Page 122 of 148

6-11
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG100B1-FT Controllo livello olio cambio manuale
SSA6100B
Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario.
3. Riavvitate il bullone e serratelo con la chiave. ZG110A1-AT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO
AUTOMATICO L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelletabelle di manutenzione della Sezione 5. OG110D2Y-AT Controllo dell'olio Parcheggiate la vettura in piano e inserite il freno di stazionamento.Mentre il motore gira al minimo, premete ilpedale del freno e spostate la leva di selezioneda "P" a ognuna di queste posizioni: "R", "N","D" quindi tornate sulla posizione "N" o "P".Lasciando il motore acceso:HGK174
YG110C2-FT Capacità fluido del cambio automatico La capacità di fluido del cambio automatico è di 7,8 litri. AVVERTENZA: Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando il motore ha raggiuntola normale temperatura di funzionamento.Questo significa che il motore, il radiatore,il sistema di scarico, ecc. sono molto caldie pertanto si dovrà usare ogni cautela perevitare di ustionarsi durante questaprocedura.
ZG110B2-FT Fluido consigliato Il cambio automatico della vostra Hyundai è stato progettato specificatamente per funzionarecon DIAMOND ATF SP-
III o SK ATF SP- III.
La garanzia limitata sui veicoli nuovi non coprei danni provocati dall'impiego di un fluido nonspecificato.
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
11
Page 124 of 148

6-13
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG130A1-FTCONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE
(Motori MPI) Il livello del liquido frizione deve essere controllato ogniqualvolta si ispeziona il vanomotore. Controllate che non vi siano perdite nelciruito, che il livello del liquido sia compreso trai valori "MIN" o "MAX" segnati sul serbatoio.Ripristinate il livello se necessario; ladiminuzione del livello indica una perdita nelcircuito che deve essere controllato e riparatoimmediatamente.
HGK216
AVVERTENZA: Prestate molta attenzione mentre maneggiate il liquido freni. Può danneggiareseriamente la vista se entra a contatto congli occhi. Per il rabbocco utilizzate fluidoproveniente da un contenitore sigillato. Nonlasciate aperto il contenitore o il serbatoio alungo, poichè polvere e umidità potrebberoalterare le caratteristiche del prodotto. Per effettuare il rabbocco, prima pulite accuratamente la zona intorno al tappo, poisvitatelo. Se necessario, rabboccate col liquidoraccomandato. Riavvitate il tappo.
SG120E1-FT Rabbocco
HGK215
SG130B2-FT Sostituzione del liquido Usate solo liquidi del tipo DOT 3 o DOT 4. Dopo la sostituzione, assicurateVi di aver avvitato fortemente il tappo del serbatoio. NOTA: AssicurateVi che il liquido freni non entri in contatto con fluidi derivati dal petrolio. Incaso contrario, le guarnizioni del circuito sipotrebbero danneggiare. AVVERTENZA: Prestate molta attenzione mentre maneggiato il liquido freni. Essendo corro-sivo, può essere pericoloso se viene incontatto con i Vostri occhi e potrebbedanneggiare la carrozzeria se non vieneasportato immediatamente. SG140A1-FT ARIA CONDIZIONATA Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti,ecc.
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
13
Page 129 of 148

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-18 SG220A1-FT CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO AVVERTENZA: La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura delliquido di raffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quando la chiaveè disinserita. Si consiglia, pertanto, di prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola. Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento delmotore è elevata. Ventola di raffreddamento del condensatore Si aziona automaticamente quando viene azionato il condizionatore d'aria.
Buono
Bruciato SG210A1-FT CONTROLLO DELLA BATTERIA AVVERTENZA: Quando dovete effettuare il controllo della batteria, prestate grande attenzione e seguitei consigli qui sotto riportati. La batteria contiene acido solforico, un liquido altamente corrosivo. Pertanto non accostate illiquido ad abiti, pelle, occhi.
o Se siete venuti a contatto con l'acido, lavate
a lungo la parte interessata con acqua.
o Nei casi più gravi, richiedete assistenza medica.
Durante la ricarica di una batteria, si ha la formazione di gas altamente infiammabili,pertanto osservate le seguenti precauzioni:
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle batterie.
AXA6201B
G200B03Y
3. Effettuate il controllo di tutti i fusibili.
4. Sostituite quello bruciato con uno della stessa natura.
ATTENZIONE: Un fusibile bruciato indica un problema al circuito elettrico. Se, dopo averlo sostituito,il fusibile si brucia di nuovo, rivolgeteVi al più vicino Concessionario. Per lasostituzione utilizzate esclusivamentefusibili della stessa natura di quelli sostituiti. NOTA: Vedere pagina 6-23 per la descrizione del pannello fusibili.
SG210B1-FT Controllo Mantenete la batteria pulita. Coprite eventualmente i terminali con un sottile stratodi grasso.
gkita-6.p65
6/23/2008, 2:05 PM
18
Page 134 of 148

6-23
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G200C01GK-GTT DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore NOTA:
I testi riferiti alla scatola di derivazione, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Essa riflette
fedelmente il modello installato al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola di derivazione sul vostro veicolo,consultare l'etichetta applicata su di questa.
COMPONENTI PROTETTI
Alternatore Alternatore Ventilatore del condensatoreVentilatore del radiatoreSistema controllo motore, ECM. Sistema controllo trasmissione automatica Accensione, Relè avviamentoABS ABS SoffiatoreIniettoreSonda lambda, ECMLuci per marcia diurna (DRL)Luci fendinebbia Centralina iniezione (ECM), Centralinacambio automatico (TCM) Avvisatore acustico CondizionatoreProiettori (abbaglianti)Proiettori (anabbaglianti)
AMPERE
120A50A30A30A 30A 30A 30A30A 30A 15A10A15A15A 10A 15A 15A15A
DESCRIZIONE
BATTBATT
COND RAD ECU
BLOCC ABS 1 ABS 2
VENTIL
INIET
SENS DISP
L.RETRO
ECU
AW.ACU A/C L.ABB ALTA
L.ABB BASSA
: Se installatoHGK205-I
gkita-6.p65 6/23/2008, 2:05 PM
23