Page 65 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
HC000080
ATTENZIONE:_
Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua distil-
lata o acqua del rubinetto non cal-
carea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
Se si è usata dell’acqua al posto del
refrigerante, sostituirla con refrige-
rante al più presto possibile, altri-
menti il motore potrebbe non
raffreddarsi a sufficienza e l’impian-
to di raffreddamento non sarebbe
protetto dal gelo e dalla corrosione.
Se si è aggiunta acqua al refrige-
rante, far controllare al più presto
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrigeran-
te, altrimenti l’efficacia del liquido
di raffreddamento si riduce.
_NOTA:_ La ventola del radiatore si accende o si
spegne automaticamente in funzione della
temperatura del refrigerante nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pagina
6-37 per ulteriori istruzioni. _
HAU03627*
Elementi del filtro dell’aria del
motore e del filtro dell’aria del
carter della cinghia trapezoidale Si deve provvedere alla pulizia degli ele-
menti del filtro dell’aria del motore e del filtro
dell’aria del carter della cinghia trapezoida-
le agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Pulire più spesso l’elemento di entrambi i fil-
tri dell’aria se si utilizza il mezzo su percorsi
molto bagnati o polverosi.
HC000092*
ATTENZIONE:_
Accertarsi che ciascun elemento
dei filtri sia alloggiato correttamen-
te nella propria scatola.
Non si deve mai far funzionare il
motore senza gli elementi dei filtri
dell’aria installati, altrimenti il pisto-
ne e/o il cilindro potrebbero usurar-
si eccessivamente.
_
Pulizia dell’elemento del filtro dell’aria
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere il coperchio della scatola del
filtro dell’aria togliendo le viti.1. Coperchio della scatola del filtro d’aria
2. Vite (× 5)
3. Materiale spugnoso
4. Retino metallico1
2 2
3
4
ZAUM0446
Page 78 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-31
6
Il gruppo fusibili che contiene i fusibili dei
circuiti individuali si trova all’interno dello
scomparto portaoggetti A (vedere pagina
3-12 per le procedure di apertura e chiusu-
ra dello scomparto portaoggetti).Se brucia un fusibile, sostituirlo come se-
gue.
1. Girare la chiave su “” e spegnere il
circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installar-
ne uno nuovo dell’amperaggio secon-
do specifica.
HC000103
ATTENZIONE:_ Non utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per evita-
re di provocare danni estesi all’impianto
elettrico ed eventualmente un incendio. _
3. Girare la chiave su “” ed accende-
re il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura elettri-
ca funziona.
4. Se il fusibile brucia subito immediata-
mente, fare controllare l’impianto elet-
trico da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile di backup
2. Fusibile del faro
3. Fusibile della ventola del radiatore
4. Fusibile dell’impianto di segnalazione
5. Fusibile dell’accensione
6. Fusibile della presa supplementare (CC)
7. Fusibile di ricambio (× 2)
8. Pinze per fusibili
12345 776
8
ZAUM0460
Fusibili secondo specifica:
Scatola fusibile principale
Fusibile principale: 30 A
Gruppo fusibili
Fusibile di backup: 3 A
Fusibile del faro: 15 A
Fusibile della ventola del
radiatore: 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione: 15 A
Fusibile dell’accensione: 7,5 A
Fusibile della presa
supplementare (CC): 3 A
Page 84 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-37
6
Surriscaldamento del motore
HW000070
AVVERTENZA
_
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare infortuni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.
Quando cessa il fischio, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
_CT-2AINOTA:_ Se non si dispone di liquido di raffreddamento, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sosti-
tuisca al più presto possibile con il liquido di raffreddamento consigliato._
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante è
basso.
Verificare che non ci siano perdite
nell
’impianto di raffreddamento.
Fare controllare e riparare
l’impianto di raffreddamento
da un concessionario Yamaha.Aggiungere liquido refrigerante
(vedere NOTA).
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda
ancora, fare controllare e riparare l
’impianto di
raffreddamento da un concessionario Yamaha.
Ci sono delle
perdite.Non ci sono
perdite. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento nel
serbatoio e nel radiatore.
Attendere fino a quando
il motore si è raffreddato.
Page 94 of 104

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Po st e r i o re
Tipo Ruota lega
Misura 14 × MT 4,00
Freni
Anteriore
Tipo Freno a sigbolo disco
Funzionamento Azionamento con la mano
destra
Tipo di liquido freni DOT 4
Po st e r i o re
Tipo Freno a sigbolo disco
Funzionamento Con la mano sinistra
Tipo di liquido freni DOT 4
Sospensione
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Sospensione posteriore Sistema motore-trasmissione
oscillante
Ammortizzatore
Tipo di forcella Molla elicoidale / ammor tizza-
tore a bagno d’olio
Tipo di gruppo di ammortizza-
tore posterioreMolla elicoidale / ammortizza-
tore a bagno d’olio
Corsa della ruota
Escursione ruota anteriore 108 mm
Escursione ruota posteriore 120 mm
Impianto elettrico
Tipo di sistema d’accensione Accensione a bobina
transistorizzata
Sistema di generatore Volano magneteBatteria
Modello F9-12B
Tensione/capacità12 V / 9 Ah
Tipo di faroLampadina alogena
(tensione/wattaggio × quantità)
Faro 12 V, 35 W/35 W × 2
Luce ausiliaria 12 V, 5 W × 2
Lampada biluce fanalino/stop 12 V, 5 W/21 W × 2
Indicatore di direzione
Anteriore 12 V, 21 W × 2
Posteriore 12 V, 10 W × 2
Spia abbagliante LED (diodo emettitore di luce)
Spia degli indicatori di
direzione LED (diodo emettitore di luce)
Spia di segnalazione faro LED (diodo emettitore di luce)
Fusibili
Fusibile principale 30 A
Fusibile di backup 3 A
Fusibile del faro 15 A
Fusibile della ventola del
radiatore 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15 A
Fusibile dell’accensione 7,5 A
Fusibile della presa supple-
mentare (CC) 3 A
Fusibile di riserva (× quantità) 30 A × 1, 15 A × 1, 7,5 A × 1