione della forcella ............ 3-26
Regolazione del gruppo
dell’ammortizzatore ................... 3-28
Lucchetti per le borse laterali ed il
bauletto optional ....................... 3-29
Cavalletto laterale ........................ 3-30
Impianto d’interruzione del circuito
di accensione ............................ 3-30
Presa ausiliaria (CC) .................... 3-32
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo .................................. 4-2
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA.................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Cambi di marcia ............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 5-3Rodaggio ....................................... 5-3
Parcheggio ..................................... 5-4
MANUTENZIONE PERIODICA E
PICCOLE RIPARAZIONI................... 6-1
Kit di attrezzi in dotazione .............. 6-1
Manutenzione periodica e
lubrificazione .............................. 6-2
Rimozione ed installazione dei
pannelli ....................................... 6-6
Controllo delle candele .................. 6-9
Olio motore e cartuccia del filtro
olio ............................................ 6-10
Olio cardano ................................ 6-13
Liquido refrigerante ...................... 6-14
Pulizia dell’elemento filtrante ....... 6-15
Controllo del regime del
minimo ...................................... 6-17
Controllo gioco del cavo
dell’acceleratore ....................... 6-17
Gioco valvole ............................... 6-17
Pneumatici ................................... 6-18
Ruote in lega ................................ 6-20
Leva frizione ................................ 6-21
Regolazione dell’interruttore luce
stop posteriore .......................... 6-21
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ............... 6-21
Controllo dei livelli del liquido freni
e del liquido frizione .................. 6-22U3P6H0H0.book Page 1 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
DESCRIZIONE
2-3
2
HAU10430
Comandi e strumentazione1. Specchietto retrovisore (pagina 3-26)
2. Leva frizione (pagina 3-14)
3. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-12)
4. Serbatoio liquido frizione idraulica (pagina 6-22)
5. Contagiri (pagina 3-5)
6. Tachimetro (pagina 3-5)
7. Display multifunzione (pagina 3-5)
8. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-22)9. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-12)
10.Leva freno (pagina 3-15)
11.Manopola acceleratore (pagina 6-17)
12.Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
13.Pomello di regolazione del fascio luce (pagina 3-24)U3P6H0H0.book Page 3 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU11601
Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAU11872
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE:
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 9000 giri/min e oltre
HAU26866
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA14430
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-stazioni del display multifunzione.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Display multifunzione
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1. Display multifunzione
2. Tasto di selezione “SELECT”
3. Tasto d’azzeramento “RESET”
U3P6H0H0.book Page 5 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un display della marcia innestata
un display della temperatura ambiente
due display del consumo carburante
(istantaneo e medio)
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA:Ricordarsi di girare la chiave su “ON” primadi utilizzare i tasti “SELECT” e “RESET”.Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano la modalità totalizzatore contachi-
lometri “ODO” e le modalità contachilometri
parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel seguente
ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO
NOTA:Quando si seleziona “TRIP 1” o “TRIP 2”, ildisplay lampeggia per cinque secondi.
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 5.5 L (1.45 US gal) (1.21 Imp.gal) di
carburante, il display passerà automatica-
mente alla modalità contachilometri parzia-le riserva carburante “F-TRIP” ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
“SELECT” sul display si alterneranno le va-
rie modalità di contachilometri parziale e to-
talizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
F-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO → F-
TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere di nuovo il tasto “SELECT” per
almeno un secondo. Se non si azzera ma-
nualmente il contachilometri parziale riser-
va carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
2. Tasto di selezione “SELECT”
3. Tasto d’azzeramento “RESET”
U3P6H0H0.book Page 6 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’azze-
ramento “RESET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’azzeramento “RE-
SET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti sul display spariscono
verso la lettera “E” (vuoto). Quando l’ultimo
segmento inizia a lampeggiare, eseguire il
rifornimento al più presto possibile. Quando
si gira la chiave su “ON”, tutti i segmenti del
display dell’indicatore livello carburante ap-
pariranno uno dopo l’altro e poi spariranno,
per provare il circuito elettrico.
NOTA:Questo segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se il circuito elettrico è difettoso, tuttii segmenti del display inizieranno a lampeg-
giare. In questo caso, far controllare il circui-
to elettrico da un concessionario Yamaha.
Termometro liquido refrigerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”, il ter-
mometro liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. Quando si
gira la chiave su “ON”, tutti i segmenti del di-
splay del termometro liquido refrigerante
appariranno uno dopo l’altro e poi spariran-
no, per provare il circuito elettrico. La tem-
peratura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del ca-
rico del motore. Se il segmento superiore
lampeggia, arrestare il veicolo e lasciare
raffreddare il motore. (Vedere pagina 6-35.)
1. Orologio
2. Tasto di selezione “SELECT”
3. Tasto d’azzeramento “RESET”
1. Indicatore livello carburante
1. Termometro del liquido refrigerante
U3P6H0H0.book Page 7 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
ATTENZIONE:
HCA10020
Non far funzionare il motore se è surri-scaldato.
Display della marcia innestata
Questo display mostra la marcia seleziona-
ta. Tuttavia la posizione di folle non viene vi-
sualizzata, è indicata dalla spia marcia in
folle.Modalità temperatura ambiente, consu-
mo istantaneo carburante e consumo
medio carburante (tranne che per il Re-
gno Unito)
Premere il tasto “RESET” per alternare sul
display le modalità temperatura ambiente e
le modalità consumo carburante nel se-
guente ordine:
Air (temperatura ambiente) → km/L o L/100
km (consumo istantaneo carburante) →
AV_ _ km/L o AV_ _ L/100 km (consumo
medio carburante) → Air (temperatura am-
biente)Modalità temperatura ambiente
Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C in incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA:
Se la temperatura ambiente scende
sotto a –9 °C, le temperature inferiori a
–9 °C non verranno visualizzate.
Se la temperatura ambiente sale oltre
50 °C, le temperature superiori a 50 °C
non verranno visualizzate.
L’accuratezza dei valori della tempera-
tura potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore circa a 20 km/h) o se ci si fer-ma a semafori, incroci, etc.
1. Display della marcia innestata
2. Spia marcia in folle “”
1. Temperatura ambiente/consumo istantaneo
carburante/consumo medio carburante
2. Tasto di selezione “SELECT”
3. Tasto d’azzeramento “RESET”
1. Temperatura ambiente
U3P6H0H0.book Page 8 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Modalità consumo istantaneo carburanteIl display del consumo istantaneo carburan-
te si può impostare su “km/L” o “L/100 km”.
Quando il display è impostato su
“km/L”, visualizza la distanza percorri-
bile con 1.0 L di carburante nelle con-
dizioni di marcia attuali.
Quando il display è impostato su
“L/100 km”, visualizza la quantità di
carburante necessaria per percorrere
100 km nelle condizioni di marcia at-
tuali.
NOTA:
Per alternare sul display la visualizza-
zione di una delle modalità di consumo
istantaneo di carburante, premere il ta-
sto “RESET” per 1 secondo quando
viene visualizzata una delle due mo-
dalità.
Se si marcia a velocità inferiori a 10km/h, sul display appare “_ _”.
Modalità consumo medio carburante
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
Il display del consumo medio carburante si
può impostare su “AV _ _ km/L” o “AV _ _
L/100 km”.
Quando è selezionata la modalità di consu-
mo medio carburante, il display lampeggia
per cinque secondi, e poi, a seconda delle
unità impostate, visualizza “AV _ _ km/L”
(distanza media percorribile utilizzando 1.0
L di carburante) o “AV _ _ L/100 km” (quan-
tità media di carburante necessaria per per-
correre 100 km).Per azzerare il display del consumo medio
carburante, premere il tasto “RESET” per
selezionare nuovamente la modalità, e poi
premere il tasto “RESET” per 1 secondo
mentre il display lampeggia.
NOTA :
Per alternare sul display la visualizza-
zione di una delle modalità di consumo
medio di carburante, premere il tasto
“RESET” per 1 secondo quando viene
visualizzata una delle due modalità.
Dopo l’azzeramento di un display del
consumo medio carburante, verrà vi-
sualizzato “_ _” per quel display fino aquando il veicolo avrà percorso 1 km.
ATTENZIONE:
HCA15470
In caso di guasto, verrà visualizzato “- -”.
Fare controllare il mezzo da un conces-sionario Yamaha.
1. Modalità consumo istantaneo carburante
1. Consumo medio carburante
U3P6H0H0.book Page 9 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Modalità temperatura ambiente, consu-
mo istantaneo carburante e consumo
medio carburante (solo per il Regno Uni-
to)
Premere il tasto “RESET” per alternare sul
display le modalità temperatura ambiente e
le modalità consumo carburante nel se-
guente ordine:
Air (temperatura ambiente) → MPG (consu-
mo istantaneo carburante) → AV_ _ MPG
(consumo medio carburante) → Air (tempe-
ratura ambiente)Modalità temperatura ambiente
Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C in incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA:
Se la temperatura ambiente scende
sotto a –9 °C, le temperature inferiori a
–9 °C non verranno visualizzate.
Se la temperatura ambiente sale oltre
50 °C, le temperature superiori a 50 °C
non verranno visualizzate.
La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
[inferiore a circa 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma a semafori, passaggi a li-vello, ecc.Modalità consumo istantaneo carburante
Questo display mostra la distanza percorri-
bile con 1.0 Imp.gal di carburante nelle con-
dizioni di marcia attuali.NOTA:Se si marcia a velocità inferiori a 10 km/h(6.0 mi/h), sul display appare “_ _”.
1. Temperatura ambiente/consumo istantaneo
carburante/consumo medio carburante
2. Tasto di selezione “SELECT”
3. Tasto d’azzeramento “RESET”
1. Temperatura ambiente
1. Modalità consumo istantaneo carburante
U3P6H0H0.book Page 10 Tuesday, January 24, 2006 9:26 AM