Page 153 of 211

6. MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Vano motore ................................................................................... 6-2
Controlli generali da effettuarsi ogni giorno .................................. 6-5
Controllo livello olio motore ............................................................ 6-6
Sostituzione olio e filtro .................................................................. 6-9
Controllo e sostituzione del liquido refrigerante ..........................6-11
Sostituzione delle candele ........................................................... 6-13
Cambio del filtro dell'aria ............................................................. 6-15
Controllo dell'olio del cambio manuale ........................................ 6-16
Controllo dell'olio del cambio automatico .................................... 6-16
Controllo dei freni ......................................................................... 6-18
Controllo del liquido frizione ........................................................ 6-19
Aria condizionata .......................................................................... 6-19
Cambio del filtro aria (Per evaporatore e soffiatore) .................. 6-21
Controllo cinghie trasmissione ..................................................... 6-23
Controllo dei fusibili principali ...................................................... 6-24
Livello del fluido del servosterzo ................................................. 6-26
Sostituzione delle lampadine ....................................................... 6-30
Descrizione del pannello fusibili .................................................. 6-37
6
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
1
Page 154 of 211
6- 2 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010A01A-GTT
VANO MOTORE (1,3/1,5 SOHC)
6. Serbatoio del liquido della frizione(Se installato)
7. Filtro aria
8. Scatola relé
9. Tappo vaschetta liquido lavavetri
10.Astina graduata controllo livello olio motore
1. Vaschetta refrigerante motore
2. Vaschetta fluido servosterzo
3. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
4. Servofreno
5. Serbatoio del liquido della freni 11.Cavo candela
12.Tappo radiatore
13. Astina livello olio cambio automatico
(Se installato)
14.Batteria HLC5001
12
3
45
6
7 8
9
10 11 12 13 14
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
2
Page 155 of 211
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 3
G010C01A-GTT
VANO MOTORE (1,6 DOHC)
ATTENZIONE:
Durante il controllo o la
riparazione del motore prestare attenzione - nelmaneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - a non danneggiare ilcoperchio delle punterie, che è di plastica.
!
6. Serbatoio del liquido della freni
7. Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
8. Filtro aria
9. Scatola relé
10.Tappo vaschetta liquido lavavetri
1. Vaschetta refrigerante motore
2. Vaschetta fluido servosterzo
3. Coperchio punterie
4. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
5. Servofreno 11.Astina graduata controllo livello olio
motore
12.Tappo radiatore 13.Astina graduata controllo livello fluido cambio automatico (Se installato)
14.Batteria G010D01A
1
2
3
4 56
78
9
10 11 12 13 14
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
3
Page 156 of 211
6- 4 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5. Filtro carburante
6. Servofreno
7. Serbatoio del liquido della freni
8. Serbatoio del liquido della frizione
9. Filtro aria
1. Vaschetta refrigerante motore
2. Vaschetta fluido servosterzo
3. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
4. Coperchio motore 10.Scatola relé
11.Tappo vaschetta liquido lavavetri
12.Astina graduata controllo livello olio
motore
13.Tappo radiatore
14.Batteria
G010D01A-GTT
VANO MOTORE (DIESEL)
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare oriparare il motore, siraccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altrioggetti pesanti, in modo da non danneggiare ilcoperchio di plastica del motore.
!
G010E01A
1
23
45
6
7 8
9
11 12 13 1410
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
4
Page 157 of 211

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 5
SG020A1-FT
CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSI OGNI GIORNO Vano motore
controllare regolarmente le seguenti voci:
o Livello e condizione dell'olio motore
o Livello e condizione del fluido del cambio
o Livello del liquido freni nella vaschetta
o Livello del refrigerante del motore
o Livello del liquido del lava vetri
o Condizione della cinghia di comando degli accessori
o Condizione del tubo del refrigerante
o Condizione del filtro dell'aria
o Condizione del sistema di scarico
o Perdite di fluido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione del fluido del servosterzo SG020B1-FT
Esterno del veicolo
Controllare mensilmente le seguenti
voci:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gomme e serraggio dei bulloni ruota
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni del cristallo del
parabrezza
o Condizioni delle spazzole del
tergicristallo
o Condizioni e corrosione della verniciatura
o Perdite di fluido
o Condizioni della chiusura delle porte e del cofano
o Pressione e condizioni dei
pneumatici (inclusa la gomma discorta) SG020C1-FT Interno del veicolo Controllare le voci che seguono ogni volta che ci si appresta a guidare ilveicolo:
o Funzionamento delle luci
o Funzionamento del tergicristallo
o Funzionamento dell'avvisatore
acustico
o Funzionamento dello sbrinatore, del riscaldamento (e del sistema aria condizionata, se previsto)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento degli specchietti
o Funzionamento della spia degli indicatori di direzione
o Funzionamento del pedale dell'acceleratore
o Funzionamento dei freni, incluso il
freno di stazionamento
o Funzionamento del cambio
manuale, incluso il funzionamentodella frizione
o Funzionamento del cambio
automatico, incluso ilfunzionamento del meccanismo "Park"
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
5
Page 158 of 211

6- 6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G030A01FC-GTT
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a benzina) Tipo di olio raccomandato
o Condizioni e funzionamento del
comando del sedile
o Condizioni e funzionamento delle cinture di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole
Se si dovesse rilevare che qualcosa non funziona correttamente, o sembra non funzionare correttamente,effettuare un'ispezione accurata e, se necessario, rivolgersi al concessionario Hyundai per ricevereassistenza.
Si suggerisce di controllare il livello
dell'olio almeno una volta allasettimana per l'uso normale, piùsovente in condizioni gravose di utilizzo.
Utilizzare oli SH, SG o SG/CD (API)
multigrado, e di buon rendimento in relazione al carburante.
NOTA: In caso di implego prolungato del
veicolo alle alte velocità, si sconsiglia l'uso di olio SAE 5W-20. G030B02FC-GTT
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a diesel) Tipo di olio raccomandato
L'olio è un componente fondamentale
per le prestazioni e la manutenzione del motore.
Si raccomanda di controllare il livello
dell'olio ogni 500 km, oppure prima diaffrontare un lungo viaggio, avendo l'accortezza di eseguire dei controlli più ravvicinati in caso di guida incondizioni particolarmente gravose.
G030A01A
G030B01A
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
6
Page 159 of 211

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 7
L'olio per il motore deve soddisfare i requisiti previsti dalla seguente classificazione: Classe API: CF-4 o superiore Classe ACEA: B4 o superiore NOTA: L'olio SAE 0W-30 e per le zone con climi estremamente freddi ed e limitato a determinate condizioni di guida e a certe aree didistribuzione (in particolare non e consigliato per l'impiego continuato a carico elevato ed altavelocita). G030C01FC-GTT
Controllo del livello dell'olio
Per motori a benzina Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e assicurateVi che la vettura sia parcheggiata in piano e spegneteil motore. Attendere circa cinque minuti (motori a benzina)/Attendere circa due minuti (motori a diesel), quindi estrarrel'astina graduata, pulirla, inserirla nuovamente fino in fondo, ed estrarla per controllare il livello.Osservare qual è il livello più altoraggiunto dall'olio sull'astina graduata. Il livello dev'essere compreso tra il segno superiore ("FULL") e il segno inferiore ("LOW").
G030C03A
G030C02A
Per motori a diesel
lcfl-it-6.p65
6/23/2008, 3:43 PM
7
Page 160 of 211

6- 8 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Se il livello dell'olio è al minimo,
effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e
rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.
La distanza tra i segni "F" e "L"
equivale a circa 1 litro (motore a benzina) / 1,2 litri (motore diesel) diolio.
ZG030E1-AT
CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore
L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddarel'interno del motore.
Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida
normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsi assolutamente
normale. Il motore consuma olio, in condizioni normali, per le seguenti cause:
G030D02A-GTT Rabbocco Per motori a benzina Per motori a diesel
G030D03A
G030D02A
o L'olio motore serve alla
lubrificazione di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando unpistone, nel relativo cilindro, si sposta verso il basso, sulla parete
del cilindro rimane un velo di olio.L'elevata pressione negativa generata durante il funzionamento del motore aspira parte dell'olionella camera di combustione.
Quest'olio, insieme a parte dell'olio sulla parete del cilindro, vienebruciato dai gas della combustione a temperatura elevatissima durante il processo di combustione.
o Il consumo di olio motore è
influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla
condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali.
lcfl-it-6.p65 6/23/2008, 3:43 PM
8