Page 88 of 125

30-06-2003
LA 206 CC IN DETTAGLIO
92
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agi-sce automaticamente sul freno diuna o piriportare il veicolo nella traiettoriadesiderata. Disattivazione dei sistemi ASR/ESP In condizioni eccezionali (avvio del veicolo impantanato, immobilizzatonella neve, su un terreno mobile,ecc.), pu˜ essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova a sinistra,
sotto il volante.
L'indicatore dell'interruttore e la spia si accendono: i
sistemi ASR ed ESP vengo-no disattivati.
Si attivano di nuovo: automaticamente in caso di inter- ruzione del contatto
manualmente premendo dinuovo sull'interrutore.
Funzionamento dei sistemi ASR ed ESP
La spia lampeggia in caso di attivazione dell'ASR o del-
l'ESP.Controllo del funzionamentoQuando si verifica un'ano- malia nei sistemi, l'indicatoredell'interruttore lampeggia ela spia si accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma.
Il sistema ESP aumenta la sicurezza in caso di guidanormale ma non devespingere il conducente aprendere rischi o a guida-
re a velocitˆ troppo elevata. Il funzionamento di questo siste- ma le raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti elet-tronici, nonchŽ alle procedure dimontaggio e di intervento della
rete PEUGEOT. Dopo una collisione, far verificare
il sistema presso un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Page 98 of 125

30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
100
FORATURA Questo veicolo non dispone di una ruota di scorta. Nel contenitore iso-termico
1 fissato sul lato destro del
bagagliaio con una cinghia si trova-no due bombolette di riparazioneprovvisoria dei pneumatici. Uso di una bomboletta diriparazione
(Vedere anche istruzioni d'uso sulle bombolette).
Se possibile, togliere il corpo estraneo che ha causato la fora-tura.
Orientare la ruota fino a quandola valvola si presenta come lecifre 2 o 10 di un orologio.
Agitare energicamente la bombo-letta prima dell'uso (se fa freddo,scaldare la bomboletta per alcuniminuti nelle mani).
Con una mano tenere la valvola.
Con l'altra mano inserire conforza il beccuccio d'iniezionedella bomboletta sulla valvola,rimanendo nell'asse.
Mantenere la pressione per unminuto, quindi guidare immedia-tamente a velocitˆ moderata
fino all'officina pi Le bombolette consen-
tono di effettuare unariparazione provvisoria(velocitˆ massima 80
km orari).
Dopo averle usate, far sostituire ilpneumatico. Dato che le bombolette sono sotto pressione, non devonoessere esposte ad una tempera-
tura superiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore nel loro contenitore isotermico.
Page 108 of 125
30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE109
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 15 A Riscaldamento sedili - Sirena di allarme
4 20 A Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Illuminazione bagagliaio - Autoradio - Calcolatore del tetto a scomparsa
5 15 A Diagnosi cambio automatico
6 10 A Livello liquido di raffreddamento - Cambio automatico - Autoradio - Sensore di angolo del volante (ESP)
7 15 A Accessori autoscuola - Allarme postvendita - Sensore di pioggia
9 30 A Pompa idraulica
10 40 A Sbrinamento retrovisore 11 15 A Tergicristallo
12 30 A Alzacristallo anteriore
14 10 A Modulo servizio motore - Airbags - Comandi al volante
15 15 A
Quadro strumenti - Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Climatizzazione - Autoradio
16 30 A Comandi bloccaggio/sbloccaggio porte
20 10 A Luce stop destra
21 15 A Luce stop sinistra - Terza luce di stop
22 20 A Plafoniera anteriore - Illuminazione cassetto ripostiglio - Accendisigari
S1 Shunt Shunt PARC
Page 109 of 125

INFORMAZIONI PRATICHE
110
Fusibile N¡
Amperaggio Funzioni
1* 20 A Gruppo elettroventola
2* 60 A ABS/ESP
3* 30 A ABS/ESP
4* 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale
5* 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale
6* Ð Libero
7* 30 A Alimentazione contatto antifurto
8* Ð Libero
Scatola fusibili vano motore Per accedere alla scatola situata nel vano motore (accanto alla batteria), sgan- ciare il coperchio. Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio.
l circuito elettrico del vei- colo funzionare con equipag-giamenti di serie od opzio-nali.
Prima di installare altri equipag-giamenti o accessori elettrici sulveicolo, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT. Alcuni accessori elettrici o il modo in cui sono montati possono avereeffetti nefasti sul funzionamentodel veicolo, (i circuiti elettronici dicomando, il circuito audio e il cir-cuito di carica elettrica). La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilitˆ in caso dispese di riparazione o guasti derivanti dall'installazione diaccessori ausiliari non forniti e nonraccomandati dalla PEUGEOT enon installati secondo le sue prescrizioni, in particolare per gliapparecchi il cui consumo superai 10 milliamp
* I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti gli interventi devono essere effettuati presso un Punto Assistenza PEUGEOT.
oppure
30-06-2003
Page 110 of 125
30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE111
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 10 A Contattore luci retromarcia - Sensore di velocitˆ
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante
3 10 A Calcolatore motore ABS/ESP - Contattore di stop ESP
4 10 A Calcolatore cambio automatico - Calcolatore motore
5 Ð Libero
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori
7 20 A Pompa lavaproiettori
8 20 A Rel
9 15 A Luce anabbagliante sinistra
10 15 A Luce anabbagliante destra
11 10 A Luce abbagliante sinistra
12 15 A Luce abbagliante destra
13 15 A Avvisatori acustici
14 10 A Pompe lavacristalli anteriori
15 30 A Riscaldatore scatola farfalla - Sonda ad ossigeno - Calcolatore motore - Bobina accensione -
Elettrovalvola controllo motore - Iniettori
16 30 A Rel
17 30 A Tergicristallo alta e bassa velocitˆ
18 40 A Ventilatore climatizzazione