Page 177 of 193
01-12-2003
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Scatola dei fusibili cruscotto
+
+
'
A
INFORMAZIONI PRATICHE 157
Smontaggio e montaggio di un fusibile
,
+,
'
)
A
Sostituire sempre un fusibile difettoso (lettura secondo fusibile) con un fusibile dello stesso amperaggio.
Funzionante
A Bruciato
Page 178 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
158
Fusibile N¡
Amperaggio Funzioni
# #- .
/ %$
0
"
"
- #-
1 #$ +
"
2(3
4 #-
5 6$
#$ /$
## #-
#% 6$
#/ #$ 7
"
#- #- 8
0
"
"
#1 6$ "
9
%$ #$
%# #-
6
%% %$
2%$1:3
#%;
2%$1:3
#
."*
Page 179 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE161
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
>
>
>
2>3
>
2
3
Per avviare la vettura utilizzando un'altra batteria:
>
2A3
>
!
2>3
>
!
,
B
.
"
/ &
. 0
. 0
"
. ')
"
. 1
"
*
&
2
si consiglia di scollegare la batteria.
MODO ECONOMIA
+
,
2
3
)
+
0
"Modo econo-
mia attivato"
0
2
"
(
Page 180 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
162
PREDISPOSIZIONE
AUTORADIO
, !
C
>
>
>
>
>
D
> %
? Collegamento dei connettori
# C >
% C >
6 C >
/ C >
- C >
1 C 2A3
4 C 2A3
? C 7
=# C 2A3
=% C 2>3
=6 C 2A3
D
=/ C 2>3
D
=- C 2A3
D
=1 C 2>3
D
=4 C 2A3
=? C 2>3
MONTAGGIO DEGLI
ALTOPARLANTI
C
>
#1-
>
#6$
> D
%%-
&
Page 181 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE163
Con sollevamento (solo due ruote al suolo)
&
Senza sollevamento (quattro ruole al suolo)
)
Particolaritˆ del cambio automatico
'
+
,
C
>
N
>
!
-$ E
-$E
>
Gancio posteriore berlina Gancio anteriore
Gancio posteriore 206 SW
0
TRAINO DEL VEICOLO
Berlina Anteriormente o posteriormente
206 SW Anteriormente
Posteriormente:
>
>
2
3
Page 182 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
164
RIMORCHIO DI CARAVAN, IMBARCAZIONI...
)
()(*
'
+
()(* ,
F
!
'
#$ G
#$$$ Consigli per la guida Ripartizione dei carichi:
B
B
!
Raffreddamento:
+
'
,
!
+
)
'
'
+
'
Pneumatici:
Freni:
Illuminazione:
Vento laterale:
!
Page 183 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE165
Rimozione del tappetino
+
&
)
()(*
Peso massimo autorizzato sul
portabagagli, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm
(tranne portabicicletta): 75 Kg.
Se l'altezza supera i 40 cm,
deguare la velocitˆ del veicolo al profilo della strada, per non danneggiare le barre da tetto.
MONTAGGIO DELLE BARRE DA TETTO (206 SW)
Page 184 of 193
01-12-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
166
MANUTENZIONE DELLA CARROZZERIA
>
H
>
F
2
3H
>
2
3
2
3
C
(
+
+
!
+!
()(*
.
)
)
.
3
"
3
)3
"
. $
3 "
3
3 )
.
)
"
!
#