29-09-2003
Il sistema di guida imbarcato orienta verso la meta scelta dando !
" #"" (grafiche).
Nel cuore del sistema sono presentiuna base dati cartografici e un !
$ "% ## che consente di localizzare la propriaposizione grazie ad una rete di satel-liti. Il sistema utilizza i seguenti elementi:
– lettore di CD-Rom
– CD-Rom di configurazione
– CD-Rom di navigazione
– comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale
– tastiera di comando
– display monocromatico CT o display a colori DT. $
Fa parte integrante del radiotelefono GPS RT3. &'
Tasto di espulsione del CD Rom.
' Alloggiamento del CD Rom.
$"%Contiene tutti i dati cartografici. Deve essere inserito nel lettore, con il lato etichettato verso l'alto.
Usare solo CD Rom omologati da PEUGEOT.
$ ($##)*#$$%%" # Una pressione di oltre due secondi sul tasto situato all'estremità del comando delle luci consente di ripetere l'ultima informazione vocale aggiornata.
Alcuni funzioni o servizi descritti
possono variare in funzione della
versione del CD-Rom o del paese di commercializzazione.
29-09-2003
##$+#, Consente di +sul display per scegliere una funzione.
Consente inoltre:
– con un parametro di tipo -%#-, dopo la selezione, di *$o
$* il valore
– con un parametro di tipo -# -, dopo l'apertura dell'elenco, di far
i valori,
– con una guida su , di aumentare o diminuire il fattore di $.
*##$+#, Consente: – di all'elenco dei comandi (menù contestuale) dell'applicazione per-
manente visualizzata, se non vi sono schermate sovrapposte.
– di "# la funzione scelta o il valore modificato.
– di # un parametro di tipo -%#-o -# - per poterlo
modificare.
-
-,
– Pressione breve: modifica della visualizzazione dell'applicazione permanente (autoradio, navigazione/guida, ecc.)
– Pressione di oltre due secondi: visualizzazione delle .$%#.
-
-,
– Pressione breve: *##$dell'operazione in corso o cancellazione
dell'ultima schermata sovrapposta.
– Pressione di oltre due secondi: cancellazione di tutte le schermate sovrapposte e ritorno all'applicazione permanente.
-
-,– Pressione breve: accesso al $/%#.
– Pressione di oltre due secondi: accesso al $/*.
$ Consente di selezionare e di conva- lidare le funzioni, i comandi e i para-metri visualizzati.
29-09-2003
2
Per immettere il nome di una città, sele- zionare ogni singola lettera ruotando lamanopola, quindi convalidare ogni let-tera premendo la manopola. In caso di errore d'immissione, la fun- zione -%%- consente di cancel-
lare l'ultima lettera immessa.
", dopo la convalida di
una lettera, appaiono solo le lettere che possono comporre un nome esi-stente nella base dati.
A mano a mano che si immette il nome,la funzione --indica il numero di
città che iniziano con le stesse lettere.L'attivazione di questa funzione consentedi selezionare una città nell'elenco.
Quando l'elenco contiene meno dicinque nomi, questi appaiono auto-maticamente. Selezionare una cittàe convalidare premendo la manopo-la . Quando viene visualizzato il nome completo della città, selezionare lafunzione -
6-e convalidare pre-
mendo la manopola.
", una volta inserita la
città, si può convalidare premendo -
6- ; si verrà allora diretti automati-
camente verso il centro della cittàselezionata.
$#$## Inserire il nome della strada proce- dendo come per il nome della città. Quando viene visualizzato il nome completo della strada, scegliere lafunzione -
6-, quindi convalidare
premendo la manopola.
$## 3##
##.*$ Premere più volte sul tasto numerico relativo alla lettera desiderata fino a
quando appare sul display, quindiconvalidare premendo sul tasto 7
dopo ogni lettera.
$#$## 3
Immettere il numero della strada pre- cedentemente indicata. Scegliere la funzione
-
6-e conva-
lidare premendo la manopola.
", se il numero della stra-
da non è disponibile, viene rifiutato.Si può anche selezionare una strada nella funzione --: in que-
sto modo si evita di dover inserire ilnumero della strada.
", se la strada selezio-
nata non ha numero, viene automati- camente visualizzato l'elenco delleintersezioni.
5 "*# #
$+#' # # .*
-
6-8 9* "# +$
# $+# + ## .*!
-* + - "#'
%*# #$'
$#*$##
##)
29-09-2003
<&
#3*##)++# -++-B L'applicazione -++-possiede
due modi di visualizzazione:
– modo -## " # *
$++- , che sulla parte destra raf-
figura una guida attiva sulla mappa e sulla parte sinistra uno zoomdella prossima intersezione
– modo -#!+$
*$++- ; che sulla parte destra
raffigura una consultazione dellamappa e sulla parte sinistra unabussola.
Il passaggio da un modo all'altro va
effettuato premendo brevementesulla manopola destra, quindi sele-zionando la funzione -+$
$++- - # $$++- .
In modo -#!+$
* $++- è possibile vedere dei
simboli che rappresentano i vari tipidi servizi esistenti, ordinati percategoria:
– "Amministrazione e sicurezza", sim- bolo su fondo grigio
– "Alberghi, bar e ristoranti", simbolo su fondo giallo
– "Altri esercizi", simbolo su fondo viola
– "Cultura, turismo e spettacoli", sim- bolo su fondo bianco
– "Centri sportivi e all'aria aperta", simbolo su fondo verde
– "Trasporti ed automobili", simbolo su fondo blu. Una funzione
-C$-consente di
ingrandire la mappa in base a tredici livelli predefiniti rispetto alle seguentiscale:
– 50 m/cm, 100 m/cm, 150 m/cm, 200 m/cm, 500 m/cm,
– 1 km/cm, 2 km/cm, 5 km/cm,
– 10 km/cm, 20 km/cm, 50 km/cm,
– 100 km/cm, 200 km/cm.Questa funzione può essere selezio- nata ruotando la manopola.
Questo modo consente di effettuare le seguenti operazioni:
– visualizzazjone del veicolo sulla mappa con l'itinerario proposto dal sistema di navigazione in caso diguida attiva
– zoom sulla mappa in base agli tre- dici livelli predefiniti
– visualizzazione del menù contestuale -"%!*+ - .
-##" #*$++-
Questo modo consente di effettuare le seguenti operazioni:
– selezione di un punto qualsiasi
della mappa per farsi guidare verso di esso o per ottenere infor-mazioni su di esso (indirizzo posta-le se disponibile o coordinate GPS)
– spostamento sulla mappa usando le quattro frecce di direzione, cherappresentano i quattro punti cardi-nali (Nord, Est, Sud, Ovest)
– zoom sulla mappa in base agli tre- dici punti predefiniti
– visualizzazione del menù conte- stuale -++- .
* Solo display a colori DT.
-#!+$*$++-
29-09-2003
4&
&
Passaggio automatico delle +&
5 :
selezionare la funzione sullo
schema.
Il cambio seleziona in permanenza la velocità più adatta ai seguenti para-metri:
– stile di guida
– profilo della strada
– carico del veicolo. Il cambio funziona allora in modo 0&
%
0 , senza intervento
del conducente.
""!) ! Non selezionare mai la funzione
quando il veicolo è in marcia. Non selezionare mai le funzioni o se il veicolo non è completa-
mente fermo. Non passare da una funzione all'al- tra per ottimizzare le frenate se lastrada è scivolosa.
Per ottenere un'accelerazione mas- sima senza toccare la leva, premerea fondo sul pedale dell'acceleratore(kick down). Il cambio passerà auto-maticamente al rapporto inferiore omanterrà il rapporto selezionato finoal regime massimo del motore. Durante una frenata, il cambio passa automaticamente al rapporto inferiore
per offrire un freno motore efficace. Quando si solleva bruscamente ilpiede dall'acceleratore, il cambionon passa al rapporto inferiore permigliorare la sicurezza.
Oltre al programma 0&
%
0,
sono disponibili due programmi specifici. Il programma selezionato viene visualiz- zato sul display del quadro di controllo.
Dopo aver avviato il veicolo e selezionato la funzione , pre-
mere il tasto .
Il cambio privilegia automaticamente leprestazioni, per una guida dinamica.
Questo programma facilita l'avvio e la motricità quando le condizioni diaderenza al suolo sono scarse. Dopo aver avviato il veicolo e selezionato la funzione , pre-
mere il tasto .
Il cambio si adatta alla guida su stradascivolosa.
è possibile tornare al
programma 0&
%
0 in
qualsiasi momento. Premere di nuovo il tasto o
per disattivare il programma selezionato. 4&
& Inserimento manuale delle
+&
5 :
selezionare la funzione sullo
schema
spingere la levetta verso il segno 6per passare alla velocità supe-
riore
tirare la levetta verso il segno 7per
passare alla velocità inferiore.
In qualsiasi momento è possibile pas-sare dalla posizione (guida in modo
automatico) alla posizione (guida in
modo manuale).
È possibile passare da una velocità all'altra solo se le condizioni di velo-cità del veicolo e il regime motore lopermettono, altrimenti prevalgono leleggi del funzionamento automatico. Quando il veicolo è fermo o a bas- sissima velocità, il cambio selezionaautomaticamente la velocità $.
I programmi (sport) e (neve) non
funzionano in modo manuale.
!""# $$
29-09-2003
Per disinserire il freno di staziona- mento, tirarlo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia edell'indicatore ", accom-
pagnata da un segnale acu-stico (veicolo in marcia) e dalmessaggio 0%
'
0 sul display multifunzione
indica che il freno è ancora inserito o èstato disinserito male.
%'&
Qualsiasi anomalia è segnalata da un segnale acustico accompagnato dalmessaggio 0
&
1
0 sul display multifunzione, da
un 070 e dal lampeggiamento delle
spie Sport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sul terzorapporto). Passando da a e da a
è possibile che si senta un forte urto
(senza rischi per il cambio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocità consentita localmente). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. 4! ") !" .
Inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.
!""#
$8
29-09-2003
Per disinserire il freno di staziona- mento, tirarlo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia edell'indicatore ", accom-
pagnata da un segnale acu-stico (veicolo in marcia) e dalmessaggio 0%
'
0 sul display multifunzione
indica che il freno è ancora inserito o èstato disinserito male.
%'&
Qualsiasi anomalia è segnalata da un segnale acustico accompagnato dalmessaggio 0
&
1
0 sul display multifunzione, da
un 070 e dal lampeggiamento delle
spie Sport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sul terzorapporto). Passando da a e da a
è possibile che si senta un forte urto
(senza rischi per il cambio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocità consentita localmente). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. 4! ") !" .
Inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.
!""#
$8
29-09-2003
" ""!"!!
/"!9:!-"
-! ". "=9!: Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricità per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilità direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agi-sce automaticamente sul freno diuna o più ruote e sul motore perriportare il veicolo nella traiettoriadesiderata.-
%'&
Quando si verifica un'anomalianei sistemi, l'indicatore dell'in-terruttore lampeggia e la spia siaccende, accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-
saggio 0!> '&
0 sul
display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
!""#
$?
% > In condizioni eccezionali (avvio del veicolo impantanato, immobilizzatonella neve, su un terreno mobile,ecc.), può essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere sull'interruttore 0!
440 , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto.
L'indicatore dell'interruttore e la spia si accendono: i siste-
mi ASR ed ESP vengonodisattivati.
%&
automaticamente in caso di inter- ruzione del contatto
automaticamente a partire da
50 Km orari
manualmente premendo dinuovo sull'interrutore.
4&
%
%!
La spia lampeggia in caso di
attivazione dell'ASR o dell'ESP.
!"#
$
%
&
$
#"'(")*
+
#
#"'(")*