Page 255 of 301

Per fare da sé253
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
I singoli circuiti di corrente sono prote
tti per mezzo di fusibili. I fusibili si
trovano sul lato sinistro della plancia portastrumenti e nella parte sinistra del
vano motore, protetti da una copertura.
Gli alzacristalli elettrici sono protetti da dispositivi di sicurezza automatici
che ne ripristinano il funzionamento un a volta eliminato un eventuale sovrac-
carico (ad esempio nel caso in cui i finestrini siano bloccati dal ghiaccio).
Differenziazione cromatica dei fusibili
ATTENZIONE!
I fusibili non vanno né “riparati“ né sostituiti con altri di amperaggio
maggiore. Pericolo di incendio! Ciò potr ebbe inoltre provocare danni in altri
punti dell’impianto elettrico.
Avvertenza
•
Se un fusibile appena sostituito si brucia dopo breve tempo, l’impianto
elettrico deve essere sottoposto al più presto ad una verifica presso un’offi-
cina specializzata.
•
La sostituzione di un fusibile con un altro di amperaggio maggiore
potrebbe causare danni ad altri componenti dell’impianto elettrico.
•
Si consiglia di tenere sempre a bordo dei fusibili di ricambio che sono
reperibili presso i centri Service.
Colore Ampere
marrone chiaro 5
rosso 10
azzurro 15
giallo 20
neutro (bianco) 25
verde 30
arancio 40
rosso 50
bianco 80
azzurro 100
grigio 150
viola 200
alteaXL_0206_italiano Seite 253 Dienstag, 1. August 2006 5:55 17
Page 279 of 301

Indicazioni generali277
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Metodi di rilevamento dei valoriConsumiI valori relativi ai consumi e alle emissioni sono stati determinati in confor-
mità alla direttiva sulle misurazion i 99 / 100 / CE e tengono conto della
massa a vuoto reale del veicolo (categoria di massa). Per misurare il consumo di carburante vengono effettuati due ci
cli di misurazione su un banco di
prova a rulli. Le condizioni di prova sono le seguenti:
Avvertenza
•
I valori dei consumi e delle emissioni riportati nelle tabelle che seguono
si riferiscono alla massa a vuoto di un veicolo con equipaggiamento base
senza optional. In relazione all’equip aggiamento può variare la massa a
vuoto e quindi la categoria di massa, di conseguenza aumentano legger-
mente il consumo e le emissioni di CO
2. Per sapere i valori relativi al proprio
veicolo, rivolgersi al proprio centro Service.
•
A seconda dello stile di guida, delle condizioni stradali e del traffico, degli
influssi ambientali e dello stato del veicolo, si possono ottenere per i
consumi dei valori diversi da quelli determinati. Ciclo urbano
La misurazione nel ciclo urbano inizia con partenza a motore freddo. Successivamente viene simulato il normale impi ego in città.
Ciclo extraurbano Nel ciclo extraurbano il veicolo viene fatto accelerare e rallenta
re ripetutamente in tutte le marce, come avviene nel normale
impiego. La velocità varia da 0 a 120 km/h.
Ciclo misto Il calcolo dei consumi per il ciclo misto è stato eseguito ponderan
do per il 37 % i valori del ciclo urbano e per il 63 % quelli rela-
tivi al ciclo extraurbano.
Emissioni di CO
2
Per determinare le emissioni di anidride carbonica si raccolgono i gas di scarico emessi durante i due cicli di prova. Dalle su cces-
sive analisi dei gas di scarico si ricava (oltre ad altri risultati) il valore delle emissioni di CO
2.
alteaXL_0206_italiano Seite 277 Dienstag, 1. August 2006 5:55 17
Page 281 of 301

Indicazioni generali279
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
riferiscono ai pneumatici freddi
. Non ridurre la pressione dei pneumatici
quando sono caldi, anche se ris ulta un po’ più alta del normale ⇒.
Catene da neve
Le catene da neve vanno montate solo sulle ruote anteriori.
Consultare il capitolo “ruote“ di questo manuale.
Viti delle ruote
Dopo aver sostituito una ruota far controllare prima possibile la coppia di
serraggio delle viti della ruota per mezzo di una chiave dinamometrica ⇒.
La coppia di serraggio delle viti dei cerchi in acciaio e quelli in lega è di 120
Nm.
ATTENZIONE!
•
Si consiglia di controllare almeno una volta al mese la pressione dei
pneumatici. Alle alte velocità la pressione dei pneumatici è particolar-
mente importante. Se la pressione è troppo bassa o troppo alta si rischia
infatti di provocare un incidente.
•
Le viti delle ruote potrebbero svitarsi durante la marcia se sono avvitate
ad una coppia di serraggio insufficiente. Pericolo di incidente! Se la coppia
di serraggio è troppo alta può d’altro canto danneggiarsi la filettatura o la
vite stessa.Avvertenza
Per le necessarie informazioni sulle di mensioni delle ruote, dei pneumatici e
delle catene da neve si consiglia di rivolgersi ad un centro Service.
alteaXL_0206_italiano Seite 279 Di enstag, 1. August 2006 5:55 17