Sbloccaggio Per disinserire il freno a mano, tirarlo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia,accompagnata da un se-gnale acustico e dal messag-gio "dimenticanza freno a
mano" sul display multifun-
zione indica che il freno rito o
Anomalia di funzionamento Qualsiasi anomalia un segnale acustico accompagnatodal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne e dal lampeggiamento delle spieSport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R e
da Na R
forte urto (senza rischi per il cambio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ locale). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio
"Anomalia frenata"
sul display multifunzione
indica un'anomalia del ripartitoreelettronico di frenata, che pu˜ provo-care una perdita di controllo del vei-colo quando si frena. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno a mano per immobi- lizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno a mano.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)
Il sistema ABS con Ripartitore Elettronico della Frenata (REF)aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura, soprattutto sustrade dissestate o sdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sce- gliere una misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionequando vi delle ruote.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 95
In caso di guasto della batteria, se la levetta posizione P,
passare ad un'altra posi-zione. Il funzionamento normale del sis-
tema ABS pu˜ essere rivelato daleggere vibrazioni sul pedale delfreno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pila pressione ottimale di frenata e quindidi ridurre la distanza di arresto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno, dimi-nuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Attrezzi a disposizione Gli attrezzi elencati qui sotto si trovano:
Ð nella guarnizione destra del baga-gliaio: 1 - Manovella smontaruota.
2 - Anello amovibile per traino.
3 - Bussole per viti antifurto.
Ð nella scatola al centro della ruota di scorta:4 - Cric con manovella.
5 - Guida di centraggio.
6 - Attrezzo per le borchie di viti
delle ruote di alluminio.
7 - Cuneo amovibile. Stazionamento del veicolo
Parcheggiare possibilmente il veicolo su un terreno piano, sta-bile e non scivoloso.
Inserire il freno a mano, poi laprima marcia o la retromarcia(posizione Pper il cambio auto-
matico) e disinserire il contatto. Accesso alla ruota di scorta
Aprire il bagagliaio.
Aprire la botola con l'occhiello per sbloccare l'argano ed acce-dere al suo dado di comando.
Svitare il dado fino all'arresto conla manovella smontaruota 1, quin-
di svolgere il cavo dell'argano.
INFORMAZIONI PRATICHE 107