
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU11080
Spia luce abbagliante “”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11120
Spia d’avvertimento livello olio “”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando il livello dell’olio motore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochi secon-
di, e poi si spegne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.NOTA :
Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia d’avvertimento può accendersi in sa-
lita, o durante accelerazioni e decelerazioni
improvvise, ma in questi casi non si tratta diuna disfunzione.
HAU27020
Spia di segnalazione del sistema
immobilizzatore “”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
NOTA:Questo modello è equipaggiato anche con
un sistema di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore. Se il sistema immobilizza-
tore è difettoso, la spia di segnalazione ini-
zierà a lampeggiare con un tipo di
lampeggio quando si gira la chiave su “ON”.
In questo caso, far controllare il sistema di
autodiagnosi da un concessionario
Yamaha. Tuttavia, se la spia di segnalazio-
ne lampeggia lentamente per cinque volte,
e poi lampeggia rapidamente per due volte
ripetutamente, questo errore potrebbe es-
sere causato da una interferenza dei se-gnali. In questo caso, tentare quanto segue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTA:Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino all’interrutto-
re di accensione, e non tenere più di una
chiave dell’immobilizzatore sullo stessoanello portachiavi! Le chiavi del sistema im-
mobilizzatore possono provocare interfe-
renze nei segnali che a loro volta possono
impedire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
U5WMH1H0.book Page 4 Tuesday, September 16, 2003 8:51 AM

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU11601
Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAU11872
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE:
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 9500 giri/min e oltre
HAU11990
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per i seguenti circuiti
elettrici:
sensore apertura acceleratore
sensore della velocità
Se uno di questi circuiti è difettoso, il conta-
giri visualizzerà ripetutamente il seguente
codice di guasto:
Utilizzare la tabella sottostante per identifi-
care il circuito elettrico difettoso.
Se il contagiri visualizza questo codice di
guasto, annotare il numero di giri/min. spe-
cifico del circuito e poi far controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
1. Tachimetro
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
Giri/min. specifici per il circuito difet-
toso
Sensore aper tura acceleratore:
3000 giri/min.
Sensore della velocità:
4000 giri/min.
Regime di
rotazione
attuale del
motore per
3 secondi numero di giri/min.
specifici del circuito
per 2.5 secondi
(vedere la tabella
sottostante).
0 giri/min
per 3
secondi
U5WMH1H0.book Page 5 Tuesday, September 16, 2003 8:51 AM

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
peggeranno. In questo caso, far controllare
il circuito elettrico da un concessionarioYamaha.
Modalità orologio
Per regolare l’orologio:1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
4. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio.
HAU12330
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12342
Interruttori sul manubrio Sinistra1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“PA S S”
2. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
3. Interruttore luci d’emergenza “”
4. Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
5. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
U5WMH1H0.book Page 7 Tuesday, September 16, 2003 8:51 AM

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-29
6
Se brucia un fusibile, sostituirlo come se-
gue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installar-
ne uno nuovo dell’amperaggio secon-
do specifica.
ATTENZIONE:
HCA10640
Non utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per evita-
re di provocare danni estesi all’impiantoelettrico ed eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura elettrica
funziona.
4. Se il fusibile brucia subito immediata-
mente, fare controllare l’impianto elet-
trico da un concessionario Yamaha.
HAU23792
Sostituzione della lampadina del
faro Questo modello è equipaggiato con una
lampadina del faro al quarzo. Se la lampa-
dina del faro brucia, sostituirla come segue.
1. Togliere il gruppo del faro togliendo le
viti.
2. Scollegare il connettore del faro e poi
togliere il coprilampada.
1. Fusibile della luce di parcheggio
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
40.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
Fusibile della luce di posizione:
10.0 A
1. Vite
U5WMH1H0.book Page 29 Tuesday, September 16, 2003 8:51 AM

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
2175 mm (85.6 in)
Larghezza totale:
775 mm (30.5 in)
Altezza totale:
1115 mm (43.9 in)
Altezza alla sella:
790 mm (31.1 in)
Passo:
1510 mm (59.4 in)
Distanza da terra:
120 mm (4.72 in)
Raggio minimo di sterzata:
2800 mm (110.2 in)Peso:Con olio e carburante:
247.0 kg (545 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato ad aria, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
4 cilindri paralleli inclinati in avanti
Cilindrata:
1251.0 cm³ (76.34 cu.in)
Alesaggio × corsa:
79.0 × 63.8 mm (3.11 × 2.51 in)
Rapporto di compressione:
9.70 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
SAE10W30 oppure SAE10W40 oppure
SAE15W40 oppure SAE20W40 oppure
SAE20W50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
3.00 L (3.17 US qt) (2.64 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
3.35 L (3.54 US qt) (2.95 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento seccoCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
21.0 L (5.55 US gal) (4.62 Imp.gal)Quantità di riserva carburante:
4.5 L (1.19 US gal) (0.99 Imp.gal)
Carburatore:Produttore:
MIKUNI
Modello × quantità:
BSR37 x 4Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/DPR8EA-9
Produttore/modello:
DENSO/X24EPR-U9
Distanza elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria:
98/56 (1.750)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
39/18 (2.167)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 5 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1ª:
40/14 (2.857)
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40
U5WMH1H0.book Page 1 Tuesday, September 16, 2003 8:51 AM