MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
CE-10I
CE-14IHAU00684
AVVERTENZA
_ Questo motociclo è equipaggiato con
pneumatici per altissime velocità. Fare
attenzione ai seguenti punti per sfruttare
al massimo le caratteristiche di questi
pneumatici.
Per la sostituzione, utilizzare esclu-
sivamente i pneumatici specificati.
Pneumatici diversi corrono il ri-
schio di scoppiare alle altissime ve-
locità.
Quando i pneumatici sono nuovi, è
possibile che abbiano una aderen-
za relativamente scarsa su determi-
nate superfici stradali, fino a
quando non si saranno “rodati”.
Pertanto, prima di lanciare il moto-
ciclo ad alta velocità, consigliamo
di guidare a velocità moderata per
circa 100 km dopo l’installazione di
un pneumatico nuovo.
Si devono riscaldare i pneumatici
prima di una corsa ad alta velocità.
Regolare sempre la pressione dei
pneumatici in funzione delle condi-
zioni di utilizzo del mezzo.
_
HAU03773
Ruote in lega Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro mezzo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre che il cerchio della ruota non
presenti cricche, piegature o deforma-
zioni. Se si riscontrano danneggia-
menti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire riparazioni delle ruote,
neppure di lieve entità. In caso di de-
formazioni o di cricche, la ruota deve
venire sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire l’equili-
bratura della ruota. Lo sbilanciamento
della ruota può compromettere le pre-
stazioni e la manovrabilità del mezzo e
abbreviare la durata dei pneumatici.
Marciare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permet-
tere alla superficie del pneumatico di
“rodarsi”, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche.
ANTERIORE
Fabbricante Misura Modello
Michelin
120/70 ZR17 M/C (58W)
Pilot SPORT E
120/70 ZR17 (58W)
Dunlop
120/70 ZR17 M/C (58W)
D208FL
POSTERIORE
Fabbricante Misura Modello
Michelin
190/50 ZR17 M/C (73W)
Pilot SPORT
190/50 ZR17 (73W)
Dunlop
190/50 ZR17 M/C (73W)
D208L
ANTERIORE E POSTERIORE
Valvola del pneumatico TR412
Spillo della valvola #9000A (originale)
H_5pw.book Page 22 Friday, December 7, 2001 2:27 PM
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-3
7
Pulizia della marmitta in titanioQuesto modello è equipaggiato con una
marmitta di titanio che richiede le seguenti
procedure speciali di pulizia.
Per pulire la marmitta di titanio, usare
soltanto un panno o una spugna soffi-
ci, puliti, con detergente neutro ed ac-
qua. Tuttavia, se non si riesce a pulire
completamente la marmitta con un de-
tergente neutro, si possono usare pro-
dotti alcalini ed una spazzola morbida.
Non usare mai preparati o altri tratta-
menti speciali per pulire la marmitta di
titanio, in quanto asporterebbero la fi-
nitura della superficie esterna della
marmitta.
Persino minime quantità di olio, come
per esempio da stracci unti o ditate, la-
sciano sulla marmitta di titanio mac-
chie che si possono pulire con un
detergente neutro.
Ricordare che lo scolorimento prodot-
to dal calore sulla parte del tubo di
scarico che porta alla marmitta di tita-
nio è normale e non è eliminabile.Dopo la pulizia
1. Asciugare il motociclo con una pelle di
daino o un panno di tessuto assorben-
te.
2. Asciugare e lubrificare immediata-
mente la catena di trasmissione per
impedire che arrugginisca.
3. Lucidare con un prodotto specifico le
superfici cromate, di alluminio o di ac-
ciaio inox.
4. Per prevenire la corrosione, consiglia-
mo di applicare uno spray protettivo su
tutte le superfici metalliche, comprese
quelle cromate e nichelate.
5. Utilizzare olio spray come detergente
universale per eliminare qualsiasi trac-
cia di sporco residuo.
6. Ritoccare i danneggiamenti di lieve
entità della vernice provocati dai sassi,
ecc.
7. Applicare della cera su tutte le superfi-
ci verniciate.
8. Lasciare asciugare completamente il
motociclo prima di rimessarlo o di co-
prirlo.
HWA00031
AVVERTENZA
_
Accertarsi che non ci sia olio o cera
sui freni o sui pneumatici.
Se necessario, pulire i dischi e le
guarnizioni dei freni con un deter-
gente per dischi freno o con aceto-
ne e lavare i pneumatici con acqua
calda ed un detergente neutro. Pri-
ma di marciare a velocità elevate,
provare la capacità di frenata del
motociclo ed il suo comportamento
in curva.
_
H_5pw.book Page 3 Friday, December 7, 2001 2:27 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Capacità del sistema di
raffreddament (quantità totale)
2,45 L
Filtro dell’ariaElemento di carta rivestito di olio
Carburante
Tipo SOLO BENZINA SUPER
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio 17 L
Quantità residua quando si
accende la spia livello carbu-
rante 3,3 L
Sistema di iniezione elettronica
del carburante
ModelloINP-731/4
Fabbricante NIPPON INJECTOR
Candela
Fabbricante/modello NGK / CR9EIA9 o
DENSO / IU27D
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 1,581
Sistema di riduzione
secondaria Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione
secondaria 2,688Numero di dinti per la catena
di trasmissione (anteriore/
posteriore) 16/43
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presa
Selettore cambio Azionamento con il piede
sinistro
Rapporti di riduzione
1ª2,500
2ª1,842
3ª1,500
4ª1,333
5ª1,200
6ª1,115
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 24°
Avancorsa 103 mm
Pneumatici
Anteriore
Modello Senza camera d’aria
Misura 120/70 ZR17 M/C (58W)
120/70 ZR17 (58W)
Fabbricante/
modello Michelin / Pilot SPORT E
Dunlop / D208FL
H_5pw.book Page 2 Friday, December 7, 2001 2:27 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Po st e r i o re
Modello Senza camera d’aria
Misura 190/50 ZR17 M/C (73W)
190/50 ZR17 (73W)
Fabbricante/
modello Michelin / Pilot SPORT
Dunlop / D208L
Carico massimo* 202 kg
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
(misurata sui pneumatici freddi)
Fino a 90 kg*
Anteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm
2, 2,50 bar)
Posteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
90 kg–massimo*
Anteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
Posteriore 290 kPa (2,90 kgf/cm2, 2,90 bar)
Marcia ad alta velocitá
Anteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
Posteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
* Peso totale del pilota, del passeggero, del carico e degli accessori
Ruote
Anteriore
Tipo Ruota lega
Misura 17 M/C × MT 3,50
17 × MT 3,50Po s t e r i o r e
Tipo Ruota lega
Misura 17 M/C × MT 6,00
17 × MT 6,00
Freni
Anteriore
Tipo Freno a dopplo disco
Funzionamento Azionamento con la mano
destra
Fluido DOT 4
Po s t e r i o r e
Tipo Freno a sigbolo disco
Funzionamento Azionamento con il piede destro
Fluido DOT 4
Sospensione
Anteriore Forcella telescopica
Posteriore Forcellone (sospensione a
collegamento)
Molla/ammortizzatore
Anteriore Molla elicoidale / ammortizza-
tore a bagno d’olio
Posteriore Molla elicoidale / ammortizza-
tore a gas-bagno d’olio
Corsa della ruota
Anteriore 120 mm
H_5pw.book Page 3 Friday, December 7, 2001 2:27 PM