Page 95 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA93
Spia Visualizzazione
sul displayx
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE E/O FRENO A MANO INSERITORuotando la chiave in posizione MARla spia sul quadro strumenti si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio + simbolo visualizzati dal display) quando il livello
del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di una possibile perdita di li-
quido dal circuito e quando viene inserito il freno a mano con vettura in movimento.
d
USURA PATTINI FRENOLa spia sul quadro strumenti si accende (unitamente al messaggio + simbolo visualizzati dal di-
splay) se i pattini freno anteriori risultano usurati; in tal caso provvedere alla sostituzione appena
possibile.
AVVERTENZAPoiché la vettura è dotata di rilevatore di usura per i pattini freno anteriori, pro-
cedere, in occasione della loro sostituzione, anche al controllo dei pattini freno posteriori.
Se la spia
x
si accende durante la marcia (unitamente al messaggio vi-
sualizzato sul display) verificare che il freno a mano non sia inserito.
Se la spia rimane accesa con freno a mano disinserito (unitamente al messag-
gio visualizzato sul display) fermarsi immediatamente e rivolgersi ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
ATTENZIONE
Page 96 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA94
Spia Visualizzazione
sul displayç
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE Ruotando la chiave in posizione MARla spia sul quadro strumenti si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
La spia sull’indicatore della temperatura liquido di raffreddamento motore si accende (unitamente
al messaggio + simbolo visualizzati dal display) quando il motore è surriscaldato.
Se la spia si accende occorre seguire i seguenti comportamenti:
– In caso di marcia normale: arrestare la vettura, spegnere il motore e verificare che il li-
vello dell’acqua all’interno della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN.
In tal caso attendere qualche minuto per permettere il raffreddamento del motore, quindi aprire
lentamentee con cautelail tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento, assicurandosi che
questo sia compresa tra i riferimenti MINe MAXriportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre
visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento la spia dovesse
nuovamente accendersi, rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
– In caso di utilizzo impegnativo della vettura(ad esempio traino di rimorchi in salita o
con vettura a pieno carico): rallentare la marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la
vettura. Sostare per 2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e leggermente accelerato per favo-
rire una più attiva circolazione del liquido di raffreddamento, dopodiché spegnere il motore.
Verificare il corretto livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZAIn caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile mantenere il motore ac-
ceso e leggermente accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Quando il motore è molto caldo, non togliete il tappo della vaschetta:
pericolo di ustioni.
ATTENZIONE
Page 97 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA95
SpiaVisualizzazione
sul display¬
AVARIA AIR BAGRuotando la chiave in posizione MARla spia sul check panel si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi. La spia si accende in modo permanente quando l’impianto Air bag presenta
delle anomalie di funzionamento.
F
AIR BAG FRONTALE LATO PASSEGGERO DISINSERITOLa spia
F
sul check panel si accende quando viene disinserito l’Air bag frontale lato passeggero
mediante il relativo commutatore a chiave. Con Air bag frontale lato passeggero inserito, ruotando la
chiave in posizione MARla spia sul check panel si accende ma deve spegnersi dopo circa 4 secondi.
Se la spia
¬
non si accende ruotando la chiave in posizione MAR op-
pure rimane accesa durante la marcia è possibile che sia presente una
anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag o i pretensionatori po-
trebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
L’avaria della spia
¬
(spia spenta) viene segnalata anche dal lampeggio oltre
i normali secondi della spia
F
che segnala Air bag frontale passeggero disin-
serito.
ATTENZIONE
La spia
F
segnala inoltre eventuali anomalie della spia
¬. Questa con-
dizione è segnalata dal lampeggio intermittente della spia F
anche ol-
tre i 4 secondi. In tal caso la spia
¬
potrebbe non segnalare eventuali anomalie
dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo per l’immediato controllo del sistema.ATTENZIONE
Page 98 of 343
CONOSCENZA DELLA VETTURA96
<
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATELa spia sul check panel si accende per alcuni secondi quando, con chiave in posizione MAR, la cin-
tura del posto guida non è correttamente allacciata.
SpiaVisualizzazione
sul display
v
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORERuotando la chiave in posizione MARla spia sul check panel si accende, ma deve spegnersi ap-
pena avviato il motore.
w
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIARuotando la chiave in posizione MARla spia sul check panel si accende, ma deve spegnersi ap-
pena avviato il motore (con motore al minimo è ammesso un breve ritardo nello spegnimento). Se
rimane accesa rivolgersi immediatamente ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Se la spia
v
si accende durante la marcia della vettura (unitamente
al messaggio + simbolo visualizzati dal display), arrestare immedia-
tamente il motore e rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
ATTENZIONE
Page 99 of 343
CONOSCENZA DELLA VETTURA97
Spia Visualizzazione
sul display
INCOMPLETA CHIUSURA PORTEIl messaggio + simbolo visualizzati dal display appaiono quando una o più porte od il portellone
bagagliaio non sono perfettamente chiusi.
La spia sul quadro strumenti si accende quando una o più porte od il portellone bagagliaio non sono
perfettamente chiusi. Questa spia è presente sui quadri strumenti delle sole versioni IMPRESSION.
´
Page 100 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA98
SpiaVisualizzazione
sul display
U
AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE EOBDIn condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia sul quadro stru-
menti si accende, ma deve spegnersi a motore avviato. L’accensione iniziale indica il corretto fun-
zionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia (unitamente al messaggio + simbolo vi-
sualizzati dal display):
a luce fissa- segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione/iniezione
che potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva gui-
dabilità e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di richiedere sforzi gravosi al mo-
tore o forti velocità. L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivol-
gersi il più presto possibile ad un Servizio Autorizzato Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema memorizza comunque la se-
gnalazione;
a luce lampeggiante- segnala la possibilità di danneggiamento del catalizzatore (vedere “Si-
stema EOBD” nel presente capitolo).
In caso di spia accesa con luce intermittente occorre rilasciare il pedale acceleratore, portandosi a
bassi regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare; proseguire la marcia a velocità mode-
rata, cercando di evitare condizioni di guida che possono provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il
più presto possibile ad un Servizio Autorizzato Alfa Romeo.
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia
U
non si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi il più presto possibile ad un Servizio Autorizzato
Alfa Romeo. La funzionalità della spia
U
può essere verificata mediante ap-
posite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle norme
vigenti nel Paese in cui si circola.
Page 101 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA99
SpiaVisualizzazione
sul display
Y
SISTEMA ALFA ROMEO CODERuotando la chiave in posizione MARla spia sul check panel deve lampeggiare una sola volta e
poi spegnersi. Se, con la chiave in posizione MAR, la spia rimane accesa indica una possibile ava-
ria: vedere “Il sistema Alfa Romeo CODE”.
AVVERTENZAL’accensione contemporanea delle spie
U
e Y
indica l’avaria del sistema
Alfa Romeo CODE.
Se con motore in moto la spia
Y
lampeggia, significa che la vettura non risulta protetta dal di-
spositivo blocco motore (vedere “Il sistema Alfa Romeo CODE” in questo capitolo). Rivolgersi ai
Servizi autorizzati Alfa Romeo per far eseguire la memorizzazione di tutte le chiavi.
POSSIBILE PRESENZA DI GHIACCIO SU STRADAPer avvisare il guidatore della possibile presenza di ghiaccio sulla strada, il simbolo + messaggio
vengono visualizzati dal display, unitamente al relativo segnale acustico, quando la temperatura
esterna è inferiore o uguale a 3°C.
La durata del segnale acustico è di circa 2 secondi mentre il messaggio rimane visualizzato per circa
10 secondi, trascorsi i quali rimane visualizzato il solo simbolo finché la temperatura non supera i
6°C oppure finché non si arresta il motore.
Se durante la marcia, successivamente alla segnalazione della possibile presenza di ghiaccio sulla
strada, la temperatura supera i 6°C il simbolo scompare e se la temperatura dovesse raggiungere
nuovamente i 3°C verrà attivato un nuovo messaggio + simbolo accompagnati dal segnale acustico.
Page 102 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA
100
SpiaVisualizzazione
sul display
m
CANDELETTE DI PRERISCALDAMENTO (versioni JTD)Ruotando la chiave in posizione MARla spia sul quadro strumenti si accende e si spegne quando
le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita.
Avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZACon temperatura ambiente elevata, l’accensione della spia può avere una durata
quasi impercettibile. Per versioni/mercati ove previsto, il lampeggio della spia per circa 30 secondi
dopo l’avviamento motore indica la presenza di un guasto al sistema preriscaldo candelette, in tal
caso rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
c
PRESENZA DI ACQUA NEL FILTRO DEL GASOLIO (versioni JTD)La spia si illumina in modo fisso durante la marcia, per segnalare la presenza di acqua nel filtro
gasolio.
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione, può arrecare gravi
danni al sistema d’iniezione e causare irregolarità nel funzionamento del
motore. Nel caso la spia
c
si accenda sul quadro strumenti rivolgersi il
più presto possibile presso il Servizio Autorizzato Alfa Romeo per l’operazione
di spurgo. Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua nel serbatoio: in tal
caso spegnere immediatamente il motore e contattare il Servizio Autorizzato
Alfa Romeo.