1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
41
!
B260H01GK-ATT
Spia di allarme freno di stazionamento/livellofluido freni
AVVERTENZA:
Se si dovesse sospettare la presenza di un problema ai freni, fare controllare al più prestol'impianto frenante da un concessionario Hyundai. La guida del veicolo in presenza di unproblema all'impianto elettrico o idraulico collegato ai freni è pericolosa, e potrebbe causare gravi lesioni o incidenti anche mortali. Funzionamento della spia di allarme La spia di allarme freno di stazionamento/livello fluido freni si deveaccendere quando è inserito il freno di stazionamento e il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON"oppure "START". Dopo che il motore si è avviato, la spia si deve spegnere nel giro di tre secondi. Se il freno di stazionamento non èinserito, la spia si deve accenderequando il blocchetto d'avviamento viene girato su "ON" o su "START", per poi spegnersi nel giro di tre secondi.Se la spia si dovesse illuminare in qualsiasi altro momento, rallentare la marcia e arrestare completamente ilveicolo in un luogo sicuro, fuori dalla carreggiata. La spia di allarme freni indica che illivello del fluido nella pompa freni è insufficiente, e che si deve aggiungere del fluido idraulico conforme allespecifiche DOT 3 o DOT 4. Una volta aggiunto il fluido, se non si rileva la presenza di altri inconvenienti, siraccomanda di fare eseguire immediatamente un controllo del veicolo presso un'officina Hyundai,guidando con prudenza. Qualora si dovesse rilevare la presenza di altri inconvenienti, non muovere più ilveicolo e rivolgersi ad un'officina specializzata per farlo trainare fino al concessionario Hyundai.
Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiatocon un sistema di frenata incrociato acircuito sdoppiato. Questo significa che, anche se uno dei due sistemi si dovesse guastare, potreste comunqueusufruire del freno di due ruote. Se dovesse rimanere in funzione uno solo dei due sistemi di frenata, per arrestareil veicolo sarà necessario azionare il pedale del freno per una corsa più lunga e con uno sforzo maggiore diquelli normalmente richiesti. Inoltre, per arrestarsi il veicolo richiederà una distanza più lunga. Se durante la marciai freni si dovessero guastare, scalare marcia per sfruttare meglio il freno motore, arrestando il veicolo nonappena fosse possibile farlo senza correre rischi.
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
43
ZB110Q1-A SPIA CONTROLLO
MOTORE
La spia si illumina quando si presenti un inconveniente sui componenti dicontrollo dei gas di scarico, e quindi segnala che i valori di regolazione dei gas di scarico non sono soddisfatti.Quando si inserisce la chiave in posizione "ON", la spia si illumina per qualche secondo come verifica difunzionamento. Nel caso la spia si illuminasse viaggiando o se inserendo la chiave in posizione "ON" la spia nonsi accende, recatevi presso il punto di assistenza più vicino per un controllo.
B260E01HP-GTT SPIA DI ALLARME DELLA CINTURA DI SICUREZZA
La spia di allarme della cintura di sicurezza lampeggia per 6 secondi quando il blocchetto d'avviamento passa da "OFF" a "ON" o "START".
B260Q01E-DTT SPIA DI SEGNALAZIONE
CRUISE (se è installato il sistema di controllo dellavelocità)
La spia del sistema di controllo della velocità, posta sul cruscotto, si illumina quando si preme l'interruttore principaledi tale sistema all'estremità della ghiera cilindrica. La spia non si illumina se si preme unaseconda volta l'interruttore principale di controllo della velocità. La sezione relativa alle informazionisull'uso del sistema di controllo della velocità inizia a pagina 1-71.B265C01LZ-ATT SPIE DEL CONTROLLO ELETTRONICO DELLASTABILITÀ (ESP)(Se installato)
La spie del sistema di controllo della trazione entrano in funzione in base alla posizione del blocchettod'avviamento e a seconda che il sistema sia inserito oppure no. Tali spie si illuminano se la chiavedell'avviamento viene girata in posizione "ON", ma si devono spegnere nel giro di tre secondi. Se la spia ESPo ESP-OFF rimane accesa, portare il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato e fare controllareil sistema. Vedere il paragrafo 2 per maggiori informazioni sul controllo elettronico della stabilità (ESP).
B260R01E-GTT LUCE INDICATORE CRUISE SET (Se installato)
La luce indicatore set nel quadro strumenti si illumina quandol'interruttore "SET(COAST)" del cruise control viene premuto. La luce indicatore set si spegne quandol'interruttore "CANCEL" del cruise con- trol viene premuto.
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
47
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri.TRIP A (TRAGITTO A): prima distanza percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.TRIP B (TRAGITTO B): Seconda distanza percorsa, dalla prima tappa alla destinazione finale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B (tragitto B), premerel'interruttore di resettaggio. Se premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.TRIP COMPUTER
B400B02GK-GTT (Se installato) Questo computer fornisce al conducente, attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un micro-computer, tutte le informazioni relative alla guida, quali i chilometri percorsi, la velocità media mantenuta, la distanzaancora percorribile con il carburante rimasto. Interruttore di resettaggio
o L'interruttore di resettaggio serve
ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di
resettaggio posto sul lato sinistrodel contagiri, la videata che appare sul display cambia come segue:
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
VELOCITÀ MEDIATEMPO DI GUIDA
HGK2062
Tipo A
Tipo B
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
57ACCENDISIGARI
SB290A2-FT L'accendisigari funziona solo se la chiave di avviamento si trova nellaposizione "ACC" o "ON". Per attivarlo è sufficiente premerlo e non appena sarà pronto per l'uso verrà espulso. Non trattenetelo mai premuto nellasede. HGK2118
!
ATTENZIONE:
Alla presa dell'accendisigari possono essere collegati esclusivamente accessori elettricio apparecchiature omologati come parti originali Hyundai.
POSACENERE ANTERIORE
B430A01GK-ATT Per aprire il posacenere anteriore, premere e rilasciare immediatamente il bordo superiore dello sportello.Per pulire il posacenere è possibile estrarre la vaschetta metallica, sollevandola, dal relativo sportello. Nontentare di rimuovere l'intero posacenere insieme allo sportello: si potrebbero danneggiare. Per rimontare lavaschetta metallica, metterla nella sua posizione corretta e, spingendola verso il basso, inserirla nuovamente nellosportello del posacenere. La luce del posacenere si illumina solo quando le luci esterne sono accese. HGK2120
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
72
B660B01GK-GTT Per impostare la velocità di marcia
1. Premere l'interruttore principale di
controllo della velocità, posto sull'estremità della ghiera cilindrica.La spia "CRUISE" posta sul cruscotto si illumina. Il sistema viene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata,superiore ai 40 km/h.
3. Premere verso il basso l'interruttore di controllo, verso la posizione "SET(COAST)" ("MEMORIZZAZIONE(DECELERAZIONE)"), e rilasciarlo. La spia "SET" posta sul pannello strumenti si illumina. B660B01GK
!
4. Togliendo il piede dal pedale
dell'acceleratore, il veicolo manterrà automaticamente la velocità di marcia desiderata.
5. Per accelerare ulteriormente,
premere quanto basta sul pedaledell'acceleratore per superare la velocità impostata. Togliendo il piededall'acceleratore, il veicolo ritornerà alla velocità impostata.
AVVERTENZA:
Per evitare l'inserimentoinvolontario del dispositivo di controllo della velocità, mantenerespento (su OFF) l'interruttore principale del sistema quando non lo si utilizza. B660C01GK-GTT Per annullare la velocità di marcia impostata Eseguire una delle operazioni seguenti:
o Per annullare (funzione "CANCEL")
la posizione impostata, tirare verso il volante l'interruttore di controllo.
o Premere il pedale del freno.
o Premere il pedale della frizione (cambio manuale).
o Portare la leva di selezione nella posizione "N" (cambio automatico).
o Rallentare, portando il veicolo ad
una velocità inferiore di almeno 20km/h rispetto a quella memorizzata. B660C01GK
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
95
B850A02L
Per mantenere i CD puliti Impronte, polvere o sporcizia sulla superficie del CD possono causare salti delle tracce durante l'ascolto. Pulire la superficie con uno straccio morbidopulito. Se la superficie è molto sporca, per pulirla, inumidire uno straccio morbido pulito in una soluzione didetergente neutro. Vedere il disegno.
MANUTENZIONE DELLE CASSETTE
HGK062
SR040B1-FT
Vogliate osservare le seguenti precauzioni:
o Quando non usate il mangianastri, riponete le cassette nella custodia.
o Evitate di esporre le cassette alla
luce diretta del sole o alla polvere. B860A01L
o Evitate l'uso di cassette da 120 o da
180 minuti. Poichè il nastro è molto fine potrebbe rimanere incastrato nel meccanismo.
o Evitate di sporcare o di toccare con le mani il nastro.
o Non lasciate la cassetta inserita nel
riproduttore quando non la ascoltate.
o Effettuate periodicamente la pulizia delle testine come da figura.
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
96ANTENNA
B860A03L B870A01A
!
Testina
Tampone d'applicazionein cotoneB860A02L
B870A01A-GTT Antenna ad asta fissa Sulla vostra vettura è installata un'antenna ad asta fissa per ricevere i segnali delle stazioni sia in AM che inFM. Questa antenna è del tipo amovibile. Per rimuovere l'antenna, ruotarla in sensoantiorario. Per installare l'antenna, ruotarla in senso orario.
ATTENZIONE:
Prima di portare la vettura in un lavaggio automatico, ricordare dirimuovere l'antenna, per evitare che si possa danneggiare.
o Non avvicinate la cassetta a oggetti
magnetizzati o ad apparecchiatureelettriche.
o Evitate di ascoltare ripetutamente lo stesso brano.
o Evitate l'uso di cassette e di nastri
logori o usurati. NOTA: Controllare la cassetta prima di inserirla. Se il nastro è allentato, riavvolgerlo servendosi di una matita o di un dito.Se l'etichetta si sta staccando, non utilizzare la cassetta nel mangianastri.Non lasciare le cassette in luoghi esposti a fonti di calore o di umidità, come ad esempio sul cruscotto oall'interno del mangianastri. Se una cassetta è stata esposta a temperatura eccessivamente elevatao eccessivamente bassa, lasciare che raggiunga una temperatura moderata, prima di inserirla nelmangianastri.
2
I gas di scarico possono essere pericolos! .................. 2-2
Prima di avviare il motore ............................................. 2-3
Per avviare il motore .................................................... 2-3
Posizione della chiave .................................................. 2-4
Avviamento del motore ................................................ 2-5
Cambio manuale .......................................................... 2-5
Cambio automatico ...................................................... 2-8
Dispositivo ABS ..........................................................2-12
Consigli per una buona azione frenante .................... 2-13
Controllo elettronico della stabilita (ESP) .................. 2-14
Guida economica ....................................................... 2-16
Come affrontare le curve ............................................ 2-17
Guidare d'inverno ....................................................... 2-18
Traino di un rimorchio o di un veicolo ........................ 2-21
OPERAZIONI DI GUIDA
2