Page 17 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU00143
Interruttore di avviamento “”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:_ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. _
HAU00152
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-11 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di accen-
sione).
HAU00157
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo moto-
ciclo.
1. Leva della frizione
1. Pedale del cambio
U5KRH1.book Page 5 Monday, March 18, 2002 4:11 PM
Page 18 of 88
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU00158
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola a
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore
premere il pedale del freno.
HAU03756
Tappo del serbatoio del
carburante Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
Inserire la chiave nella serratura e farle fare
un quarto di giro in senso orario. La serratu-
ra si apre e si può togliere il tappo del ser-
batoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
1. Leva del freno
1. Pedale del freno
1. Sbloccare.
H_5kr_Functions.fm Page 6 Wednesday, February 19, 2003 11:24 AM
Page 19 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
NOTA:_ Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente. _
HWA00032
AVVERTENZA
_ Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamente
prima di utilizzare il motociclo. _
HAU03753
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
HW000130
AVVERTENZA
_
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si ri-
scalda e si espande.
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
_
HAU00185
ATTENZIONE:_ Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica. _
1. Tubo del bocchettone del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
U5KRH1.book Page 7 Monday, March 18, 2002 4:11 PM
Page 20 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU04284
HCA00104
ATTENZIONE:_ Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi alle par-
ti interne del motore, come le valvole, i
segmenti, l’impianto di scarico ecc. _Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa oppure ben-
zina super senza piombo. L’utilizzo di ben-
zina senza piombo allunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
HAU04484
Rubinetto benzina Questo motociclo è equipaggiato con un ru-
binetto benzina a depressione. Il rubinetto
benzina fornisce il carburante dal serbatoio
al carburatore, filtrandolo nel contempo.
Qui di seguito spieghiamo le posizioni del
rubinetto benzina, visibili nelle illustrazioni.
ON
Con il rubinetto benzina in questa posizio-
ne, il carburante affluisce al carburatore
quando il motore è in funzione. Mettere il ru-
binetto in questa posizione quando si avvia
il motore e durante la guida.RES
Questo indica riserva. Con il rubinetto ben-
zina in questa posizione, è disponibile il car-
burante di riserva. Girare rapidamente il
rubinetto benzina in questa posizione quan-
do finisce la benzina durante la guida, altri-
menti il motore può arrestarsi e sarà
necessario iniettare del carburante (vedere
“PRI”). Dopo aver posizionato il rubinetto
benzina su “RES”, effettuare il rifornimento
il più presto possibile e ricordarsi di riporta-
re il rubinetto benzina su “ON”! Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA NORMALE
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio carburante:
Quantità totale:
11 L
Quantità riserva:
3,4 L1. Estremità appuntita posizionata su “ON”ON: Posizione normale
1. Estremità appuntita posizionata su “RES”RES: Posizione di riserva
U5KRH1.book Page 8 Monday, March 18, 2002 4:11 PM
Page 21 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
PRI
Questo indica iniezione. Con il rubinetto
benzina in questa posizione, si può iniettare
del carburante. Girare il rubinetto benzina in
questa posizione, se si è permesso al mo-
tore di restare completamente senza carbu-
rante. In questo modo il carburante viene
inviato direttamente al carburatore, facili-
tando l’avviamento del motore. Dopo l’av-
viamento del motore, ricordarsi di girare il
rubinetto su “ON” (o su “RES”, se non avete
ancora effettuato il rifornimento).
HAU03839
Levetta dello starter
(arricchitore)
“”
Per l’avviamento a freddo, il motore richie-
de una miscela di aria e carburante più ric-
ca che viene fornita dallo starter
(arricchitore).
Spostare la leva in direzione
a per attivare
lo starter (arricchitore).
Spostare la leva in direzione
b per disatti-
vare lo starter (arricchitore).
HAU00260
Portacasco Per aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura e poi girarla come illustrato
nella figura.
Per chiudere il portacasco, metterlo nella
sua posizione originaria e poi togliere la
chiave.
HW000030
AVVERTENZA
_ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. _
1. Estremità appuntita posizionata su “PRI”PRI: Posizione di adescamento
1. Levetta dello starter (arricchitore) “”
1. Portacasco
2. Sbloccare.
U5KRH1.book Page 9 Monday, March 18, 2002 4:11 PM
Page 22 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00300
Regolazione dei gruppi degli
ammortizzatori Ciascun gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di registro della
precarica della molla.
HC000015
ATTENZIONE:_ Non tentare mai di girare un registro ol-
tre i valori massimi o minimi. _
HW000040
AVVERTENZA
_ Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamente
maneggevole e poco stabile. _
Eseguire la regolazione della precarica del-
le molle come segue.
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di registro su ciascun gruppo am-
mortizzatore in direzione
a. Per aumentare
la precarica della molla e rendere la so-
spensione più rigida, girare la ghiera di regi-
stro su ciascun gruppo ammortizzatore in
direzione
b.
NOTA:_ Allineare la tacca prescelta sulla ghiera di
registro con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore. _CI-10I
1. Ghiera regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
Posizionedi regolazione
Minimo (morbida) 1
Normale 2
Massimo (dura) 5
U5KRH1.book Page 10 Monday, March 18, 2002 4:11 PM
Page 23 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU00330
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il moto-
ciclo diritto.NOTA:_ L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di
interruzione del circuito di accensione). _
HW000044
AVVERTENZA
_ Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risul-
ta impossibile alzarlo correttamente (op-
pure se non resta alzato), altrimenti il
cavalletto laterale potrebbe toccare il
terreno e distrarre il pilota, con conse-
guente possibilità di perdere il controllo
del mezzo. L’impianto d’interruzione del
circuito di accensione della Yamaha è
stato progettato a supporto della re-
sponsabilità del pilota di alzare il caval-
letto laterale prima di mettere in
movimento il mezzo. Pertanto si prega di
controllare questo impianto regolarmen-
te come descritto di seguito e di farlo ri-
parare da un concessionario Yamaha se
non funziona correttamente. _
HAU03720
Impianto di interruzione del
circuito di accensione L’impianto di interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del ca-
valletto laterale, l’interruttore della frizione e
l’interruttore del folle) ha le seguenti funzioni.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata ed il cavalletto laterale al-
zato, ma la leva della frizione non è
tirata.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata e la leva della frizione ti-
rata, ma il cavalletto laterale è ancora
abbassato.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata e si abbassa il cavalletto
laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to dell’impianto di interruzione del circuito di
accensione in conformità alla seguente pro-
cedura.
HW000045
AVVERTENZA
_ Se si nota una disfunzione, fare control-
lare l’impianto da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il mezzo. _
U5KRH1.book Page 11 Monday, March 18, 2002 4:11 PM
Page 24 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
CD-01I
Con il motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di spegnimento motore
sia posto su “”.
3. Girare la chiave su “ON”.
4. Mettere il cambio in folle.
5. Premere il pulsante di avviamento.
Il motore si avvia?
L’interruttore di folle può essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando
non sia stato controllato da un
concessionario Yamaha.
Con il motore in funzione:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva della frizione.
8. Ingranare una marcia.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si spegne?Dopo lo spegnimento del motore:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva della frizione.
12. Premere il pulsante di avviamento.
Il motore si avvia?
L’interruttore del cavalletto laterale può
essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando
non sia stato controllato da un
concessionario Yamaha.L’interruttore della frizione può essere
guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando
non sia stato controllato da un
concessionario Yamaha.
NO
NOTA:Questo controllo è più affidabile se eseguito
a motore caldo.
SÌSÌNO
Il sistema è OK.
Si può utilizzare il motociclo.
SÌNO
U5KRH1.book Page 12 Monday, March 18, 2002 4:11 PM