CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-2 6SB035A1-FT IMMOBILIZER SYSTEM (Sistema immobilizzatore) L'Immobilizer system è un dispositivo antifurto, progettato per prevenire e scoraggiare il furtodella vettura. 6SB030A2-FT CHIAVI La stessa chiave è utilizzata per l'avviamento e per tutte le serrature della Vostra Hyundai. Poichè le porte possono essere bloccate senza chiave, ricordateVi di non dimenticare le chiaviall'interno della vettura e di averne una copiaa disposizione. NOTA: Se fate fare voi stessi un duplicato della chiave, non potrete né cancellare il sistema,né avviare il motore.
SB020A1-FT IL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA
HYUNDAI Per i primi 2,000 km (Per motori a benzina) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede una particolare procedura per il rodaggio. E' tuttavia possibile contribuire alla miglior economia di funzionamento e durata dellavostra nuova Hyundai osservando leraccomandazioni sotto riportate per i primi2,000 km.
o Non superare gli 88 km/h
o Durante la marcia, mantenere il regime del
motore (rpm, o giri/minuto) tra 2,000 e 4,000 giri/minuto.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedaledell'acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto allamarcia inserita: scalare ad una marciainferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlo girare al minimoper più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli per i primi 2,000 km di percorrenza.
AX10020A-1
B020B01FC-GTT IL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA
HYUNDAI Per i primi 1,000 km
(Per motori a diesel)La vostra nuova vettura Hyundai non richiede
una particolare procedura per il rodaggio.
E' tuttavia possibile contribuire alla miglior
economia di funzionamento e durata della vostra nuova Hyundai osservando leraccomandazioni sotto riportate per i primi1000 km.
o Durante la marcia, mantenere il regime del motore (rpm o giri/minuto) al di sotto dei 3,000 giri/min.
o Durante la marcia, non superare i tre quarti della velocità massima.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedaledell'acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto allamarcia inserita: scalare ad una marciainferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlo girare al minimoper più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli per i primi 1,000 km di percorrenza.
fcit-1.p65 6/23/2008, 1:53 PM
2
OPERAZIONI DI GUIDA
2-10 SC150A1-FT GUIDA ECONOMICAPotrete risparmiare carburante e fare più chilometri seguendo questi suggerimenti:
o Evitate improvvise accelerazioni e brusche partenze. Adeguate la Vostra velocità altraffico in modo da evitare brusche frenate econtinui cambi di velocità. ManteneteVi a distanza di sicurezza dagli altri veicoli.
o Viaggiando ad alta velocità si consuma carburante una volta e mezzo di più che avelocità normale.
o RicordateVi di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese. Unapressione non corretta può ridurre l'aderenzadelle ruote alla strada e provoca un maggiorconsumo di carburante e dei pneumatici.
o Cercate di limitare il più possibile l'uso dei pedali del freno e frizione.
o AssicurateVi che la geometria dell'avantreno sia corretta; un allineamento non perfettodelle ruote può provocare un'usura anomaladei pneumatici, oltre ad aumentare ilcunsumo di benzina.
o Mantenete la Vostra vettura in buone condizioni: consumerete meno carburante eridurrete i costi di manutenzione. Seguite atale scopo la tabella di manutenzione riportatanella Sezione 5.
o Non lasciate accumulare fango, sporcizia, ghiaccio ecc., nella parte inferiore dellavettura. Questo peso extra comporta un
C300D02O-GTT Spia di segnalazione e di allarme La spia di segnalazione si deve illuminare
quando si gira su ON o su START il blocchetto d'avviamento, ma si deve spegnere nel giro ditre secondi. Se la spia di segnalazione non si illumina, fare
controllare il sistema da un concessionarioHyundai autorizzato.
Se vi dovessero essere delle anomalie nel
dispositivo, si illumina il simbolo TCS peravvertire il guidatore.
Se si illumina la spia TCS, fermare il veicolo in
un luogo sicuro e spegnere il motore.
Avviare quindi nuovamente il motore, per
controllare se la spia TCS si spegne.
Se la spia di segnalazione rimane accesa anche
dopo che si è avviato il motore, fare controllareil veicolo da un concessionario Hyundaiautorizzato.
NOTA: Se si illumina la spia TCS, per sicurezza il
sistema di controllo della trazione viene automaticamente disattivato.
4) Durante un tentativo di liberare il veicolo
dal fango o dalla neve fresca, premendoil pedale dell’acceleratore si potrebbe nonottenere l’effetto di aumentare il regimedel motore.
C300B01O-GTT Modo TCS ON (SISTEMA TCS INSERITO) Nel modo TCS ON (TCS inserito), la spia sul
cruscotto non si illumina.
NOTA:
1) Spegnere il motore una volta. Riavviare il motore, e il modo TCS si attiverà automaticamente.
2) Se il sistema di controllo della trazione funziona correttamente, si avvertirà unalieve pulsazione del veicolo. Questo èsemplicemente l'effetto del controlloesercitato sui freni, e non indica alcundifetto di funzionamento.
3) Quando si avvia il motore, si può sentire uno scatto metallico provenire dal vanomotore: tale rumore indica che è in corsoil test di verifica del sistema di controllodella trazione.
eccessivamente. In questa situazione,allentare la pressione sull'acceleratore emantenere una velocità moderata.
AVVERTENZA: Il controllo della trazione è una funzione
ideata come ausilio alla guida; resta comunque fermo l'obbligo di osservare tuttele normali precauzioni se si guida incondizioni climatiche insidiose e su fondostradale sdrucciolevole.
fcit-2.p65 6/23/2008, 1:55 PM
10