CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-3
doveste perdere le chiavi esistenti, sarà sufficiente rivolgersi al proprio concessionarioHyundai autorizzato per farne fare una copia.
B880D01FC
B880D01A-GTT Procedura d'emergenza in caso di
guasto dell'immobilizzatore NOTA: La password per la procedura d'emergenza
in caso di guasto dell'immobilizzatore viene data dal concessionario al momento dellaconsegna del veicolo. Se non disponete diquesta password, rivolgetevi al vostroconcessionario Hyundai autorizzato.
1. Girare la chiave dell'avviamento su "ON" e quindi su "OFF" per tante volte quanto il primo numero della password (nel caso di:"0" - girare la chiave 10 volte): la spiadell'immobilizzatore lampeggerà incontemporanea all'azionamento dellachiave dell'avviamento.
2. Attendere 3~10 secondi.
3. Applicare la stessa procedura in base ai restanti numeri della password, "1", "2", "3".
4. Se la procedura è stata applicata correttamente per tutt'e quattro i numeridella password, girare su "ON" la chiavedell'avviamento e verificare che s'illuminila spia dell'immobilizzatore. Da questomomento, si deve avviare il motore nel girodi 30 secondi. Trascorsi i 30 secondi, ilmotore non partirà.
NOTA: Se, dopo l'avviamento con la procedura
d'emergenza prevista in caso di guasto dell'immobilizzatore, il motore si dovessespegnere da solo durante la marcia, èsempre possibile riavviarlo entro 8 secondi,senza dovere ripetere nuovamente laprocedura d'emergenza sopra descritta.
Qualora la spia dell'immobilizzatore dovesse
lampeggiare per cinque secondi con la chiavedell'avviamento girata in posizione "ON",questo indicherebbe che il sistemadell'immobilizzatore è guasto. In talecondizione, l'unico modo per avviare il motoreè quello di attuare con la chiavedell'avviamento la procedura d'emergenzaprevista.
Tale procedura viene illustrata sotto
(ipotizzando, a titolo d'esempio, che la pass-word sia 0 1 2 3)
B880C02A-GTT Codice di riferimento delle chiavi Il codice di riferimento delle chiavi del veicolo
è riportato su una targhetta metallica che è attaccata alle chiavi stesse nel momento incui il veicolo viene consegnato la prima voltaal proprietario.
Si raccomanda di annotare questo codice di
riferimento e di conservarlo in un luogo sicuro,nel caso in seguito dovesse insorgere lanecessità di fare altre chiavi. Per otteneredelle nuove chiavi, è sufficiente rivolgersi adun qualsiasi concessionario Hyundai indicandoil relativo codice di riferimento.
Per la sicurezza della vostra auto, una volta
preso possesso delle chiavi consigliamo distaccare la targhetta metallica su cui è riportatoil codice di riferimento. Inoltre, per motivi di sicurezza la Hyundai non
può fornire i codici di riferimento delle chiavi.Se fosse necessario fare delle copie ulterioridelle chiavi della vostra auto, oppure se
AX10030A-1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-46 B340G01FC-GTT SISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT Per regolare il livello del fascio luci dei fari anteriori in base al numero dei passeggeri ealle condizioni di carico, girare l'appositointerruttore. Più alto è il numero che indica la posizione dell'interuttore, più basso è il livello del fascioluci. Mantenere sempre il fascio luci al livello appropriato in modo da non abbagliare gli altriguidatori. Qui di seguito sono elencate la posizioni ap- propriate dell'interruttore. Per condizioni di carico diverse da quelle indicate, regolare l'interruttore in modo che ilfascio luci sia più vicino possibile ad una dellecondizioni indicate.
B611A01FC-GTT BRACCIOLO DEL SEDILE POSTERIORE (Se installato) Questo bracciolo è installato al centro dello schienale del sedile posteriore, con un cassettoportaoggetti. Per usare il portabibite nascosto nella scatola portaoggetti, aprire lo sportello del bracciolo.
AVVERTENZA:
o Evitare di riporre nel portabibite oggetti che non siano bicchieri o lattine. Incaso di brusca frenata o di incidente,tali oggetti potrebbero essere scagliatiper l'abitacolo, ferendo gli occupanti.
o Prestare attenzione a non ferirsi le dita quando si apre lo sportello del bracciolo.
B610A01FCB340G01FC
B450B01FC-GTT PORTABIBITE POSTERIORE (Se installato) Il portabibite si trova sulla console principale posteriore: esso serve a riporre bicchieri olattine. Per usare il portabibite, premere versoil basso il pomello sulla console principaleposteriore e quindi rilasciarlo. ATTENZIONE:
o Prima di ripiegare lo schienale e ilcuscino del sedile posteriore, assicurarsi che il portalattine posteriore,ubicato sulla console posteriore, siachiuso - onde evitare danni aicomponenti.
o Quando non viene utilizzato, il portabevande deve essere riposto nellasua posizione originale.
HFC2098
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-52 B550A01Y-ATT LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP (Se installato) Oltre alle luci di stop posteriori montate in posizione inferiore sui due lati del veicolo,quando si azionano i freni entra in funzioneanche la luce supplementare di stop installataal centro del lunotto posteriore oppure dellospoiler posteriore.
B550A01FCHFC2070
B810A01FC-GTT VASSOIO RICHIUDIBILE Questo vassoio, molto pratico, puo' essere usato come ripiano di appoggio per un libro,un bicchiere o lattina. AVVERTENZA: Per evitare il rischio di lesioni in caso diincidente o di brusca frenata, siraccomanda di riportare il vassoiorichiudibile nella posizione originale du-rante la marcia del veicolo.
SB380A1-FT FRENO DI STAZIONAMENTO RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento prima di scendere dalla vettura.Con il freno di stazionamento inserito, la spiacorrispondente sarà accesa se la chiave diavviamento si trova in posizione "ON" o"START". Prima di ripartire assicurateVi che ilfreno di stazionamento sia completamentedisinserito e che la corrispondente spia siaspenta.
o Per inserire il freno di stazionamento tirate
la leva verso l'alto.
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente verso l'alto premendo contemporaneamente il pul- sate di sblocco, portate quindi la leva versoil basso.
B530A01FC
OPERAZIONI DI GUIDA 2-7
C090H01A-GTT NOTA:
o Ricordate di tenere premuto il pedale del freno quando spostate il selettore dalle posizioni "P" o "N" alle marce in avanti oretromarcia.
o Per spostare la leva del cambio dalla posizione "P" (stazionamento) a qualsiasialtra posizione, si deve premere a fondoil pedale del freno.
C090I01A-GTT ATTENZIONE:
o Non cambiate mai nelle posizioni "P" e "R" se la vettura è in movimento.
o Non accelerate se state premendo il pedale del freno a marcia inserita.
o RicordateVi di tenere premuto il pedale del freno quando spostate la leva dalle posizioni "P" o "N" nelle posizioni "2","L" o retromarcia.
o RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento. Non è sufficiente spostarela leva di selezione nella posizione "P".RicordateVi di spegnere il motore quandolasciate la vettura.
o Controllate il livello dell'olio del cambio e rabboccate se necessario. SC120D1-FT Consigli di guida
o Non tenete premuto il pedale acceleratore quando passate dalla posizione "P" o "N" ad un'altra posizione.
o Non cambiate mai nella posizione "P" quando la vettura è in movimento.
o Prima di inserire la retromarcia, assicurateVi che la vettura sia completamente ferma.
o Non lasciate mai la marcia disinserita quando percorrete una strada in discesa. Tenetesempre il motore acceso.
o Non usate troppo spesso i freni per non causare un surriscaldamento dei dischi.
o Rallentate prima di scalare una marcia: eviterete così di imballare il motore.
o RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento. Non è sufficiente spostarela leva del selettore nella posizione "P".
o Quando percorrete strade sdrucciolevoli, evitate accelerazioni improvvise e frenatebrusche che potrebbero facilmente causaresbandamenti.
o Usate l'overdrive per ottenere una guida economica e distensiva. È tuttaviaraccomandabile viaggiare senza overdrivese occorre l'effetto frenante del motore o sesi viaggia in leggera salita. ATTENZIONE:
o Se si perde il controllo del veicolo ad una velocità elevata, il rischio di ribaltamentorisulta ancora più grande.
o La perdita di controllo del veicolo spesso si verifica quando, a seguito dellafuoriuscita di due o più ruote dal bordodella carreggiata, il conducente sterzaeccessivamente nella direzione oppostaper riportare il veicolo in carreggiata.
o Nel caso in cui le ruote del veicolo dovessero uscire parzialmente dal bordodella carreggiata, non sterzarebruscamente. In questi casi, invece, èbene rallentare prima di riportare il veicolosulla corsia di marcia.
o In caso di incidente, una persona che non indossa la cintura di sicurezza èmolto più esposta al rischio di incidentemortale di quanto non lo sia una personache invece indossa la cintura.
OPERAZIONI DI GUIDA
2-10 SC150A1-FT GUIDA ECONOMICAPotrete risparmiare carburante e fare più chilometri seguendo questi suggerimenti:
o Evitate improvvise accelerazioni e brusche partenze. Adeguate la Vostra velocità altraffico in modo da evitare brusche frenate econtinui cambi di velocità. ManteneteVi a distanza di sicurezza dagli altri veicoli.
o Viaggiando ad alta velocità si consuma carburante una volta e mezzo di più che avelocità normale.
o RicordateVi di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese. Unapressione non corretta può ridurre l'aderenzadelle ruote alla strada e provoca un maggiorconsumo di carburante e dei pneumatici.
o Cercate di limitare il più possibile l'uso dei pedali del freno e frizione.
o AssicurateVi che la geometria dell'avantreno sia corretta; un allineamento non perfettodelle ruote può provocare un'usura anomaladei pneumatici, oltre ad aumentare ilcunsumo di benzina.
o Mantenete la Vostra vettura in buone condizioni: consumerete meno carburante eridurrete i costi di manutenzione. Seguite atale scopo la tabella di manutenzione riportatanella Sezione 5.
o Non lasciate accumulare fango, sporcizia, ghiaccio ecc., nella parte inferiore dellavettura. Questo peso extra comporta un
C300D02O-GTT Spia di segnalazione e di allarme La spia di segnalazione si deve illuminare
quando si gira su ON o su START il blocchetto d'avviamento, ma si deve spegnere nel giro ditre secondi. Se la spia di segnalazione non si illumina, fare
controllare il sistema da un concessionarioHyundai autorizzato.
Se vi dovessero essere delle anomalie nel
dispositivo, si illumina il simbolo TCS peravvertire il guidatore.
Se si illumina la spia TCS, fermare il veicolo in
un luogo sicuro e spegnere il motore.
Avviare quindi nuovamente il motore, per
controllare se la spia TCS si spegne.
Se la spia di segnalazione rimane accesa anche
dopo che si è avviato il motore, fare controllareil veicolo da un concessionario Hyundaiautorizzato.
NOTA: Se si illumina la spia TCS, per sicurezza il
sistema di controllo della trazione viene automaticamente disattivato.
4) Durante un tentativo di liberare il veicolo
dal fango o dalla neve fresca, premendoil pedale dell’acceleratore si potrebbe nonottenere l’effetto di aumentare il regimedel motore.
C300B01O-GTT Modo TCS ON (SISTEMA TCS INSERITO) Nel modo TCS ON (TCS inserito), la spia sul
cruscotto non si illumina.
NOTA:
1) Spegnere il motore una volta. Riavviare il motore, e il modo TCS si attiverà automaticamente.
2) Se il sistema di controllo della trazione funziona correttamente, si avvertirà unalieve pulsazione del veicolo. Questo èsemplicemente l'effetto del controlloesercitato sui freni, e non indica alcundifetto di funzionamento.
3) Quando si avvia il motore, si può sentire uno scatto metallico provenire dal vanomotore: tale rumore indica che è in corsoil test di verifica del sistema di controllodella trazione.
eccessivamente. In questa situazione,allentare la pressione sull'acceleratore emantenere una velocità moderata.
AVVERTENZA: Il controllo della trazione è una funzione
ideata come ausilio alla guida; resta comunque fermo l'obbligo di osservare tuttele normali precauzioni se si guida incondizioni climatiche insidiose e su fondostradale sdrucciolevole.
IN CASO DI EMERGENZA 3-3
AVVERTENZA (Solo motore diesel): Non intervenire mai sul sistema d'iniezione
se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spentoil motore. La pompa di alta pressione, il tubocomune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopoche il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovesse venire acontatto con la pelle. Le persone che portanoun pacemaker dovranno rimanere a più di30 cm di distanza dalla centralina ECU o dalfascio cavi del vano motore mentre il motoresta girando, in quanto le alte correnti delsistema Common Rail producono campimagnetici considerevoli.
5. In caso di rottura della cinghia o di perdite di liquido refrigerante, arrestate immediata- mente la vettura e rivolgeteVi al più vicinoConcessionario Hyundai.
AVVERTENZA: Non togliete il tappo del radiatore a motore
caldo. Il liquido di raffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni. D040A01FC-GTT RUOTINO DI SCORTAPer il ruotino di scorta, osservare le seguenti istruzioni:
1. Controllare la pressione di gonfiaggio appena possibile dopo l'installazione del ruotino discorta, e regolarla alla pressione specificata.La pressione di gonfiaggio deve esserecontrollata periodicamente e mantenuta alvalore specificato mentre il ruotino di scortaè riposto.
Pressione ruota di scorta:
2. La ruota di scorta deve essere usata solo provvisoriamente e deve essere riposta nelbagagliaio non appena il pneumatico originaleè stato riparato o sostituito.
3. Si sconsiglia un uso continuativo a velocità superiori agli 80 km/h
4. Poiché il ruotino di scorta è stato progettato specificamente per il vostro veicolo, essonon deve essere usato su nessun altroveicolo.
5. Il ruotino di scorta non puo' essere usato su nessun altro tipo di cerchio, né i penumaticistandard, o i pneumatici da neve, i copriruoteo altri tipi di accessori per ruote possonoessere usati con il ruotino di scorta. Un usodi questo tipo potrebbe danneggiare questielementi o altri componenti del veicolo.
Dimensioni pneumatico Pressione gonfiaggioT115/70R(D)15
420 kPa (60 psi)
6. Se non trovate la causa del
surriscaldamento, aspettate che la temperatura del motore torni normale. Quindi,se vi è stata una perdita del liquido diraffreddamento, togliete con cautela il tappodel radiatore e aggiungete dell'acqua perripristinare il livello del liquido.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni di surriscaldamento. Se ilfenomeno si ripete, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
ATTENZIONE: Una diminuzione del liquido refrigerante in-
dica che vi è una perdita nel circuito di raffreddamento ed è necessario unimmediato controllo presso il VostroConcessionario Hyundai.
5-6OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF060A1-FT SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI
PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L’olio motore e il filtro debbono essere sostituiti
agli intervalli specificati nel programma di manutenzione. Se la vettura è sottoposta acondizioni di guida particolarmente gravose, sidovrà sostituire olio e filtro con maggiorefrequenza. G060D02A-ATT
o Tubazioni carburante e attacchiControllare le tubazioni e gli attacchi del circuito del carburante, verificando l’eventuale presenzadi perdite o danni. I tratti danneggiati o cheperdono debbono essere sostituitiimmediatamente. AVVERTENZA (Solo motore diesel): Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che sianotrascorsi 30 secondi da quando si è spentoil motore. La pompa di alta pressione, il tubocomune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopoche il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovesse venire acontatto con la pelle. Le persone che portanoun pacemaker dovranno rimanere a più di30 cm di distanza dalla centralina ECU o dalfascio cavi del vano motore mentre il motoresta girando, in quanto le alte correnti delsistema Common Rail producono campimagnetici considerevoli.6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del
bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono esserecontrollati agli intervalli specificati per lamanutenzione programmata. In caso disostituzione, verificare che l’operazione sia stataeseguita correttamente.
Dopo la sostituzione del filtro carburante, fargirare il motore per alcuni minuti, e verificareche non vi siano perdite in corrispondenza degliattacchi.
6ZF060C1-FT
o Filtro carburanteSe il filtro è intasato, può limitare la velocità
massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltosol’avviamento. Se nel serbatoio del carburante siaccumula una quantità eccessiva di corpiestranei, potrebbe essere necessario sostituireil filtro con maggiore frequenza. 6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzioneControllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l’eventualepresenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmentedanneggiati.
6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione
non presentino segni di tagli, crepe, usura eccessiva, tracce di olio. Sostituire senecessario. Verificare periodicamente che lecinghie di trasmissione abbiano la tensionecorretta e regolare secondo necessità. 6ZF060F1-FT
o Tubi del vuoto, di ventilazione del
basamento
Controllare la superficie dei tubi, verificandoeventuali tracce di calore eccessivo e/o dannimeccanici. La presenza di gomma dura e frag-ile, di crepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivorigonfiamento indica uno stato di deterioramento.Prestare particolare attenzione ai tratti di tuboche si trovano in prossimità di fonti di calore,quali il collettore di scarico.
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-14 SG120A1-FT CONTROLLO DEI FRENI ATTENZIONE: Essendo i freni un organo di sicurezza della vettura, si consiglia che essi venganocontrollati dal Vostro Concessionario Hyun-dai agli intervalli specificati nella Sezione 5. SG120B1-FT Controllo del liquido freni AVVERTENZA: L'olio dei freni deve essere maneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se vieneversato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente. SG120C1-FT Olio raccomandatoUtilizzate esclusivamente olii idraulici di categoria DOT 3 oppure DOT 4.
AVVERTENZA: La ventola di raffeddamento del motore si aziona automaticamente quando latemperatura del motore è elevata. Prestateattenzione durante l'operazione di controllo,poichè la ventola potrebbe accendersiimprovvisamente. AVVERTENZA (Solo motore diesel): Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che sianotrascorsi 30 secondi da quando si è spentoil motore. La pompa di alta pressione, il tubocomune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopoche il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovesse venire acontatto con la pelle. Le persone che portanoun pacemaker dovranno rimanere a più di30 cm di distanza dalla centralina ECU o dalfascio cavi del vano motore mentre il motoresta girando, in quanto le alte correnti delsistema Common Rail producono campimagnetici considerevoli.
Il livello del fluido deve essere compresoin questa fascia
3. Se il livello dell'olio è basso, rabboccatelo attraverso il foro dell'astina. Nonsovrabbondate.
"D", "2" e "L", quindi tornate sulla posizione "N"oppure "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non
avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore.
2. Pulite accuratamente l'astina prima di reinserirla. Premetela a fondo e quindiestraetela. Il livello dell'olio indicato, deveessere nella zona segnata dall'astina eindividuata con "HOT".
C090A03FC
Î Î