CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-2 6SB035A1-FT IMMOBILIZER SYSTEM (Sistema immobilizzatore) L'Immobilizer system è un dispositivo antifurto,
progettato per prevenire e scoraggiare il furto della vettura.
6SB030A2-FT CHIAVI La stessa chiave è utilizzata per l'avviamento e
per tutte le serrature della Vostra Hyundai.
Poichè le porte possono essere bloccate senza
chiave, ricordateVi di non dimenticare le chiavi all'interno della vettura e di averne una copia adisposizione.
NOTA: Se fate fare voi stessi un duplicato della
chiave, non potrete né cancellare il sistema, né avviare il motore.
AX10020A-1 B880C01GK-GTT Codice di riferimento delle chiavi Il codice di riferimento delle chiavi del veicolo è riportato su una targhetta metallica che èattaccata alle chiavi stesse nel momento in cuiil veicolo viene consegnato la prima volta alproprietario. Si raccomanda di annotare questo codice di riferimento e di conservarlo in un luogo sicuro,nel caso in seguito dovesse insorgere lanecessità di fare altre chiavi. Per ottenere dellenuove chiavi, è sufficiente rivolgersi ad unqualsiasi concessionario Hyundai indicando ilrelativo codice di riferimento. Per la sicurezza della vostra auto, una volta preso possesso delle chiavi consigliamo distaccare la targhetta metallica su cui è riportatoil codice di riferimento. Inoltre, per motivi di sicurezza la Hyundai non può fornire i codici di riferimento delle chiavi.Se fosse necessario fare delle copie ulterioridelle chiavi della vostra auto, oppure se doveste
AX10030A-1
B880D02E-GTT Procedura d'emergenza in caso di guasto dell'immobilizzatore Se il sistema dell'immobilizzatore non dovesse funzionare, non sarebbe possibile avviare ilmotore con la chiave senza utilizzare la modalitàdi funzionamento in emergenza. Tale procedura viene illustrata sotto (ipotizzando, a titolo d'esempio, che la pass-word sia 0 1 2 3). NOTA: La password per la procedura d'emergenzain caso di guasto dell'immobilizzatore vienedata dal concessionario al momento dellaconsegna del veicolo. Se non disponete diquesta password, rivolgetevi al vostroconcessionario Hyundai autorizzato.
1. Per impostare la password, girare su "ON" e quindi su "OFF" la chiave dell'avviamento, aseconda del numero che si vuole inserire.Per esempio: girare la chiave una volta perinserire il numero "1", e due volte per ilnumero "2", e così via.. Tuttavia, per inserireil numero "0" si dovrà girare su "ON" equindi su "OFF" per 10 volte la chiave.
2. Attendere 3~10 secondi.
3. Applicare la stessa procedura in base ai restanti numeri della password, "1", "2", "3".
perdere le chiavi esistenti, sarà sufficiente rivolgersi al proprio concessionario Hyundaiautorizzato per farne fare una copia.
gkita-1.p65
6/23/2008, 2:03 PM
2
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-14 cintura di sicurezza allacciata, in caso d'incidente il bambino non sarebbeprotetto da alcun sistema di trattenuta.
o Qualora il seggiolino di sicurezza non dovesse essere ancorato correttamente,il rischio che il bambino possa subiregravi lesioni o un incidente anche mortaleaumenta in modo notevole.
B230G01A-GTT Installazione ai lati sul sedile posteriore Per installare il sistema di trattenuta per bambini in posizione laterale sul sedile posteriore,srotolare la cintura dal relativo arrotolatore.Installare il sistema di trattenuta per bambini,allacciare la cintura di sicurezza e lasciare chel'arrotolatore ricuperi l'eventuale allentamentodella cinghia. Verificare che il tratto della cinturache generalmente passa attorno alla vita delpasseggero sia ben stretta attorno al sistema di trattenuta per bambini, e che il tratto alla spalladella cintura di sicurezza sia posizionato inmodo tale che non possa interferire con il capoo con il collo del bambino. Una volta installatoil sistema di trattenuta per bambini, tentare dispostarlo in tutte le direzioni per assicurarsiche sia saldamente fissato. Se si deve stringere la cintura di sicurezza, fare scorrere ancora parte della cintura versol'arrotolatore. Se si slaccia la cintura disicurezza, liberandola dalla fibbia, e la si lasciariavvolgere, l'arrotolatore torneràautomaticamente alla sua normale funzione dibloccaggio d'emergenza quando il sedile èoccupato da un passeggero. NOTA:
o Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, fare controllareimmediatamente il sistema da unconcessionario Hyundai autorizzato.
AVVERTENZA: Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sedile delpasseggero anteriore. In caso d'incidente,infatti, se dovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggeroanteriore, questo potrebbe procurare gravilesioni, quando non il decesso, del bambinoo del neonato che occupasse tale sedile,
B230G01GK
Sul sedili posteriori estemi
o Verificare sempre che la parte della
cintura di sicurezza che passatrasversalmente sul busto del bambinosia posizionata a metà spalla, e mai ditraverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modomigliore al corpo del bambino, si consigliadi farlo sedere più verso il centro delveicolo. La parte della cintura di sicurezzache passa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più inbasso possibile sui fianchi e deve aderireil meglio possibile al corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato al bambino, siraccomanda l'uso di un supportospecifico omologato per alzare laposizione da seduto del bambino in modoche questo possa indossarecorrettamente la cintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi o inginocchiati sulsedile.
o Non utilizzare mai supporti o seggiolini di sicurezza per il trasporto di bambinidel tipo che si aggancia allo schienaledel sedile, in quanto potrebbero nonoffrire una sicurezza adeguata in casod'incidente.
o Con il veicolo in movimento, evitare di tenere bambini in braccio, che potrebberoferirsi gravemente in caso d'incidente odi frenata improvvisa. Anche se la per-sona che tiene in braccio il bambino ha la
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
14
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-31
SB215F1-FT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore
al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliorecombinazione di giri del motore.
ATTENZIONE : L'utilizzo della vettura ad un regime di giri
corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliato per la longevità del motore.
AVVERTENZA: Non togliere mai il tappo del radiatore se il
motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuoricon violenza, causando gravi ustioni.Attendere che il motore si sia raffreddatoprima di togliere il tappo del radiatore.
La lancetta dell'indicatore di temperatura del
refrigerante del motore deve mantenersi entri ilimiti di temperatura normali. Se dovesse portarsinella zona "H" (molto caldo), rallentare la marciaed arrestare la vettura al più presto, spegnendoil motore. Aprire il cofano, e controllare il livellodel refrigerante e la cinghia di comando dellapompa dell'acqua. Se si sospetta un problemaal sistema di raffreddamento, fare controllare alpiù presto la vettura da un concessionarioHyundai. SB215C1-FT CONTACHILOMETRI Il tachimetro indica la velocità dell' auto in
chilometri orari.
HGK130
HGK131A
HGK028A
B310B01GK-GTT CONTACHILOMETRI/CONTACHILOM-
ETRI PARZIALE
Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio posto sul
lato destro del tachimetro con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il display forniràuna serie di informazioni nel seguente ordine:
B290A02A-ATT
INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
HGK132
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
31
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-45
YB800A2-AT INTERRUTTORE PER LE LUCI
FENDINEBBIA ANTERIORI
(Se installato) Per accendere le luci fendinebbia anteriori,
premere sull'interruttore. Queste luci si accendono se sono accesi i proiettori.
HGK142
B360B01GK-GTT INTERRUTTORE LUCI RETRONEBBIA (Se installato)
HGK183
Per accendere le luci retronebbia, premere l'interruttore. Le luci retronebbia si accendonose sono accesi i proiettori.
RicordateVi di inserire sempre il freno di
stazionamento prima di scendere dalla vettura.Con il freno di stazionamento inserito, la spiacorrispondente sarà accesa se la chiave diavviamento si trova in posizione "ON" o"START". Prima di ripartire assicurateVi che ilfreno di stazionamento sia completamentedisinserito e che la corrispondente spia siaspenta.
o Per inserire il freno di stazionamento tirate la leva verso l'alto.
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente verso l'alto premendo contemporaneamente il pul- sate di sblocco, portate quindi la leva versoil basso.
SB380A1-FT FRENO DI STAZIONAMENTO
HGK178
gkita-1.p65
6/23/2008, 2:03 PM
45
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-46 B550A01S-GTT TERZA LUCE DI STOP (Se installato) Oltre alle normali luci di stop sui due lati della vettura, anche la terza luce di stop - al centrodel lunotto posteriore oppure inserita nello spoil-er posteriore - si accende quando si usano ifreni.
B550A01GK
SB410A1-FT LUCE DI SEGNALAZIONE PORTIERA
APERTA
Aprendo la portiere anteriore, si accende la
luce rossa di segnalazione visibile dagli altri veicoli in transito.
B620A01GK
B570A02A-GTT COFANO MOTORE 1. Tirare il pomello di sbloccaggio per aprire il cofano. Leva apertura del cofano
HGK106
HGK098
2. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza e
sollevare il cofano.
3. Alzare il cofano con la mano.
Tipo A
Tipo B Tipo C
gkita-1.p65
6/23/2008, 2:03 PM
46
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-50
HGK241
B450D02HP-GTT
RETE DEL BAGAGLIAIO (Se installato)
Tipo A
Tipo BSB700A1-FT PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITÀ (Se installato) Questo sistema provvede al controllo automatico della velocità della vettura, quando state guidando su autostrade.B660A01GKAlcuni oggetti possono essere tenuti nella rete
del bagagliaio.
Usare la rete sul fondo o nel retro del bagagliaio
per evitare che gli oggetti scivolino. AVVERTENZA: Evitare le lesioni agli occhi. NON tendere
eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dalla traiettoria di riavvolgimento.NON utilizzarla se presenta segni visibili diusura o danni.
B660B01GK
B660B01E-GTT Per impostare la velocità di marcia
1. Premere l'interruttore principale di controllo della velocità, posto sull'estremità della ghiera cilindrica. La spia "CRUISE" posta sulcruscotto si illumina. Il sistema viene cosìinserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata, superiore ai 40 km/h.
3. Premere verso il basso l'interruttore di controllo, verso la posizione "SET (COAST)"
("MEMORIZZAZIONE (DECELERAZIONE)"),e rilasciarlo.
4. Togliendo il piede dal pedale dell'acceleratore, il veicolo manterràautomaticamente la velocità di marciadesiderata.
5. Per accelerare ulteriormente, premere quanto basta sul pedale dell'acceleratoreper superare la velocità impostata. Togliendoil piede dall'acceleratore, il veicolo ritorneràalla velocità impostata.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
50
OPERAZIONI DI GUIDA 2-11
SC150A1-FT GUIDA ECONOMICAPotrete risparmiare carburante e fare più chilometri seguendo questi suggerimenti:
o Evitate improvvise accelerazioni e brusche partenze. Adeguate la Vostra velocità altraffico in modo da evitare brusche frenatee continui cambi di velocità. ManteneteVi a distanza di sicurezza dagli altri veicoli.
o Viaggiando ad alta velocità si consuma carburante una volta e mezzo di più che avelocità normale.
o RicordateVi di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese. Unapressione non corretta può ridurre l'aderenzadelle ruote alla strada e provoca un maggiorconsumo di carburante e dei pneumatici.
o Cercate di limitare il più possibile l'uso dei pedali del freno e frizione.
o AssicurateVi che la geometria dell'avantreno sia corretta; un allineamento non perfettodelle ruote può provocare un'usura anomaladei pneumatici, oltre ad aumentare ilcunsumo di benzina.
o Mantenete la Vostra vettura in buone condizioni: consumerete meno carburante eridurrete i costi di manutenzione. Seguite atale scopo la tabella di manutenzioneriportata nella Sezione 5.
o Non lasciate accumulare fango, sporcizia, ghiaccio ecc., nella parte inferiore dellavettura. Questo peso extra comporta un
C300B01GK-GTT Modo TCS ON/OFF (sistema TCS
INSERITO/DISINSERITO) Nel modo TCS ON (TCS inserito), la spia sul
cruscotto non si illumina.
Per attivare il modo TCS OFF (sistema TCS
disinserito), premere l'interruttore TCS. Per attivare il modo TCS, premere nuovamentel'interruttore TCS. Nel modo TSC OFF (sistemaTCS disinserito), la funzione SLIP control(controllo dello slittamento) verrà disattivata ela spia TCS-OFF sul cruscotto si illuminerà.
NOTA:
1) Spegnere il motore una volta. Riavviare il motore, e il modo TCS si attiveràautomaticamente.
2) Se il sistema di controllo della trazione funziona correttamente, si avvertirà unalieve pulsazione del veicolo. Questo èsemplicemente l'effetto del controlloesercitato sui freni, e non indica alcundifetto di funzionamento.
3) Quando si avvia il motore, si può sentire uno scatto metallico provenire dal vanomotore: tale rumore indica che è in corsoil test di verifica del sistema di controllodella trazione.
4) Durante un tentativo di liberare il veicolo dal fango o dalla neve fresca, premendoil pedale dell'acceleratore si potrebbe nonottenere l'effetto di aumentare il regimedel motore. C300D01GK-GTT Spia di segnalazione e di allarmeSe vi dovessero essere delle anomalie nel
dispositivo, il simbolo TCS-OFF si illumina o inizia a lampeggiare per avvertire il guidatore.
Se la spia non si illumina, o se non si spegne
dopo che sono trascorsi 3 secondi, farecontrollare il sistema da un concessionarioautorizzato.
Avviare quindi nuovamente il motore, per
controllare se la spia TCS-OFF si spegne.
Se la spia di segnalazione rimane accesa anche
dopo che si è avviato il motore, fare controllareil veicolo da un concessionario Hyundaiautorizzato.
NOTA:
1) Se si illumina o lampeggia la spia TCS- OFF, per sicurezza il sistema di controllodella trazione viene automaticamentedisattivato.
2) Questa funzione di allarme non è presente se il sistema è nel modo TCS-OFF (sistema TCS disinserito).
gkita-2.p65 6/23/2008, 2:04 PM
11
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-6 G040A02GK-GTT SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO L'olio e filtro devono essere sostituiti agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5. Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite
il freno di stazionamento. Mantenete il motore avviato finchè entra in temperatura.Spegnete il motore. Inserite la leva diselezione in "P" (c. automatico) o inretromarcia (c. manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo dell'olio.
3. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
AVVERTENZA: Prestate particolare attenzione per non bruciarVi con l'olio caldo. 4. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il
tappo di scarico utilizzando una guarnizionenuova. La coppia di serraggio è compresa tra: 4,5 ~ 4,0 kgf.m (1,6/2,0L)4,5 ~ 3,5 kgf.m (2,7L)
5. Rimuovete il filtro: altro olio defluirà.
6. Montate un nuovo filtro seguendo le istruzioni indicate sul conteniltore. AssicurateVi che la sede sia pulita e lubrificate la guarnizionedel nuovo filtro prima di installarlo. Nonforzate il serraggio. La coppia di serraggio è compresa tra: 1,2 ~ 1,6 kgf.m
7. Riempite il motore con l'olio raccomandato. Consultate la Sezione 9.
8. Avviate il motore e controllate per eventuali perdite dal tappo di scarico o dal filtro.
9. Spegnete il motore e controllate il livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori. AVVERTENZA: L'olio motore può causare irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso nesiate venuti a contatto.
G040A01GK
DOHC V6
ZG030E1-AT CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsiassolutamente normale. Il motore consuma olio,in condizioni normali, per le seguenti cause:
o L'olio motore serve alla lubrificazione di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando un pistone, nel relativo cilindro, si sposta versoil basso, sulla parete del cilindro rimane unvelo di olio. L'elevata pressione negativagenerata durante il funzionamento del motoreaspira parte dell'olio nella camera dicombustione. Quest'olio, insieme a partedell'olio sulla parete del cilindro, vienebruciato dai gas della combustione atemperatura elevatissima durante il processodi combustione.
o Il consumo di olio motore è influenzato fortemente dalla viscosità e dalla qualitàdell'olio, dal regime di giri del motore e dallacondizione di guida, ecc. Il consumo di oliomotore risulta maggiore in condizioni di guidaparticolarmente gravose (quali l'elevatavelocità e le accelerazioni e decelerazionifrequenti) che non in condizioni di guidanormali.
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
6