Page 40 of 244
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
29
B230C01EParte anteriore del veicolo
Gancio per cinghia Porta-gancio seggiolino di sicurezza
Per i veicoli con poggiatesta regolabili, far passare la cinghia sottoil poggiatesta e tra le due aste di supporto di quest'ultimo, altrimenti farla passare al di sopra dellasommità dello schienale.
3. Collegare il gancio della cinghia al
supporto porta-gancio del seggiolinodi sicurezza per bambini, e serrare per assicurare il seggiolino.
Ripiano cappelliera sedile posteriore
B230E03E-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza perbambini con il sistema a punti diancoraggio (modelli a 5 porte) Sul pavimento del bagagliaio si trovano tre elementi di aggancio per il seggiolino di sicurezza per bambini. Questo simbolo indica la posizione dei punti di ancoraggio pronti da utilizzare.
B230E03E
2. Far passare la cinghia del seggiolino di sicurezza per bambini al di sopradello schienale.
Page 88 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
77
B550A02E
LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP
B550A01S-ATT (Se installato)
Oltre alle luci di stop posteriori montate in posizione inferiore sui due lati del veicolo, quando si azionano i frenientra in funzione anche la luce supplementare di stop installata al centro del lunotto posteriore oppuredello spoiler posteriore.
Specchietto di cortesia B580A01E
ALETTE PARASOLE
B580A01L-GTT Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiato con visiere parasole per offrire al guidatore e al passeggero protezionedai raggi solari sia frontalmente che lateralmente. Per ridurre l'abbagliamento dovuto al riflesso, oper proteggere gli occhi dall'esposizione diretta ai raggi solari, abbassare completamente la visiera.Sul retro della visiera parasole è installato uno specchietto, sia dal lato guidatore che dal lato passeggero. NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioniutili sul Sistema di Trattenuta Supplementare (SRS).
AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedirela visuale della strada, del traffico o di altri oggetti.
!
Page 226 of 244

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
2SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI
SH010A1-FT
(Se installato)
La Vostra HYUNDAI è equipaggiata
di sistema controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazione attualmente in vigore.
Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori blocco motore (se installato)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori benzina (se installato)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di scarico
Per assicurarsi un corretto
funzionamento del sistema, si raccomanda di rispettare il programma di manutenzione, da effettuarsi presso i concessionari autorizzati HYUNDAI. SH010B1-FT
1. Sistema controllo emissioni
vapori blocco motore (Se installato)
Il sistema di ventilazione del blocco
motore è adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore.Questo sistema assicura che la ventilazione del blocco motore avvenga attraverso il filtro dell'aria.
H010C01E-GTT
2. Sistema di controllo delle
emissioni dei vapori (Se installato)
Il sistema di controllo delle emissioni
dei vapori è progettato per impedire la dispersione nell'atmosfera dei vapori di carburante Canister
Quando il motore non è in funzione, i
vapori di benzina generati all'interno del serbatoio del carburante vengono assorbiti e raccolti nel canister.Quando il motore è in moto, i vapori di benzina assorbiti nel canister vengono aspirati nel sistema d'induzione attraverso l'elettrovalvola di spurgo. Elettrovalvola di spurgo
L'elettrovalvola di spurgo è controllata
dalla centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo, essa sichiude, cosicché il carburante evaporato non arriva nel collettore d'aspirazione. Dopo che si è scaldatoil motore, durante la marcia normale, essa si apre per introdurre il carburante evaporato nel collettore d'aspirazione.
ZH010D2-FT
3. Sistema di controllo delle
emissioni di scarico
Il sistema di controllo delle emissioni
di scarico è un sistema ad alto rendimento che controlla le emissionidi scarico mantenendo contemporaneamente un buon livello di prestazioni del veicolo.