2
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori benzina:rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95.
Motori JTD:rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori benzina con cambio meccanico:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle;
premere a fondo il pedale della frizione senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AV Ve rila-
sciarla appena il motore si è avviato.
Motori benzina con cambio Selespeed:mantenere premuto a fondo il pedale del freno; ruotare la chiave di avvia-
mento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato; il cambio si dispone automaticamente in folle (il display visualizza
la posizione N).
Motori JTD:Ruotare la chiave di avviamento in MARe attendere lo spegnimento delle spie
Yem; ruotare la chia-
ve di avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba,
foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
K
CONOSCENZA DELLA VETTURA
63
Nel caso il display visualizzi un eventuale messaggio di anomalia vedere
quanto riportato nel capitolo “Spie”; se le anomalie risultano essere due o
più, il display le ripropone ciclicamente una dopo l’altra. Per eliminare la
visualizzazione del messaggio e/o della spia ripetuta sul contagiri
dal display multifunzione riconfigurabile, premere il pulsante
Q.
CHECK INIZIALE
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, il display multifunzione riconfigurabile visualizza il messaggio CHECK IN CORSO: é ini-
ziata la fase di diagnosi di tutti i sistemi elettronici presenti sulla vettura; la durata di tale fase é di circa 4 secondi (per le sole versioni JTD il
display multifunzione riconfigurabile è in grado di fornire inoltre l’indicazione del livello olio motore, vedere paragrafo seguente “Check livello
olio motore”. Se durante questa fase non vengono riscontrate anomalie ed a motore avviato, il display visualizza il messaggio OK.
AVVERTENZA Nel caso il display multifunzione riconfigurabile visualizzi un eventuale messaggio di anomalia, vedere quanto riportato al
capitolo “Spie”.
Videata standard
con cambio meccanico Solo versioni JTDVideata standard
con cambio Selespeed
Il Piano di Manutenzione
Programmata prevede la
manutenzione della vettura
ogni 20.000 km; questa
visualizzazione appare
automaticamente, con chiave
in posizione MAR, a partire
da 2.000 km (o miglia) da
tale scadenza e viene
riproposta ogni 200 km.
Se non
sono
presenti
anomalieMotore
avviato?SI
NO
●●●●●●●●●
●●
●●●●
●●●●
●●
●
●
●
●●●
●●●●●●●●●
●●●
●●●●●●●●●
●●●●●●●●●
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
249
20 40 60 80 100 120 140 160 180Migliaia di km
(*) Oppure ogni 3 anni per impieghi severi (climi freddi- caldi, uso cittadino con lunghe permanenze al minimo, uso su strade particolarmente polverose o cosparse di sabbia e/o sale)
Oppure ogni 5 anni, indipendentemente dalla percorrenza.
Controllo ed eventuale ripristino livello olio cambio Selespeed (versione 2.0 JTS)
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando distribuzione
Controllo emissioni allo scarico/fumosità (versioni JTD)
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)
Controllo livello olio cambio meccanico
Sostituzione cinghia comando alberi controrotanti
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*)
Sostituzione cinghia poly-V comando accessori
Sostituzione candele accensione
Sostituzione olio motore e filtro olio
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 2 anni)
Sostituzione filtro combustibile (versioni JTD)
Sostituzione filtro antipolline (o comunque ogni anno)
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
253
fig. 1 - Versione 1.8 T. SPARK
A0A0736b
A0A0681b
VERIFICA DEI LIVELLI
Non fumate mai durante
interventi nel vano moto-
re: potrebbero essere pre-
senti gas e vapori infiammabili, con
rischio di incendio.
Attenzione, durante i rab-
bocchi, a non confondere i
vari tipi di liquidi: sono tut-
ti incompatibili fra loro e si po-
trebbe danneggiare gravemente la
vettura.
fig. 1a - Versione 2.0 JTS 1Olio motore - 2Batteria - 3Liquido freni -
4Liquido lavacristallo/lavalunotto/lava-
fari - 5Liquido raffreddamento motore -
6Liquido servosterzo - 7Olio cambio Se-
lespeed (versioni 2.0 JTS Selespeed)
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
256
L’olio motore esausto e il
filtro dell’olio sostituito
contengono sostanze peri-
colose per l’ambiente. Per la so-
stituzione dell’olio e del filtro ri-
volgersi ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo, che sono attrezzati per
smaltire olio e filtri usati nel ri-
spetto della natura e delle norme
di legge.
OLIO DEL SISTEMA IDRAULICO
DI ATTUAZIONE CAMBIO
SELESPEED
(fig. 7)
Il controllo del livello olio deve essere ese-
guito con la vettura in piano ed a motore
fermo e freddo.
Per controllare il livello procedere nel se-
guente modo:
– ruotare la chiave di avviamento in MAR;
– scollegare il tubetto di sfiato e rimuo-
vere il tappo (A) verificando che il livello sia
in corrispondenza del riferimento MAXri-
portato sull’astina solidale al tappo stesso;
– qualora il livello fosse inferiore al riferi-
mentoMAX, aggiungere olio fino a rag-
giungere il livello corretto;Non aggiungere olio con
caratteristiche diverse da
quelle dell’olio già presen-
te nel cambio.
fig. 7
A0A0197b
L’olio del cambio esausto
contiene sostanze pericolo-
se per l’ambiente. Per la
sostituzione dell’olio consigliamo di
rivolgersi ai Servizi Autorizzati Al-
fa Romeo, che sono attrezzati per
smaltire olio usato nel rispetto del-
la natura e delle norme di legge.
Con motore molto caldo,
agite con molta cautela al-
l’interno del vano motore:
pericolo di ustioni. Ricordate che, a
motore molto caldo, l’elettroventi-
latore può mettersi in movimento:
pericolo di lesioni.
Consumo olio motore
Indicativamente il consumo massimo di olio
motore è di 400 grammi ogni 1000 km.
Nel primo periodo d’uso della vettura il mo-
tore è in fase di assestamento, pertanto i
consumi di olio motore possono essere con-
siderati stabilizzati solo dopo aver percorso
i primi 5000 ÷ 6000 km.
AVVERTENZAIl consumo dell’olio mo-
tore dipende dal modo di guida e dalle con-
dizioni d’impiego della vettura.– dopo aver riavvitato il tappo, inserire a
fondo il tubetto di sfiato sul beccuccio del
tappo e ruotare su STOPla chiave di av-
viamento.
Combustibili prescritti
e lubrificanti originali
Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLU UP al 50%
SELENIA WR
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA GI/A
TUTELA TOP 4
for Alfa Romeo
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
CARATTERISTICHE TECNICHE
283
JTD16V
63
7
7,2
4,5
2,0
1,2
0,52
2,5
4,2
Serbatoio del carburante: litri– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento
motore litri
Coppa del motore e filtro litri
Cambio meccanico/differenziale litri
Servosterzo idraulico litri
Circuito freni idraulici con
dispositivo ABS litri
Recipiente liquido lavacristallo litri
– con lavafari litri
INDICE ALFABETICO
292
Bloccaporte .............................. 125
Bloccasterzo............................. 15
Bocchette e diffusori aria........ 100-101
BOSE (sistema audio HI-FI) ........ 197
Bracciolo anteriore .................... 17
Bracciolo posteriore ................... 22
Cambio manuale ........................ 127
Cambio Selespeed........................ 128
Caratteristiche tecniche......... 271
Carburante
- alla stazione di rifornimento ...... 198
- consumo ................................ 286
- indicatore livello e spia riserva ... 56
- interruttore blocco automatico ... 125
- rifornimento ............................ 198
- tappo serbatoio ....................... 198
Cassetto portaoggetti.................... 138
Catene da neve ........................... 208
Cerchi ruote................................. 278Chiave con telecomando ............... 7
- richiesta di chiavi con telecomando
supplementari ......................... 11
- sostituzione pila telecomando .... 10
Chiavi......................................... 6
Cinture di sicurezza ...................... 26
- avvertenze generali.................. 29
- cintura centrale posteriore
addominale............................. 27
- impiego delle cinture ................ 26
- limitatori di carico .................... 29
- manutenzione ......................... 31
- pretensionatori ........................ 28
- regolazione altezza cinture
anteriori ................................. 27
- trasporto bambini in sicurezza ... 31
Climatizzatore automatico bizona ... 108
Climatizzazione/riscaldamento ...... 100
- bocchette e diffusori aria ... 100-101
CODE card................................... 7
Codici motori ............................... 272Cofano vano motore ..................... 147
Comandi ..................................... 124
Comandi riscaldatore/
climatizzatore.................... 103-110
Conoscenza della vettura..... 6
Consumo di carburante ................. 286
Consumo olio motore.................... 256
Contachilometri............................ 55
Contagiri ..................................... 55
Corretto uso della vettura.... 200
Correttore assetto fari ................... 126
Cric
- avvertenze ............................. 214
- impiego.................................. 215
Cruise Control (regolatore di velocità
costante) ................................. 49
Dati tecnici ................................ 271
Diffusori aria ....................... 100-101
Dimensioni vettura ....................... 279
INDICE ALFABETICO
295
- precauzioni ed avvertenze......... 251
- verifica dei livelli ...................... 253
Manutenzione della vettura. 247
Marcatura scocca ......................... 271
Motore
- codici di identificazione ............. 272
- dati tecnici .............................. 273
- marcatura............................... 272
Olio cambio Selespeed................ 256
Olio motore
- consumo ................................ 256
- controllo livello e rabbocco ........ 255
Orologio ..................................... 68
Periodo invernale ....................... 208
- catene da neve........................ 208
- pneumatici invernali ................. 208
Pesi vettura ................................. 280
Piano di ispezione annuale
(manutenzione) ........................ 250
Piano di manutenzione
programmata............................ 248Plafoniera anteriore ...................... 138
- sostituzione lampade ............... 232
Plafoniera cassetto portaoggetti
- sostituzione lampada ............... 234
Plafoniera posteriore ..................... 140
- sostituzione lampada ............... 233
Plafoniera vano bagagli
- sostituzione lampada ............... 235
Plafoniere di cortesia .................... 139
- sostituzione lampada ............... 234
Plafoniere luci pozzanghera ........... 140
- sostituzione lampada ............... 232
Plancia portastrumenti .................. 52
Pneumatici
- catene da neve........................ 208
- in caso di foratura .................... 212
- invernali ................................. 208
- kit riparazione rapida FIX&GO ... 217
- lettura corretta delle sigle.......... 276
- pressione di gonfiaggio ..... 279-304
- tipi di pneumatici e cerchi ruote . 278- usura ..................................... 264
Poggiatesta
- anteriori ................................. 18
- posteriori ................................ 21
Porta bicchiere ............................. 141
Porta tessere ............................... 141
Portapacchi (predisposizione) ........ 150
Porte
- apertura/chiusura a distanza..... 6-7
- chiusura centralizzata ............... 16
- chiusura/apertura dall’esterno... 15
- chiusura/apertura dall’interno ... 15
- telecomando ........................... 7
Portellone bagagliaio
- apertura dall’interno ......... 124-145
- apertura con telecomando . 8-145
Posacenere
- anteriore ................................ 140
- posteriori ................................ 141
Pressione pneumatici............. 279-304
Prestazioni vettura ....................... 279