26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
64
Configurazione monitor
A
"Configurazione
monitor" dˆ accesso ai seguenti parametri:
Ð Regolazione della luminositˆ e della visualizzazione video.
Ð Regolazione della data e dell'ora.
Ð Scelta della lingua di visualizzazione e di informazioni vocali (Tedesco, Spagnolo, Francese, Inglese, Italiano, Olandese).
Ð La regolazione dei formati e delle unitˆ. Questa regola- zione permette di scegliere tra il display dei km/h o delleMph, tra i gradi Celsius o i gradi Fahrenheit e di modifi-care il formato dell'ora (modo 12 o 24 ore).Opzioni di navigazione
A "Opzioni di navigazione" offre le seguenti possibilitˆ:
Ð Gestione rubrica. Consente di rinominare o di eliminare un indirizzo memorizzato sotto un'intestazione: selezio-nare la directory e l'intestazione da modificare.
Ð Regolazione del volume di voce.
Ð Cancellazione di tutti i dati memorizzati nei repertori (directory)
Ð Interruzione o ripresa della guida. Possono essere visua- lizzati due messaggi, a seconda dello stato anteriore: "Riprendere la guida" o "Interrompere la guida" .
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO73
5. Distribuzione d'aria
tasto si modifica l'orienta-mento del flusso d'aria diri-gendolo verso:
Ð il parabrezza (disappannamento o sbrinamento),
Ð il parabrezza e i piedi dei passeg- geri,
Ð i piedi dei passeggeri,
Ð gli aeratori centrali e laterali e i piedi dei passeggeri,
Ð gli aeratori centrali e laterali.
7. Immissione d'aria Premendo questo tasto si fa ricircolare l'aria interna. Il ricir-
colo, visualizzato sul display,consente di isolare l'abitacolo
dagli odori e dai fumi esterni. Evitare il funzionamento prolungato del ricircolo d'aria interna. Per tornarealla gestione automatica dell'immis-sione d'aria, premere di nuovo il tasto. Osservazione: per evitare l'appan-
namento all'interno del veicolo in caso di tempo fresco o umido, si con-siglia di evitare questo modo.
4. Climatizzatore
Premendo questo tasto siarresta il funzionamento
del climatizzatore. Vienevisualizzato il simbolo
"ECO" . Premendo di nuovo il tasto
si torna al funzionamento automati-
co del climatizzatore. Viene visualiz-zato il simbolo "A/C". 8. Arresto del sistema
Il tasto OFFarresta tutto il
sistema. garantito.
Premendo di nuovo il tasto OFF,
AUTO o visibilitˆ si riattiva il sistema
impostandolo sui valori precedenti.
9. Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori
Se si preme il comandoquando il motore gira, siaziona lo sbrinamento dellunotto posteriore e dei
retrovisori. Lo sbrinamento si spe-gne automaticamente. é possibileinterrompere il funzionamento dellosbrinamento prima dello spegni-mento automatico premendo dinuovo il comando. Precauzioni importanti Attivare il climatizzatore per 5 - 10 minuti, una o due volte al mese, permantenerlo in perfette condizioni difunzionamento. fredda, non attivarlo e rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Funzionamento manuale
A seconda dei gusti, si pu˜ regolare diversamente il flusso e la distribuzio-ne d'aria dell'abitacolo modificandouna delle funzioni. Le altre funzionicontinueranno ad essere gestite
automaticamente. Sarˆ sufficientepremere il tasto
"AUTO"per tornare
al funzionamento automatico.
6. Quantitˆ d'ariaLa quantitˆ d'aria pu˜essere aumentata odiminuita premendorispettivamente i tasti+o Ð.
Osservazioni La condensa prodotta dal climatiz- zatore provoca una perdita d'acquanormale sotto la vettura quando ci siferma. Per evitare l'appannamento all'interno o umido, si consiglia di non usare ilmodo "ECO" .
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO87
Sostituzione della pila del telecomando L'informazione "pila usata" viene indicata da un segnale acusticoaccompagnato dal messaggio "Pila
telecomando usata" sul display
multifunzione. Per sostituire la pila, togliere la vite quindi aprire il telecomando pre-mendo con una moneta a livello del-l'anello (pila CR 2016/3 volt). Se il telecomando non funziona
dopo aver sostituito la pila, effettuareuna procedura di reinizializzazione.
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente la serratura delleporte anteriori, del tappo del serba-toio di carburante, del comando didisattivazione dell'airbag passeggeroe di inserire il contatto. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di azionare il bloccaggio o sbloccaggio delleporte e del bagagliaio dalle porteanteriori. Se una delle porte, il bagagliaio (206 SW) o il lunotto posteriore (206 SW)sono aperti, il bloccaggio centraliz-
Telecomando Svolge le stesse funzioni della chiave, ma a distanza. Bloccaggio Premendo una volta il pulsante
Asi
aziona il bloccaggio del veicolo. censione in modo fisso delle luci didirezione per due secondi circa. Sbloccaggio Premendo il pulsante Bsi sblocca il
veicolo.
rapido lampeggiamento delle luci didirezione.
206 SW: lo sbloccaggio del veicolo
e l'apertura del lunotto posteriore
vanno effettuati esercitando unapressione lunga sul pulsante B.
Osservazioni:
chiuso e viene azionato per sbagliolo sbloccaggio, se non si aprono leporte entro 30 secondi, il veicolo sirichiude automaticamente (206 SW). Evitare di maneggiare il pulsante dalla portata della vettura. Si rischiainfatti di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova sincro-nizzazione del telecomando. Localizzazione del veicolo Per localizzare un veicolo con porte e portellone bloccati su un'area diparcheggio:
premere il pulsante A, le plafo-
niere si accendono e gli indicatori di direzione lampeggiano peralcuni secondi.
Dimenticanza chiave Se si dimentica la chiave sul bloc- chetto d'accensione dello sterzo,viene emesso un segnale acusticoall'apertura della porta conducente.
Reinizializzazione del telecomando Disinserire il contatto
Inserire di nuovo il contatto
Premere immediatamente il pul- sante A.
Disinserire il contatto e toglierela chiave dell'antifurto. Il teleco-mando funziona di nuovo.
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO89
PORTE Porte anteriori Porte posteriori (206 SW) Apertura delle porte dall'esterno SICUREZZA BAMBINI Impedisce l'apertura dall'interno delle porte posteriori. Ruotare il comando
1 di un quarto di
giro con la chiave di contatto.
Allarme "porta aperta" Quando il motore gira,
se una
un segnale acustico e da un messaggioo disegno sul display multifunzione, cheindica la porta interessata. Osservazione: se non si dispone
della chiusura centralizzata, una porta posteriore chiusa male nonviene indicata da un segnale acusti-
co, da un messaggio o da un dise-gno sul display multifunzione. Inoltre,
posizione "illuminazione all'apertura diuna porta", la plafoniera lampeggia.
Apertura delle porte dall'interno Chiusura delle porte dall'internoSenza chiusura centralizzata Per chiudere, premere il pulsante A.
Questo pulsante chiude la porta cor- rispondente. Il pulsante della porta conducente consente di bloccare la porta, ilbagagliaio e il lunotto posteriore(206 SW). Con chiusura centralizzata Per bloccare, premere il pulsante A.
Il bloccaggio di una porta anteriore consente di chiudere le porte ante-riori, le porte posteriori, il bagagliaioe il lunotto posteriore (206 SW). Sulle porte posteriori, il pulsante agi- sce solo sulla porta interessata. Sbloccaggio dall'interno Per sbloccare, tirare sul pulsante A
o azionare la maniglia.
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO91
COMANDO DI EMERGENZA (berlina e 206 RC) Consente di sbloccare il bagagliaio in caso di guasto delle chiusura cen-tralizzata.
Ð Ribaltare i sedili posteriori per avere accesso al bagagliaio dall'in- terno del veicolo.
Ð Tirare sul rivestimento del baga- gliaio per liberarla.
Ð Azionare il tirante di apertura 1
verso l'alto.
TETTO APRIBILE (berlina e 206 RC) Per aprirlo Premendo sulla parte Bdell'interruttore,
il tetto apribile si aprirˆ in posizione intermedia (comfort). Per aprirlo com-pletamente, premere di nuovo su B.
Per chiuderlo Premendo sulla parte Adell'interrut-
tore, il tetto apribile si chiuderˆ in posizione intermedia (comfort). Perchiuderlo completamente, premeredi nuovo su A.
Pannello mobile del tetto fisso invetro panoramico Premere la parte Ao B dell'interrut-
tore fino ad ottenere la posizione desiderata.
dall'apertura del bagagliaio odel lunotto posteriore. Osservazioni: il bagagliaio e il
lunotto posteriore si bloccano auto- maticamente quando si guida a
10 Km orari e si sbloccano quandosi apre una delle porte. in funzione, l'apertura del lunotto
posteriore pu˜ essere effettuatasolo a fine ciclo. Richiudere il lunotto posteriore usando il braccio del tergicristallo opremendo al centro del vetro. Allarme "bagagliaio/lunotto aperto" Quando il motore gira e lo sportello
del bagagliaio o il lunotto posteriore segnale acustico e dal messaggio"Bagagliaio aperto" o da uno
schema sul display multifunzione. Inoltre,
cia
posizione "illuminazione all'apertura dello sportello del bagagliaio o dellunotto posteriore", la plafonieralampeggia.
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO91
COMANDO DI EMERGENZA (berlina e 206 RC) Consente di sbloccare il bagagliaio in caso di guasto delle chiusura cen-tralizzata.
Ð Ribaltare i sedili posteriori per avere accesso al bagagliaio dall'in- terno del veicolo.
Ð Tirare sul rivestimento del baga- gliaio per liberarla.
Ð Azionare il tirante di apertura 1
verso l'alto.
TETTO APRIBILE (berlina e 206 RC) Per aprirlo Premendo sulla parte Bdell'interruttore,
il tetto apribile si aprirˆ in posizione intermedia (comfort). Per aprirlo com-pletamente, premere di nuovo su B.
Per chiuderlo Premendo sulla parte Adell'interrut-
tore, il tetto apribile si chiuderˆ in posizione intermedia (comfort). Perchiuderlo completamente, premeredi nuovo su A.
Pannello mobile del tetto fisso invetro panoramico Premere la parte Ao B dell'interrut-
tore fino ad ottenere la posizione desiderata.
dall'apertura del bagagliaio odel lunotto posteriore. Osservazioni: il bagagliaio e il
lunotto posteriore si bloccano auto- maticamente quando si guida a
10 Km orari e si sbloccano quandosi apre una delle porte. in funzione, l'apertura del lunotto
posteriore pu˜ essere effettuatasolo a fine ciclo. Richiudere il lunotto posteriore usando il braccio del tergicristallo opremendo al centro del vetro. Allarme "bagagliaio/lunotto aperto" Quando il motore gira e lo sportello
del bagagliaio o il lunotto posteriore segnale acustico e dal messaggio"Bagagliaio aperto" o da uno
schema sul display multifunzione. Inoltre,
cia
posizione "illuminazione all'apertura dello sportello del bagagliaio o dellunotto posteriore", la plafonieralampeggia.
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
94
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ, nonchŽ incaso di funzionamento continuo deitergicristalli. Si spengono contemporaneamente
quando la luminositˆ ridiventa suffi-ciente o i tergicristalli vengono disat-tivati. Osservazione:in caso di nebbia o
di neve, il sensore di luminositˆ pu˜ rilevare una luce insufficiente. Inquesto caso le luci non si accende-ranno automaticamente. gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzione:
Ð mettere la chiave sulla posizione accessori (prima tacca dellachiave)
Ð premere l'estremitˆ del comando secondi.
Il sensore di luminositˆ, accop-situato al centro del parabrezza,dietro il retrovisore interno. édestinato all'accensione auto-matica delle luci. Controllo del funzionamento Attivazione accompagnata da un segnale acusticoe dal messaggio
"Illuminazione
automatica attivata" sul display
multifunzione. Disattivazione accompagnata da un segnale acustico. Osservazione: la funzione viene
temporaneamente disattivata quan- do il conducente utilizza i comandimanuali delle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accen-
dono). Il conducente viene avvisato
da un segnale acustico accompa-gnato dal messaggio "Guasto
accens. auto. luci" sul display mul-
tifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare ilsistema.
Indicatori di direzione (lampeggianti)
Sinistra:verso il basso.
Destra: verso l'alto.
Luci di accompagnamento In caso di scarsa luminositˆ o di sibile attivare l'accensione delle lucidi posizione e delle luci anabba-glianti per circa un minuto, proce-dendo come segue:
Ð mettere la chiave sulla posizione
STOP
Ð mettere il comando delle luci sulla posizione 0
Ð fare un lampeggio di fari
Ð uscire e chiudere il veicolo.
Sia di giorno che di notte, con la pioggia o con ilsole, i proiettori antinebbiaanteriori e la luce antineb-
bia posteriore abbagliano e sonoquindi vietati. Non dimenticare di spegnerli non
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
96
Funzionamento automatico In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento Attivazione accompagnata dal messaggio
"Tergitura automatica attivata" sul
display multifunzione. In caso di anomalia di funziona-
mento, il conducente viene informato
da un segnale acustico e dal mes- saggio "Guasto tergicr. auto." sul
display multifunzione.In caso di funzionamento difettososulla posizione AUTO, il tergicristallo
funzionerˆ in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Non ricoprire il sensore di pioggia che si trova sulparabrezza dietro il retro-visore interno.
In caso di lavaggio automaticodella vettura, disinserire il contattoe verificare che il comando deltergicristallo non si trovi in posi-zione automatica. In inverno, si consiglia di aspettarelo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico.Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino alla
prima tacca per ottenere un funzionamento intermittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.
206 SW: le funzioni tergicristallo
posteriore e lavacristallo posteriorevengono disattivate quando il lunotto